Eccolo!
Il sistema di CO
2 è ridicolo: sinceramente non so quanto possa essere valido, domani farò il test con lo scuotimento per valutarne la presenza in acqua: praticamente si riempie pian piano all'interno di questa specie di alambicco, finché, arrivato ad un certo livello, viene immesso in acqua in unica soluzione. Esatto, tutto di botto. Senza diffusori. Inoltre il bocchettino da dove fuoriesce è proprio sotto il pelo dell'acqua, quindi praticamente la CO
2 va dalla microbomboletta alla superficie in modo quasi immediato: ergo totalmente inutile. Una volta esaurita questa bombolina, credo lo rimuoverò del tutto. Fortuna che è costato pochi euro.
Eventualmente, poi, sostituirò con piante che non richiedano troppa CO
2, per adesso ho giusto riciclato quelle già in mio possesso (tranne la Utricularia graminifolia).
Tra una cosa e l'altra, comunque, saranno circa 10 litri d'acqua dai 18 dichiarati. Proprio piccolissimo. Se magari un giorno mi dovesse capitare che le neocaridina si riproducano, potrei usarlo per metterci dentro i piccolini finché non sono cresciuti un pochino di più. Anche se non avendo filtro non saprei proprio come potrebbe andare bene.
acquarietto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.