piante in blocco totale capitolo secondo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di cuttlebone » 27/08/2015, 15:17

naftone1 ha scritto:In che senso? Troppa? Le piante si son bloccate quasi 2 settimane dopo il cambio dell'illuminazione, subito erano esplose...
Io sospetto la nuova plafoniera...
Dovresti provare a ri-mettere due banali CFL di pari potenza ed attendere un paio di settimane.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 27/08/2015, 15:22

e passare da 0.8 a 0.3 W/L in un momento di blocco vegetativo? sara` la poca esperienza ma non mi suona come una buona idea... sono 4 tubi dennerle dubito che possano dare questo genere di problemi... il magnesio lo escluderesti ale?
se non dimentico nulla i sintomi dovrebbero essere:
- ingiallimento foglie giovani
-aree morte nelle foglie
- ingiallimento intervenale

la hygrophila presenta 2 su 3 di questi sintomi e il terzo (ingiallimento intervenale) ce l'ho nell'Alternanthera...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di Nijk » 27/08/2015, 15:26

I fosfati mi sembrano un po alti, se i test sono esatti io cercherei quantomeno di dimezzarli.
Non hai per caso problemi algali al momento ?
Utilizzi qualche sistema per erogare CO2 ?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 27/08/2015, 15:29

erogo con reattore all'uscita del filtro esterno... alghe poco o niente... qualcosina sul fondo nelle zone piu esposte alla luce e su uno dei sassi sparsi qua e la ma nulla di preoccupante...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di Nijk » 27/08/2015, 15:32

naftone1 ha scritto: erogo con reattore all'uscita del filtro esterno...
E qui come sei messo?
Se incroci il valore del pH e del KH nel calcolatore del forum che valori ti dà?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 27/08/2015, 15:34

Nijk ha scritto:Se incroci il valore del pH e del KH nel calcolatore del forum che valori ti dà?
31ppm
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di Nijk » 27/08/2015, 16:13

Nijk ha scritto:
naftone1 ha scritto:
Nijk ha scritto:Se incroci il valore del pH e del KH nel calcolatore del forum che valori ti dà?
31ppm
Quindi con KH 9 dovresti aver misurato un pH 7.
Ti ho chiesto questo perchè sospettavo un pH maggiore e una bassa concentrazione di CO2, ma sembra tutto a posto.
Conducibilità e fosfati alti però ti indicano chiaramente che le piante non stanno assimilando i fertilizzanti, forse dovresti aggiustare ed aumentare il tiro in questo senso, il ragionamento di Cuttlebone sulle luci potrebbe essere quello giusto, se spingi sulle luci le piante devono mangiare necessariamente di più.
:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di cuttlebone » 27/08/2015, 16:20

Scusa Matteo, forse mi confondo in qualcun'altro...:
Non avevi aggiunto una plafo a LED?[emoji15]
Se invece hai i tubi Dennerle, come non detto...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 27/08/2015, 16:21

Nono sono 4 tubi dennerle da 39w
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 27/08/2015, 16:46

e se... se facessi un piccolo cambio parziale (circa 20lt) di cui 5 di acqua demineralizzata abbassando quindi la conducibilita` e poi provassi a dare poco poco magnesio ? giusto per scartare l'ipotesi (dare magnesio e` una delle poche cose che ancora non ho provato a fare)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti