piante galleggianti e pompa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
maxy
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 27/09/17, 14:16

piante galleggianti e pompa

Messaggio di maxy » 05/10/2017, 9:46

:-? meglio chiedere..........e non sbagliare:per il flusso della pompa ,le piante galleggianti che ho messo tendono ad attaccarsi alla parte opposta del vano (filtro /pompa) è normale?
oppure devo cercare di attaccarle a qualcosa?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

piante galleggianti e pompa

Messaggio di Diego » 05/10/2017, 10:16

È normale, le galleggianti vengono spostate dalla corrente.
Se vuoi tenerle ferme, ci sono vari metodi: Delimitare le piante galleggianti
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
maxy (05/10/2017, 12:56)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

piante galleggianti e pompa

Messaggio di Elisabeth » 05/10/2017, 10:17

maxy ha scritto:
05/10/2017, 9:46
:-? meglio chiedere..........e non sbagliare:per il flusso della pompa ,le piante galleggianti che ho messo tendono ad attaccarsi alla parte opposta del vano (filtro /pompa) è normale?
oppure devo cercare di attaccarle a qualcosa?
Ciao...le piante galleggianti, proprio per loro natura, non amano le correnti ma preferiscono acque ferme....Non hai la possibilità di dirigere il flusso della pompa da un'altra parte? Di che piante parli?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
maxy
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 27/09/17, 14:16

piante galleggianti e pompa

Messaggio di maxy » 05/10/2017, 10:45

ma ho visto che se abbasso il tubo della pompa,l acqua va in basso,ma vedevo che cera poco movimento ; ora ho messo il tubicino in alto e l acqua circola di più(si sente il tipico rumore del acqua della pompa che gira)
sono piante di riccia e pistia ~x(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

piante galleggianti e pompa

Messaggio di Diego » 05/10/2017, 11:25

Non devi mica fare un torrente in acquario. Basta un movimento leggero.


Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

piante galleggianti e pompa

Messaggio di For » 05/10/2017, 23:02

Ciao maxy, valuta anche di ridurre il flusso, se la pompa è regolabile. Oltre che per le piante galleggianti anche perché spesso un flusso lento aumenta l'efficacia del filtro (i batteri hanno più tempo per svolgere i loro processi e/o non vengono materiale dilavati via dalla corrente)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti