Piante galleggianti bucherellate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Andro91 » 13/01/2019, 14:04

Ciao a tutti

Ho come galleggianti pistia stratiotes e limnobium.

Solo che un po di foglie sono bucherellate... è normale?
83736718-59DF-4C1C-B661-5DAEA714178A.jpeg
905C3BCA-07F9-4D47-A596-0E768154FC8F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di lorenzo165 » 13/01/2019, 14:14

Non preoccuparti Andro91,
devi sapere che quando le lumache trovano difficolta nel trovare cibo spesso banchettano con queste, per esserne sicuro capovolgi la piante per vedere se sono attaccate sotto la foglia. ;)
:-h

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Andro91 » 13/01/2019, 14:35

Quindi non si tratta ne di carenze, ne di batteri?

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Andro91 » 14/01/2019, 8:35

?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Marta » 14/01/2019, 9:26

Andro91 ha scritto:
13/01/2019, 14:35
Quindi non si tratta ne di carenze, ne di batteri?
Di batteri non ne ho idea, ma mi sembra strano. Le lumache pure, in realtà...può succedere, ma di solito, loro mangiano sostanza in decomposizione. Perciò è facile che si cibino del tessuto fogliare compromesso più che creare esse stesse la lesione.

Perché non fai un bel giro di test?
Da quanto è avviata la vasca?
Che acqua hai usato per riempire e cosa usi per cambi e/o rabbocchi?
A luci come sei messo? Le info, nel profilo, non bastano mai.. :ymsigh:

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Andro91 » 14/01/2019, 9:45

Ciao @Marta

la vasca è stata avviata il 5 dicembre, riempita totalmente con acqua di rubinetto.
prima che facessi un cambio al 50% con acqua di osmosi 2 settimane fa, i valori erano

pH 7.5
nitriti 0
nitrati 0
GH 11
KH 7
470 condu

l'acquario è un 110 litri lordi ( 75x35x45 ) e ho una plafoniera LED chihiros 39 watt dimmerabile a 7000°k ( le tengo abbastanza basse con il dimmer )

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Marta » 14/01/2019, 10:38

Se hai fatto un cambio così sostanzioso (perché poi, se posso chiederlo) con acqua osmosi, sopratutto..direi che hai ben diluito tutto.
Già i nitrati erano a zero e quelli è bene che a zero non lo siano mai. Se no che si mangiano le piante?
Con le galleggianti in vasca poi... [-x

Io ti consiglio di alzare gli NO3- e probabilmente anche un po' di potassio non guasterebbe.
Ma qui si parla di fertilizzazione.
Apri un topic in merito, così sarai seguito a tutto tondo.

Cerca di aggiornare il più possibile il profilo! Così eviteremo troppe domande ripetitive :)

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Andro91 » 14/01/2019, 11:05

@Marta

il cambio l'ho fatto perchè devo abbassare KH e GH per i ramirezi, ed anche il pH

non ho fertilizzato.

come posso alzare i nitrati?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Marta » 14/01/2019, 12:39

Andro91 ha scritto:
14/01/2019, 11:05
il cambio l'ho fatto perchè devo abbassare KH e GH per i ramirezi, ed anche il pH
Ho capito. :)
Per il resto:
Marta ha scritto:
14/01/2019, 10:38
Ma qui si parla di fertilizzazione.
Apri un topic in merito, così sarai seguito a tutto tondo.
Mi auto quoto...
Coraggio, che ad aprir un nuovo topic e nella sezione più corretta ci guadagnamo tutti! :-bd

Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
EDIT: Ho visto che hai aperto il topic! Bravo! Così controlliamo tutto.
CI vediamo di là :-bd

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Andro91 » 14/01/2019, 13:46

@Marta
Quindi per le foglie bucherellate che devo fare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti