Piante emerse e simili.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante emerse e simili.

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 14:05

alessio0504 ha scritto:Con il Myriophyllum in salute in vasca i fosfati possono stare dove vuoi secondo me. Otterrai solo che lui cresce più in fretta, se esageri e le altre piante non consumano. Almeno quando li ho portati da 1 a 3 la situazione è stata questa!
Tu non hai proprio idea quanto assorbono delle piante emerse, vero?
Comunque io preferisco tenerli più bassi e metterli più spesso. Ma ora siccome i cacatuoides han avannotti non sto buttando nulla da quasi un mese. Nitrati e fosfati son a zero ovviamente..
La pianta che ti ho suggerito è molto bella, e con il photos e lo spatiphyllum vicino fa la sua figura. Cresce a singolo stelo verso l'alto, le foglie son verdi scuro e lunghe.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Piante emerse e simili.

Messaggio di alessio0504 » 01/09/2016, 14:12

Io? No che non ne ho idea! :D

In giardino annaffio i gerani 15 giorni all'anno quando la mi socera va in ferie!
E piante emerse dall'acquario non ne ho di certo mai avute prima!!

Tutto quello che mi dite per me è una scoperta! :-B

Ma visto cosa siete riusciti a farmi fare sott'acqua in pochi mesi, son fiducioso anche per il fuori! ;)

Il fosforo non mi sembra affatto un problema! Ho il Cifo! Se le piante reclamano io le nutro... Vedrò pian piano dove assestarmi con i PO43- e li manterrò lì!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante emerse e simili.

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 14:21

alessio0504 ha scritto:Il fosforo non mi sembra affatto un problema! Ho il Cifo! Se le piante reclamano io le nutro... Vedrò pian piano dove assestarmi con i PO43- e li manterrò lì!
Sì ma non puoi tenere i fosfati troppo alti!
Quindi se ora li hai a 3 buttando fosforo ogni 15 giorni, poi per mantenerli a 3 devi buttare fosforo ogni 7.
Dipende però dalla massa emersa..
Comunque ti sconsiglio di tenere i fosfati a 6 per esempio, e piuttosto di fertilizzare più spesso.
Non richiedono solo fosforo, da quello che ho notato assorbono tutti i macro in maniera molto più evidente. Non saprei dirti i micro, perché avendo piante emerse in 30 litri, la differenza tra 1 ml o due non la vedo..
Mentre nel 30 litri senza emerse non ho mai fertilizzato, c'è solo mezzo stick in infusione, e le piante non son in carenza, nel 30 litri con le emerse c'è un intero stick e fertilizzo anche con potassio.
E uso anche i cifo, cosa che sembra incredibile in 30 litri lordi!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Piante emerse e simili.

Messaggio di alessio0504 » 01/09/2016, 14:30

Vabbè ma io ho 330 litri netti. Il che mi concede di fertilizzare più spinto. Ho messo fino a 1ml di Cifo fosforo alla volta quando non avevo pesci e ho visto che i nitriti non si alzano.
Potassio ho il ballino da 25kg.

La fertilizzazione la aggiusterò strada facendo! Mica voglio metterle tutte insieme ste piante!!!! Un piccolo passo alla volta si può arrivare anche in Cina!
Vado a mandare un MP a CIR per sentire se mi dà la Glndiflorus via! Direi che il primo piccolo passo è questo! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante emerse e simili.

Messaggio di giampy77 » 01/09/2016, 18:19

Sì ma non puoi tenere i fosfati troppo alti!
in che senso?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Piante emerse e simili.

Messaggio di alessio0504 » 01/09/2016, 18:33

Io dico che se le piante sono in salute i fosfati non creano problemi, parlano chiaro le esperienze degli utenti del forum. Chiaro no a 20 mg/l ma fino a 8 secondo me vai tranquillo! Se mi si presenta la necessità non ho problemi a provare ad arrivarci.

E sempre secondo me per la Legge di Liebig non fa differenza tra 8 e 5, le piante si prendono sempre quello che serve loro. Se lo porto a 8 e poi lo lascio scendere fino a 2 e rifertilizzo dopo un mese non credo che le piante avrebbero problemi dovute allo sbalzo. L'importante è che non manchino...
Poi se mi capita vi faccio sapere la mia esperienza diretta, questa è solo una supposizione e siamo anche OT.

Riproviamo! Chi ha esperienze con piante emerse?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante emerse e simili.

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 19:50

giampy77 ha scritto:
Sì ma non puoi tenere i fosfati troppo alti!
in che senso?
Che gli conviene fertilizzare più spesso piuttosto che tenere i fosfati a 8.
alessio0504 ha scritto:Chiaro no a 20 mg/l ma fino a 8 secondo me vai tranquillo! Se mi si presenta la necessità non ho problemi a provare ad arrivarci.

E sempre secondo me per la Legge di Liebig non fa differenza tra 8 e 5, le piante si prendono sempre quello che serve loro. Se lo porto a 8 e poi lo lascio scendere fino a 2 e rifertilizzo dopo un mese non credo che le piante avrebbero problemi dovute allo sbalzo. L'importante è che non manchino...
Nessun dubbio per le piante, a parte le lente che ne risentono con i fosfati alti.
Boh, secondo me 8 costanti è esagerato, certo per una settimana va bene, magari anche 2 ma prima o poi devono tornare bassi.. Cioè, come c'è il limite per gli altri nutrienti, c'è anche per i fosfati, alla fine i pesci nuotano in acqua non nel cifo fosforo.
Secondo me eh!
alessio0504 ha scritto:Chi ha esperienze con piante emerse?
Comunque ci penso, siccome pensavo anch'io a piante emerse da mettere magari mi torna in mente qualcosa, hai già visto il falso bambù? è più elegante del falso papiro!
Magari se ne trovi uno abbastanza alto, puoi usarlo come palo per farci arrampicare il photos
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante emerse e simili.

Messaggio di giampy77 » 02/09/2016, 23:13

Ok, ora ho capito e dico che hai ragione, meglio meno ma sempre costante :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti