Piante in difficoltà

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
LaPulce
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 02/01/19, 4:00

Piante in difficoltà

Messaggio di LaPulce » 25/01/2019, 0:28

Ragazzi... Ho bisogno di aiuto per le mie piante.
Problema in una vasca di acqua dolce 50x30x35h
In cui coesistono un betta e 9 Danio Margaritatus.
Per quanto riguarda la flora ci sono riccia fluitans che esplode, un paio di anubias bonsai sofferenti, qualche Cryptocoryne parva ferme da tempo e molti steli di Hygrophila Polysperma su tutto lo sfondo che si mostrano in salute in cima sulle foglie nuove dove la crescita è rigogliosa con internodi corti e foglie stupende, ma carenti in basso dove le foglie vecchie pian piano muoiono e marciscono letteralmente quasi dissolvendosi sembra quasi che le piante nemmeno attecchiscano bene nonostante le potature poi vengano rinserite a terra, poiché noto spesso radici aeree nella parte bassa. ..
Sicuramente ho carenza ma non ho ben capito di cosa...
Premetto che l'illuminazione è una plafoniera LED 27w LED di quelle per lo più che si usa nei marini (con prevalenza di bianchi e qualcuno blu)

Luce 9 ore

Ad ora i valori dell'acqua sono i seguenti:
Temperatura 27 gradi
Conducibilità 185
pH 7.7
PO43- 0.1
Fe 0.7-0.8
KH 7
GH 10
NO2- assenti
NO3- 0.05

Niente CO2

Non uso fertilizzanti a parte il cifo ferro inserito per sbaglio qualche giorno fa e premetto che il problema persisteva da tempo anche prima dello sbalzo del ferro.

I pesci sono da sempre in ottima salute e vivacissimi anche se son consapevole che il carico organico è praticamente a zero.
Ora sono a chiedervi se secondo voi devo cambiare l'illuminazione integrando magari con fitostimolanti e aumentare i watt oppure c'è qualcosa che non va nell'acqua?

Grazie in anticipo

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Piante in difficoltà

Messaggio di Tritium » 25/01/2019, 1:10

LaPulce ha scritto: PO43- 0.1
Carenza (1 mg/L, manca il fosforo)
LaPulce ha scritto: NO3- 0.05
Carenza (20-30-40 mg/L, manca l'azoto)
LaPulce ha scritto: Ragazzi... Ho bisogno di aiuto per le mie piante.
Sezione sbagliata :D


Se non fertilizzi forse sei anche sotto di potassio probabilmente

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
ps. non fertilizzi.. ma hai fondo fertile? Perchè da qualche parte le piante devono prendere nutrienti.. che sia cessione dal terreno (appunto, con il fondo fertile) o in colonna (fertilizzazione classica)

Qua un articolo su come fertilizzare con liquidi fai-da-te a poco prezzo
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
LaPulce
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 02/01/19, 4:00

Piante in difficoltà

Messaggio di LaPulce » 25/01/2019, 19:20

Ho gia' letto e riletto tutto l'articolo del protocollo ed anche quello aggiunto successivamente che riguarda nitrati e fosfati... Il punto è che non so la quantità da poter inserire dato il grande fabbisogno... Cioè.. C'e' il rischio di over fert? O danni alla fauna?? (nel caso abbondassi con le quantità) :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Piante in difficoltà

Messaggio di Faxe » 25/01/2019, 19:38

LaPulce ha scritto: Ho gia' letto e riletto tutto l'articolo del protocollo ed anche quello aggiunto successivamente che riguarda nitrati e fosfati... Il punto è che non so la quantità da poter inserire dato il grande fabbisogno... Cioè.. C'e' il rischio di over fert? O danni alla fauna?? (nel caso abbondassi con le quantità) :-s
Usa il Calcolatore fertilizzanti per acquario per farti un'idea del dosaggio

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti