Il blocco delle piante può essere causato dai fosfati a 10mg/l
Se si risolvo con i cambi??
Conduttività 1200 micro Siemens
Gli altri valori sono identici
Il GH a 12 nn è un eccesso di magnesio ma per lo più calcio
Piante in blocco
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
1200 microsimens sono tanti. Io il cambio lo farei.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Quototrotasalmonata ha scritto:1200 microsimens sono tanti. Io il cambio lo farei.

Intanto fatti un bel cambio e vedi cosa succede, potrebbero anche ripartire subito le piante a causa di possibili eccessi

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Nn penso sia la conducibilità alta, in per se, a bloccare la crescita delle piante
E vi spiego subito il perché
Per 10 mesi ho avuto la conduttività che oscillava tra i 1500 e 1850 micro Siemens e flora e fauna nn ne risentiva
Comunque penso di andare di cambi per abbassare i fosfati, che poi si abbassaranno anche tutti gli altri valori
E vi spiego subito il perché
Per 10 mesi ho avuto la conduttività che oscillava tra i 1500 e 1850 micro Siemens e flora e fauna nn ne risentiva
Comunque penso di andare di cambi per abbassare i fosfati, che poi si abbassaranno anche tutti gli altri valori
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Esatto, è questo il principale motivo per cui ho quotato trotasalmonata. E' come fare un piccolo "reset" della situazione. Magari approfittane un po' per abbassare le durezze, i tuoi ram ringrazieranno un calo di pH, visto che la tua vasca è abbondantemente matura a quanto vedo, i Ramirezi hanno in genere come esigenza un'acqua quasi "estrema" a causa delle durezze quasi vicine allo 0 in naturaErik* ha scritto:Comunque penso di andare di cambi per abbassare i fosfati, che poi si abbassaranno anche tutti gli altri valori


Se la situazione era dovuta a qualche eccesso potresti risbloccare la situazione e far ripartire le piante.
Magari in attesa del parere di un esperto del "settore" ti conviene postare anche delle analisi aggiornate, anche delle foto

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
I RAM e tutti gli altri pesci che noi compriamo al negozio sono pesci che ormai nn li conosco i loro valori, certo staranno bene in acque ideali a loro, ma considera che sono i figli dei figli dei figli nati in vasche da allevamento con valori quasi pari alla riproduzione e comunque i mei a questi valori stanno beneFrancescoFabbri ha scritto: Esatto, è questo il principale motivo per cui ho quotato trotasalmonata. E' come fare un piccolo "reset" della situazione. Magari approfittane un po' per abbassare le durezze, i tuoi ram ringrazieranno un calo di pH, visto che la tua vasca è abbondantemente matura a quanto vedo, i Ramirezi hanno in genere come esigenza un'acqua quasi "estrema" a causa delle durezze quasi vicine allo 0 in natura(questo è quello che so e quello che ti so dire senza rischiare di sbagliarmi... Se in caso chiedi le esigenze e le compatibilità dei tuoi pesci nelle sezioni apposite, che male non fa
)
Se la situazione era dovuta a qualche eccesso potresti risbloccare la situazione e far ripartire le piante.
Magari in attesa del parere di un esperto del "settore" ti conviene postare anche delle analisi aggiornate, anche delle foto
Sabato farò un cambio del 30%
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Ci tengo a precisare che non volevo essere polemico, ma allo stesso tempo non credo che nonostante siano i pronipoti di due ram che hanno vissuto in acque più dure allora l'evoluzione nei secoli viene cancellata nel giro di uno o due anni di generazioni ( a esagerarla un po')Erik* ha scritto: I RAM e tutti gli altri pesci che noi compriamo al negozio sono pesci che ormai nn li conosco i loro valori, certo staranno bene in acque ideali a loro, ma considera che sono i figli dei figli dei figli nati in vasche da allevamento con valori quasi pari alla riproduzione e comunque i mei a questi valori stanno bene


Siamo in un forum dove vige la libera espressione

Per il cambio sono d'accordo sulla quantità, ti fai un cambio, aspetti un po' di giorni e vedi che succede, se sei ancora in stallo chiedi a qualche esperto (magari lo tagghi). Probabilmente potrebbe anche non essere sufficiente un solo cambio se ci fosse un accumulo consistenteErik* ha scritto:Sabato farò un cambio del 30%

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti