Il mio microsorum... fa pearling tanto quanto ceratophyllum e rotala (ad esempio) e soprattutto le foglie superiori
Una galleggiante che ha la prerogativa di rilasciare un buon quantitativo di ossigeno dalle radici è il
limnobium laevigatum
Secondo il mio punto di vista anche la
riccia fluitans ne rilascia parecchio... visto che cresce in profondità (di conseguenza, la parte sommersa della pianta, rilascia ossigeno in colonna) e stiamo parlando anche in questo caso di una galleggiante.
Idem il cerato... che vive meglio galleggiante.
Le soluzioni ci sono... ed anche diverse... l'allestimento si può fare (anche con un buon numero di pesci in vasca)
PS. tutti gli esempi che ti ho fatto li ho visti con i miei occhi, nelle mie vasche durante gli anni.