negli ultimi 2 mesi il mio acquario ha avuto un decadimento incredibile, prima dell'inizio del declino la Ceratophyllum la potavo ogni 4/5 giorni e la microsorum gettava nuove foglie di continuo, poi dopo la potatura del muschio di java e l'inserimento di 15 neon, hanno smesso di crescere rigogliose e la microsorum piano piano sta morendo.
I valori non sono cambiati ( pH 8, GH 8, KH 6, nitriti nitrati e fosfati a 0), e gli unici cambiamenti che ho fatto sono:
- inserimento 15 neon
- inserimento pigne di ontano ogni 20 giorni
- cambio lana di perlon
- inserimento di una piccola pianta di limnophila
Prima l'aquario era abitato solamente da una trentina di Red cherry e lumache varie, ora con l'inserimento dei neon e la diminuzione della velocità di crescita della ceratophyllum stanno comparendo anche delle fastidiose alghe filamentos.
Non mi sembra ci siano grandi stravolgimenti che possano dare fastidio alla ceratophyllum o alla microsorum ma magari mi sbaglio e per questo vorrei un vostro parere.
Allego 2 foto prima e dopo dell'aquario un RIO 125 LED
Piante in difficoltà
- Rabbi86
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/07/17, 16:01
-
Profilo Completo
Piante in difficoltà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Piante in difficoltà
Ciao rabbi 
Il ceratophyllum non mi sembra messo male a vederlo così
Riesci a mettere una foto più da vicino del Microsorum?
Filamentose ne hai poche? Perché dalle foto non ne vedo proprio
Come gestisci l'acquario?cambi d'acqua rabbocchi etc?
Da quanto è avviato?
Appena hai tempo compila il profilo così è più facile aiutarti

Il ceratophyllum non mi sembra messo male a vederlo così

Riesci a mettere una foto più da vicino del Microsorum?
Filamentose ne hai poche? Perché dalle foto non ne vedo proprio

Come gestisci l'acquario?cambi d'acqua rabbocchi etc?
Da quanto è avviato?
Appena hai tempo compila il profilo così è più facile aiutarti

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Rabbi86
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/07/17, 16:01
-
Profilo Completo
Piante in difficoltà
Si la Ceratophyllum non sta male, ma ha rallentato di molto la crescita e credo che questo abbia scatenato la crescita delle filamentose, che sono poche, ma vorrei evitare di essere invaso.
L'acquario è avviato da settembre e rabbocco osmotica quando il livello scende ed una volta al mese faccio un cambio di 20 litri con acqua di rubinetto decantata (che ha pH 7,5, GH 12, KH 9).
aggiorno il mio profilo subito e allego un paio di foto della Microsorum
L'acquario è avviato da settembre e rabbocco osmotica quando il livello scende ed una volta al mese faccio un cambio di 20 litri con acqua di rubinetto decantata (che ha pH 7,5, GH 12, KH 9).
aggiorno il mio profilo subito e allego un paio di foto della Microsorum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Piante in difficoltà
Certo che nitrati e fosfati a zero non è un bene
Fertilizzi?
P.s.: mi sa che questa discussione è più da Fertilizzazione
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
P,s.: il microsorum potrebbe essere in carenza di ferro

Fertilizzi?
P.s.: mi sa che questa discussione è più da Fertilizzazione

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
P,s.: il microsorum potrebbe essere in carenza di ferro

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Rabbi86
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/07/17, 16:01
-
Profilo Completo
Piante in difficoltà
Non fertilizzo per non stressare le Red Cherry, ma se ci fosse una reale carenza di nutrienti mi spiegherei il rallentamento della crescita delle ceratophyllum ma non la comparsa delle filamentose, fino a 2 mesi fa tutto filava liscio e comunque avevo sempre nitriti e nitrati a 0 e le lampade erano sempre le stesse.
Avendo introdotto i pesci dovrebbero anche essere aumentati gli inquinanti a causa del cibo e delle feci.... non riesco a capire cosa possa essere successo.
Avendo introdotto i pesci dovrebbero anche essere aumentati gli inquinanti a causa del cibo e delle feci.... non riesco a capire cosa possa essere successo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti