Ciao! Ci son piante epifite che fanno decalcificazione biogena?
Anche qualche specie non epifita va bene.
Ho già in mente l'egeria densa. So che anche la vallisneria lo fa, ma la devo scartare.
Ce ne son altre? Soprattutto epifite che le possa legare a legni o pietre?
Magari trovabili facilmente...
Anche qualche nome di muschio, ma sembrano quasi tutti lentini.
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto
Piante Decalcificazione biogena, epifite o altre
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Piante Decalcificazione biogena, epifite o altre
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Piante Decalcificazione biogena, epifite o altre
Tutte le piante prettamente acquatiche...Egeria e Valli l'hai dette tu,Hygrophyla,Cabomba,Ceratophyllum summersumFedericoF ha scritto:Ciao! Ci son piante epifite che fanno decalcificazione biogena?
Anche qualche specie non epifita va bene.
Ho già in mente l'egeria densa. So che anche la vallisneria lo fa, ma la devo scartare.
Ce ne son altre? Soprattutto epifite che le possa legare a legni o pietre?
Magari trovabili facilmente...
Anche qualche nome di muschio, ma sembrano quasi tutti lentini.
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto
Cosa certa è che per avvalersi di questa particolarità hanno bisogno di luce molto forte e per la pianta é comunque un grosso dispendio di energia....di cchiù,nin só

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- FedericoF (30/06/2016, 19:26)
Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Piante Decalcificazione biogena, epifite o altre
Anche Hygrophila e cabomba? Non sapevo. Luce saranno circa 1.5 o più w/lcicerchia80 ha scritto:Tutte le piante prettamente acquatiche...Egeria e Valli l'hai dette tu,Hygrophyla,Cabomba,Ceratophyllum summersumFedericoF ha scritto:Ciao! Ci son piante epifite che fanno decalcificazione biogena?
Anche qualche specie non epifita va bene.
Ho già in mente l'egeria densa. So che anche la vallisneria lo fa, ma la devo scartare.
Ce ne son altre? Soprattutto epifite che le possa legare a legni o pietre?
Magari trovabili facilmente...
Anche qualche nome di muschio, ma sembrano quasi tutti lentini.
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto
Cosa certa è che per avvalersi di questa particolarità hanno bisogno di luce molto forte e per la pianta é comunque un grosso dispendio di energia....di cchiù,nin só
Le acque saranno dure, molto ricche di calcio...
Mmm potrei mettere egeria, Hygrophila..
Ma qualche epifita esiste? Magari a crescita abbastanza rapida?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Piante Decalcificazione biogena, epifite o altre
Epifita e rapida sono due tipologie che non vanno d'accordo. Non farebbero in tempo ad ancorarsi al legno che lascerebbero marcire la base per andare a galla o comunque dovresti potare.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Piante Decalcificazione biogena, epifite o altre
Ok, allora niente epifite rapideocram ha scritto:Epifita e rapida sono due tipologie che non vanno d'accordo. Non farebbero in tempo ad ancorarsi al legno che lascerebbero marcire la base per andare a galla o comunque dovresti potare.

Altre con decalcificazione biogena?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti