piante in difficoltà
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
piante in difficoltà
apro questo topic perchè non so se le mie piante stanno soffrendo di qualche problema grave o sono io che non capisco la vasca in questo momento.
partiamo dal descrivere la vasa:
cubo da 20 lt, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2. avviato a gennaio 2017
ha sempre viaggiato splendidamente, con mezzo stick in infusione e qualcuno interrato saltuariamente dove serviva e 1 ml di rinverdente buttato dentro una volta ogni 15/20 giorni, quando mi ricordavo, altrimenti anche una volta al mese.
pH 6,90 ad accensione luci, 7,40 a spegnimento
KH 4
GH 5
piante inserite: Cryptocoryne varie, cerato (che ho tolto un mese fa ma devo rimettere), hydrocotyle, salvinia repens.
fauna: galaxy, planorbelle varie
cibo: ogni 2/3 giorni del granulato per le galaxy, un minuscolo pezzettino di stick per caridina saltuariamente (ma neanche sempre) per le lumachine
l'acquario è sempre andato bene, anzi le piante rapide esplodevano letteralmente con il cerato che raggiungeve dimensioni assurde e l'hydrocotyle che nel giro di qualche mese aveva invaso la vasca in una intricata selva di radici e steli. un mese fa mi accorgo che su diverse foglie dell'hydrocotyle si era formata una patina di alghette pelose verdi, che stava cominciando a diffondersi sempre più, accorgendomi anche che la luce che avevo messo (una CFL che avevo in casa da tempo) si era profondamente ingiallita.
ho colto la palla al balzo e ho cambiato luce, adesso ho una piccola plafoled della chihiros (1150 lumen, 8000 k), ed inoltre ho potato tutta quella foresta eliminando le hydrocotyle con le alghe e lasciando quelle che mi sembravano sane
il problema è che nonostante il cambio luci, nonostante la ripulita, nonostante la fertilizzazione solita le piante sembrano in totale regressione. addirittura la salvinia, che mi infestava la superficie, sta scomparendo a velocità mostruosa. le hydrocotyle che ho lasciato non solo non crescono ma si stanno nuovamente riempiendo di alghe in alcuni punti (alghe che nel resto dell'acquario non vedo). persino le Cryptocoryne sono in evidente difficoltà. la sensazione è come se fossero "avvelenate", non so se riesco a spiegarmi.
i pesci non mostrano alcun segnale di problematiche, anzi sono vispi come al solito e sono in vasca da febbraio senza alcun problema
non so cosa fare perchè non capisco il problema
qui alcune foto, dove tra l'altro potete osservare la patina che si è formata sul pelo dell'acqua da un paio di settimane, oltre alla pochissima salvinia che mi è rimasta. per le alghe non riesco a fare meglio ma in una foto di profilo dovreste riuscire ad intravedere i peletti verdi che si stanno riformando
partiamo dal descrivere la vasa:
cubo da 20 lt, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2. avviato a gennaio 2017
ha sempre viaggiato splendidamente, con mezzo stick in infusione e qualcuno interrato saltuariamente dove serviva e 1 ml di rinverdente buttato dentro una volta ogni 15/20 giorni, quando mi ricordavo, altrimenti anche una volta al mese.
pH 6,90 ad accensione luci, 7,40 a spegnimento
KH 4
GH 5
piante inserite: Cryptocoryne varie, cerato (che ho tolto un mese fa ma devo rimettere), hydrocotyle, salvinia repens.
fauna: galaxy, planorbelle varie
cibo: ogni 2/3 giorni del granulato per le galaxy, un minuscolo pezzettino di stick per caridina saltuariamente (ma neanche sempre) per le lumachine
l'acquario è sempre andato bene, anzi le piante rapide esplodevano letteralmente con il cerato che raggiungeve dimensioni assurde e l'hydrocotyle che nel giro di qualche mese aveva invaso la vasca in una intricata selva di radici e steli. un mese fa mi accorgo che su diverse foglie dell'hydrocotyle si era formata una patina di alghette pelose verdi, che stava cominciando a diffondersi sempre più, accorgendomi anche che la luce che avevo messo (una CFL che avevo in casa da tempo) si era profondamente ingiallita.
ho colto la palla al balzo e ho cambiato luce, adesso ho una piccola plafoled della chihiros (1150 lumen, 8000 k), ed inoltre ho potato tutta quella foresta eliminando le hydrocotyle con le alghe e lasciando quelle che mi sembravano sane
il problema è che nonostante il cambio luci, nonostante la ripulita, nonostante la fertilizzazione solita le piante sembrano in totale regressione. addirittura la salvinia, che mi infestava la superficie, sta scomparendo a velocità mostruosa. le hydrocotyle che ho lasciato non solo non crescono ma si stanno nuovamente riempiendo di alghe in alcuni punti (alghe che nel resto dell'acquario non vedo). persino le Cryptocoryne sono in evidente difficoltà. la sensazione è come se fossero "avvelenate", non so se riesco a spiegarmi.
i pesci non mostrano alcun segnale di problematiche, anzi sono vispi come al solito e sono in vasca da febbraio senza alcun problema
non so cosa fare perchè non capisco il problema
qui alcune foto, dove tra l'altro potete osservare la patina che si è formata sul pelo dell'acqua da un paio di settimane, oltre alla pochissima salvinia che mi è rimasta. per le alghe non riesco a fare meglio ma in una foto di profilo dovreste riuscire ad intravedere i peletti verdi che si stanno riformando
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Piper il 04/12/2017, 21:41, modificato 1 volta in totale.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
piante in difficoltà
Ciao Piper, grazie per l'esauriente riassunto, forse manca un dettaglio: la quantità dei cambi
Dopo ti dico la mia

Dopo ti dico la mia
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
piante in difficoltà
non faccio cambi. l'ultimo, di neanche il 20%, risale a prima dell'estate ed è stato pure l'unico vero cambio da quando ho avviato l'acquario, perchè solitamente rabbocco solo con osmosi e molto saltuariamente la miscelo con un pò di vitasnella per dare un pò di magnesio alla vasca (ma parliamo di un bicchiere al massimo)
ah ovviamente non sifono nemmeno il fondo, che è un semplice fondo inerte
ah ovviamente non sifono nemmeno il fondo, che è un semplice fondo inerte
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
piante in difficoltà
La mia esperienza, che però non ha nessuna validità scientifica, mi porta a consigliarti un cambio sostanzioso. Mi sono convinto che le potature drastiche inducano molte piante a rilasciare allelochimici. Ma a parte questa mia sega mentale va considerato anche che una gran massa vegetale produce tanto ossigeno e di conseguenza tanta CO2 (quella grande variazione di pH che osservavi). Dopo la potatura il pH varia molto meno e i composti organici e inorganici si combinano in modo del tutto diverso. Pertanto quello che osservi potrebbe essere adattamento per le mutate condizioni della vasca.
Ps: ma qualche pianta cresce o sono tutte bloccate? Hai fatto la prova della fotografia presa dalla stessa posizione a distanza di una settimana?
Ps: ma qualche pianta cresce o sono tutte bloccate? Hai fatto la prova della fotografia presa dalla stessa posizione a distanza di una settimana?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
piante in difficoltà
non riesco facilmente a capire le altre piante poichè sono prevalentemente Cryptocoryne che non sono rapidissime.
poi, non so se ho fatto bene, ho messo alcuni steli di limnophyla perchè vorrei provare ad usarla come radar. se ho troppi elementi in vasca dovrebbe aiutarmi ad assorbirli, se ne ho pochi me lo dovrebbe dire andando anche lei in difficoltà. questo perchè non so se il tipo di fertilizzazione che utilizzo è concausa o meno della situazione, anche perchè la comparsa delle alghe mi diceva che o c'e un eccesso o le piante sono bloccate da qualcosa
ma l'ho messa da neanche 3 giorni, quindi aspetto di vedere come si comporta
per il resto le galleggianti sono sicuramente in difficoltà, come detto, con una regressione evidente della salvinia (che fino ad un mese fa dovevo buttare a pacchi), e l'hydrocotyle che sta riformando le alghe e con diverse foglie che sembrano appassire e morire
poi, non so se ho fatto bene, ho messo alcuni steli di limnophyla perchè vorrei provare ad usarla come radar. se ho troppi elementi in vasca dovrebbe aiutarmi ad assorbirli, se ne ho pochi me lo dovrebbe dire andando anche lei in difficoltà. questo perchè non so se il tipo di fertilizzazione che utilizzo è concausa o meno della situazione, anche perchè la comparsa delle alghe mi diceva che o c'e un eccesso o le piante sono bloccate da qualcosa
ma l'ho messa da neanche 3 giorni, quindi aspetto di vedere come si comporta
per il resto le galleggianti sono sicuramente in difficoltà, come detto, con una regressione evidente della salvinia (che fino ad un mese fa dovevo buttare a pacchi), e l'hydrocotyle che sta riformando le alghe e con diverse foglie che sembrano appassire e morire
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
piante in difficoltà
ho fatto il cambio sostanzioso, ora vediamo che succede. non so se c'entra qualcosa e come leggere questa reazione, ma 5 minuti dopo il cambio tutte le piante in acquario, ma proprio tutte, hanno cominciato a respirare. non parlo ovviamente di pearling ma delle bolle dalle microferite
altra cosa che pensavo. considerando la discesa repentina delle temeperature che stiamo vivendo anche qui al sud, potrebbe essere anche un problema di temperatura per cui sarebbe il caso di mettere un pò di riscaldaotre almeno in questo periodo?
altra cosa che pensavo. considerando la discesa repentina delle temeperature che stiamo vivendo anche qui al sud, potrebbe essere anche un problema di temperatura per cui sarebbe il caso di mettere un pò di riscaldaotre almeno in questo periodo?
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
piante in difficoltà
Ciao Piper, che temperatura hai?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
piante in difficoltà
Se resta così secondo me vai tranquillo senza
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
piante in difficoltà
piccolo aggiornamento:
1) la lymnophila si muove e comincia a svilupparsi, stanno pure nascendo alcuni steli nuovi
2) la hydrocotyle non riesco ancora a capirla, le foglie che presentavano quelle alghe pelose (bba?) continuano a riempirsi di alghe, ma mi sembra si stiano sviluppando nuove foglie senza le alghe
3) la salvinia rimasta sembra, apparentemente, aver smesso di regredire
4) quella patina oleosa sulla superficie mi sono accorto che veniva via facilmente con un effetto"risucchio" fatto attraverso una boccetta poggiata sulla superficie. in poco tempo l'ho aspirata tutta ed era praticamente solida. sto pensando, essendo un acquario aperto, che possa essere proprio sporco/polvere che si è depositato con il tempo, non so se è possibile.
5) tutte le piante stanno costantemente "respirando", che pur non essendo pearling penso sia comunque un buon segno di attività in corso
1) la lymnophila si muove e comincia a svilupparsi, stanno pure nascendo alcuni steli nuovi
2) la hydrocotyle non riesco ancora a capirla, le foglie che presentavano quelle alghe pelose (bba?) continuano a riempirsi di alghe, ma mi sembra si stiano sviluppando nuove foglie senza le alghe
3) la salvinia rimasta sembra, apparentemente, aver smesso di regredire
4) quella patina oleosa sulla superficie mi sono accorto che veniva via facilmente con un effetto"risucchio" fatto attraverso una boccetta poggiata sulla superficie. in poco tempo l'ho aspirata tutta ed era praticamente solida. sto pensando, essendo un acquario aperto, che possa essere proprio sporco/polvere che si è depositato con il tempo, non so se è possibile.
5) tutte le piante stanno costantemente "respirando", che pur non essendo pearling penso sia comunque un buon segno di attività in corso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti