Piante in carenza

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante in carenza

Messaggio di GiuseppeA » 20/06/2015, 22:26

Io uso il 6in1 della tetra.. Non sarà precisissimo ma per controllare se tutto va bene può bastare.. Per il fosforo c'è solo il reagente ma, come il conduttivimetro, mai spesa fu più utile ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Luca.s (20/06/2015, 22:28)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Piante in carenza

Messaggio di darioc » 20/06/2015, 22:35

LucaSabatino ha scritto:La mia ragazza chiede se i test a strisce possono essere usati al posto dei reagenti che costano una follia.
Assolutamente si, solo che quello dei fosfati in strisce non c'è.
LucaSabatino ha scritto:Come giustamente hai detto, il fosforo è probabilmente il nutrimento che manca.
Potrebbero anche essere ferro e potassio. L'unica è provare. ;)
Iniziamo col fosforo se vuoi. Sbriciola nel filtro un pezzo di stick npk (mezzo penso possa andare) che sia molto sbilanciato verso il fosforo. Come riferimento per il bilanciamento sono i compo.
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
Luca.s (20/06/2015, 22:47)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante in carenza

Messaggio di Rox » 22/06/2015, 14:19

Secondo me, quelle carenze non si risolveranno mai.
La vegetazione galleggiante è andata fuori controllo.

Con luce fortissima e CO2 infinita, quelle piante creano una competizione alimentare gigantesca.
O vengono ridotte di numero, oppure non c'è niente da fare... Risolta una carenza, il giorno dopo ce ne sarà un'altra.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Luca.s (22/06/2015, 18:06)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Piante in carenza

Messaggio di Luca.s » 22/06/2015, 16:17

Quindi Rox, consigli di toglierle e mettere solo del ceratophyllum come pianta galleggiante?

Oppure tenerle e controllarne sempre il numero :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante in carenza

Messaggio di GiuseppeA » 22/06/2015, 16:46

Rox ha scritto:...
O vengono ridotte di numero, oppure non c'è niente da fare...
;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Luca.s (22/06/2015, 18:06)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante in carenza

Messaggio di Rox » 22/06/2015, 18:11

LucaSabatino ha scritto:Oppure tenerle e controllarne sempre il numero :-?
Per forza... Devi dare una sfoltita, ogni tanto...
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Luca.s (22/06/2015, 18:30)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti