Piante e KH 0

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Piante e KH 0

Messaggio di varanial » 02/05/2020, 21:58

Con un KH pari a 0 oppure 1, ci possono essere problemi per le piante? In particolare per Crypto...Il pH é comunque sempre stabile da mesi ( oscilla tra 6.7 e 6.9)
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Piante e KH 0

Messaggio di Mikke93 » 02/05/2020, 23:15

varanial ha scritto:
02/05/2020, 21:58
Con un KH pari a 0 oppure 1, ci possono essere problemi per le piante?
Si, in assenza di CO2, le piante assumono carbonio dai carbonati.
Inoltre altri ioni come il calcio, potrebbero rivelarsi assenti.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Piante e KH 0

Messaggio di varanial » 02/05/2020, 23:21

Per completezza di info: la CO2 la somministro costantemente con impianto, 60 bolle/min., micronizzata. Il GH è 8/9. Conducibilità circa 700 mS.
La piante hanno un bell'aspetto, le Crypto mi paiono solo ferme come crescita da circa 1 mese. E su alcune foglie vecchie presentano alcuni piccoli buchi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Piante e KH 0

Messaggio di Mikke93 » 03/05/2020, 1:17

varanial ha scritto:
02/05/2020, 23:21
Per completezza di info: la CO2 la somministro costantemente con impianto, 60 bolle/min
Sei sicuro di vere KH a 0-1? Sommonistrare CO2 senza un minimo di soluzione tampone causerebbe degli sbalzi di pH molto significativi per la fauna.
varanial ha scritto:
02/05/2020, 23:21
Il GH è 8/9
Anche qui, un KH 0 con un GH relativamente alto è molto strano, inoltre tutto porterebbe ad una dose elevata di magnesio e nulla di calcio.
varanial ha scritto:
02/05/2020, 23:21
E su alcune foglie vecchie presentano alcuni piccoli buchi.
Questo invece non credo possa dipendere dalle durezze..

Aggiunto dopo 11 minuti 56 secondi:
@cicerchia80 ciao, scusa cosa ne pensi di questi valori?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante e KH 0

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2020, 1:40

Ha un fondo allofano, che porti il KH a 0 è normale :)
Mikke93 ha scritto:
03/05/2020, 1:28
Sei sicuro di vere KH a 0-1? Sommonistrare CO2 senza un minimo di soluzione tampone causerebbe degli sbalzi di pH molto significativi per la fauna.
Calcola che il KH non sarà mai a 0, in minima parte reagisce con la CO2, quindi minimo che può essere è comunque 0.13, il problema subentra con l'uso di altri acidificanti, che con il tempo può diventare l'attività batterica stessa

Il fatto è che non torna nemmeno quanto scritto sopra
KH 0 e pH 6.7 6.9, significa che la CO2 è completamente assente
Ora se dipende da:
PHmetro starato
KH fallato
O diffusore inefficiente per non dire inutile, è difficile saperlo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Mikke93 (03/05/2020, 1:50)
Stand by

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Piante e KH 0

Messaggio di Mikke93 » 03/05/2020, 1:51

cicerchia80 ha scritto:
03/05/2020, 1:40
Ha un fondo allofano, che porti il KH a 0 è normale
Puoi spiegarmi meglio questa parte?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante e KH 0

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2020, 2:18

Mikke93 ha scritto:
03/05/2020, 1:51
cicerchia80 ha scritto:
03/05/2020, 1:40
Ha un fondo allofano, che porti il KH a 0 è normale
Puoi spiegarmi meglio questa parte?
Akadama e terre allofane in acquario
:D

Oltre che avere una capacità di scambio cationico(cariche positive) lo ha anche anionico, quindi sottrae fosfati PO43- e HCO3- apounto cariche negative, di conseguenza abbassa il KH nell'acqua, che non è la durezza temporanea, bensì l'alcalinità data dai bicarbonati
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Mikke93 (03/05/2020, 2:26)
Stand by

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Piante e KH 0

Messaggio di varanial » 03/05/2020, 9:33

Ciao ragazzi. Ho riallestito la vasca a gennaio, quindi non fate caso a quanto scritto sul mio profilo....Sorry, provvedo a modificare quanto prima.
Il fondo attuale è inerte: sabbia quarzifera 2/3 mm per metà, e altra metá sabbia fine askoll.
KH e GH testati 2 volte sia con reagenti Sera che Jbl. pH testato con 2 differenti sonde ( costose), il delta di differenza rientra nell' apprezzamento dello strumento (0,1).
Il KH varia con l'inserimento di 1 goccia di reagente, deduco che sia tra 0 e 1.
Il fatto che ci sia tanta differenza tra KH e GH suona strano anche a me, non so spiegare.
Flora e fauna stanno comunque molto bene. I pelvicachromis hanno partorito 2 settimane fa.
Sono aperto a qualsiasi considerazione.
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Piante e KH 0

Messaggio di Mikke93 » 03/05/2020, 18:30

varanial ha scritto:
03/05/2020, 9:33
Il fatto che ci sia tanta differenza tra KH e GH suona strano anche a me, non so spiegare.
con che acqua hai riempito la vasca, per curiosità?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Piante e KH 0

Messaggio di varanial » 03/05/2020, 18:32

Con acqua RO ricostruita con sali Seachem (KH 3 circa)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti