Piante galleggianti e magnesio

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Piante galleggianti e magnesio

Messaggio di Taux » 01/10/2016, 10:13

Come da topic
Avere molte galleggianti, in vasca, può abbassare la quantità di magnesio in vasca ? Oltre alle altre piante della vasca.
Ad esempio ho l'egeria, che presenta differenze tra la stessa pianta.
Alcuni rametti sono belli spessi, alcuni meno, alcuni più fitti, altri meno. Alcuni hanno le foglie centrali sul giallino e trasparenti, altre belle verdi ecc. Sembrano dei tipi di pianta diverse, invece sono tutti Egeria!!! :-?
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Piante galleggianti e magnesio

Messaggio di fernando89 » 01/10/2016, 11:33

qualche foto?qualche valore? ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante galleggianti e magnesio

Messaggio di giampy77 » 01/10/2016, 13:03

L'Egeria potrebbe essere diversa a seconda di come hai fertilizzato, ad esempio il fatto che gli steli siano piu o meno fitti dipende dai nitrati. Come dice Fernando posta die foto e due valori, cosi vediamo. Altra cosa, di che piante galleggianti stiamo parlando?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Piante galleggianti e magnesio

Messaggio di Taux » 01/10/2016, 16:37

i nitrati sono fra i 40/50
pH 6,8
ho uno stick nell'aggeggio del te :D
in piu aggiungo oltre il riverdente, del ferro .
ho anche se serve il potassio del pmmd.
magnesio raramente l'h0 messo, perchè aggiungendo acqua "vita e snella" che ha il magnesio a 32 mg/l ho pensato che non serva :-?

come galleggianti ho
lemma, pistia, salvinia, poche di limnobium e un pezzo di riccia f. :ymdevil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Piante galleggianti e magnesio

Messaggio di fernando89 » 01/10/2016, 17:22

Taux ha scritto:nitrati sono fra i 40/50
pH 6,8
di valori ne misuri solo due? :-?

servono tutti ;)

comunque dalle foto io vedo piante in salute
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Piante galleggianti e magnesio

Messaggio di Taux » 01/10/2016, 19:47

i fosfati sono 1,5 non li ho messi visto l'utilizzo degli stick, dò per scontato che ci sono.
ma difatti la mia domanda sul magnesio era rivolto a questi diversi "colori" dell'egeria sullo stesso ramo, e visto che il magnesio non lo metto, dato tutte queste galleggianti.......... :)
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante galleggianti e magnesio

Messaggio di giampy77 » 01/10/2016, 23:05

Con tutta quella roba a galla pure se metti un bue, non ne rimane nulla x_x
Un po' di Magnesio ne metterei, comunque tutte quelle galleggianti creano una competizione alimentare che pure una pianta come l'Egeria ne potrebbe soffrire.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti