Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Imma

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/09/24, 7:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Arzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 82*29*32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile floredepot
- Flora: Anubias, criptocoryne, ludwigia, sagittaria,limnophila,
- Fauna: Nessuno ancora
- Altre informazioni: Ho solo questa vasca da sabato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Imma » 04/10/2024, 13:03
buon pomeriggio. oggi andrò in un negozio qui vicino che si è appena rifornito di piante. A soli sei giorni di maturazione la situazione è come in foto. lo voglio ricco di piante, cosa vado a comprare? cosa mi consigliate? grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Imma
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 04/10/2024, 15:22
Ah boh..

.Valori dell'acqua?Tipo di fondo usato?L'acquario se è quello del profilo direi che è un po' di piu' di 60lt netti.
Dati tecnici dei LED usati e vediamo un attimo.Non hai CO
2 vero?
marko66
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/10/2024, 15:43
a parte il fatto che tutto ciò che dice @
marko66 è esattamente
ciò che serve per capire cosa sarebbe meglio...
io in ogni caso metterei delle piccole Cryptocoryne sul davanti
(e cercherei di limitare in un angolo la vallisneria)
PS: forse vedo male, la foto non mi è chiara
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti