Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 27/07/2024, 12:59
			
			
			
			
			Salve a tutti 

Ho in mente di realizzare un biotopo asiatico e vorrei sapere quali opzioni ho per le piante galleggianti per i miei futuri trichopsis vittata. L'acquario è da 162 litri lordi  

 
			
									
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
	
		
		
		
			- 
				
								kromi							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3346
 			
		- Messaggi: 3346
 				- Ringraziato: 753 
 
				- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma🏟
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 80x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 140
 
				
																
				- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama con sopra sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata, 
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan, 
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius, 
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris, 
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata 
				
																
				- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda 
				
																
				- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
 L'acquario di mia moglie, che curo io,
 Endler, Neocaridine, Melanoides  e piante. 
				
																
				- Altri Acquari: In e out
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    714 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kromi » 28/07/2024, 10:44
			
			
			
			
			Ciao 
Fear2636,
La salvinia cucculata è la tua felce asiatica.
Dai comunque una letta all'articolo sulle 
piante galleggianti ,magari trovi una cosmopolita che ti piace di piú.
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  kromi  per il messaggio (totale 2):
 
			- marko66 (28/07/2024, 11:35) • Den10 (29/07/2024, 16:06)
 
		
	 
	 
	
			Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kromi
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 29/07/2024, 14:02
			
			
			
			
			Come leggerai anche nell'articolo la stragrande maggioranza delle piante galleggianti sono da considerarsi ormai cosmopolite,diffuse in molte parti del mondo pur non essendo magari autoctone in origine.Tu stesso parli di biotopo asiatico che comprende geograficamente circa un terzo della superficie terrestre,per cui non vedo problemi.La maggioranza sono di origine Americana e Africana,ma ormai presenti anche in Asia ed Europa.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  marko66 per il messaggio: 
 
			- Den10 (29/07/2024, 16:05)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 29/07/2024, 14:41
			
			
			
			
			@
kromi  @
marko66  Grazie mille, siete stati molto d'aiuto  

 Penso che mi orienterò verso Pistia o Limnobium
 
			
									
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti