Piante in biotopo Rio Negro

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Piante in biotopo Rio Negro

Messaggio di MunisaiShinmen » 15/08/2017, 16:44

Ciao a tutti ragazzi, sto allestendo una vasca con biotopo Rio Negro e vorrei inserire le seguenti piante:
GALLEGGIANTI:
- Phyllanthus fluitans
- Eichhornia crassipes

PIANTE SOMMERSE:
- Heteranthera zosterifolia
- Quantità di BBA non indifferente

Che dite, potrebbe andare?
Alex

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Piante in biotopo Rio Negro

Messaggio di FedericoF » 15/08/2017, 16:51

MunisaiShinmen ha scritto: Che dite, potrebbe andare?
MunisaiShinmen ha scritto: Heteranthera zosterifolia
Se non limiti le galleggianti, questa fatica a crescere.
MunisaiShinmen ha scritto: biotopo Rio Negro
Non so se le piante citate ci siano nel Rio Negro, sicuramente avrai una leggera competizione tra l'eicchhornia e la phyllantus.
La prima è molto più imponente della seconda.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Piante in biotopo Rio Negro

Messaggio di MunisaiShinmen » 15/08/2017, 17:33

FedericoF ha scritto:
MunisaiShinmen ha scritto: Che dite, potrebbe andare?
MunisaiShinmen ha scritto: Heteranthera zosterifolia
Se non limiti le galleggianti, questa fatica a crescere.
MunisaiShinmen ha scritto: biotopo Rio Negro
Non so se le piante citate ci siano nel Rio Negro, sicuramente avrai una leggera competizione tra l'eicchhornia e la phyllantus.
La prima è molto più imponente della seconda.
Ah ok, competizione alimentare o anche allelopatica?

L'idea è di mettere l'Etheranthera in un angolo...però volevo sentire i vostri pareri
Alex

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Piante in biotopo Rio Negro

Messaggio di FedericoF » 15/08/2017, 17:36

MunisaiShinmen ha scritto: competizione alimentare o anche allelopatica?
Non credo ci sia allelopatia. O almeno nessun caso riscontrato finora.
MunisaiShinmen ha scritto: L'idea è di mettere l'Etheranthera in un angolo...
Basta che ti assicuri che in quell'angolo passi luce. ;)

Per il biotopo aspetta qualcuno che si ricordi le piante che ci sono in quel specifico Rio. Anche se non dovrebbero essere tantissime per via delle sue acque.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
MunisaiShinmen (15/08/2017, 17:44)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16409
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Piante in biotopo Rio Negro

Messaggio di Giueli » 15/08/2017, 18:28

Ciao,questa è stata la risposta di cicerchia alle stessa tua domanda:
"Heteranthera, Cabomba acquatica e galleggianti più tutti gli echino ovviamente, ma occhio alle allelopatie"
Io personalmente al momento non ho inserito nulla di sommerso solo galleggianti ed emerse tipo pothos...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti