Piante,in generale.
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Piante,in generale.
Leggendo in alcune schede,ad esempio sulla Cabomba,leggo che alcune piante appena acquistate sono completamente diverse da quelle che diventeranno nel nuovo acquario che le ospiterà,e che non le vedremo mai come erano appena acquistate,fino a qua tutto chiaro...o quasi!
Leggo addirittura che nelle mostre le piante vengo inserite in acquario appena prima dell'esposizione per poi essere tolte appena finito.
Ma la mia domanda è....quali valori e fertilizzazioni utilizzano i commercianti/coltivatori per poter avere delle piante come quelle che si vedono nei negozzi?
E com'è possibile che in poche vasche abbiamo tante speci di piante che hanno bisogno valori chimici,fertilizzazioni e illuminazioni diverse?
Posso pensare che non hanno dentro pesci,quindi una cosa in meno a cui pensare,anche se alcune volte mi è capitato di vederci dentro qualche pesciolino.......
Leggo addirittura che nelle mostre le piante vengo inserite in acquario appena prima dell'esposizione per poi essere tolte appena finito.
Ma la mia domanda è....quali valori e fertilizzazioni utilizzano i commercianti/coltivatori per poter avere delle piante come quelle che si vedono nei negozzi?
E com'è possibile che in poche vasche abbiamo tante speci di piante che hanno bisogno valori chimici,fertilizzazioni e illuminazioni diverse?
Posso pensare che non hanno dentro pesci,quindi una cosa in meno a cui pensare,anche se alcune volte mi è capitato di vederci dentro qualche pesciolino.......
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Piante,in generale.
Molti le coltivano emerse. Per molte piante funziona.
Quasi tutti hanno CO2
Poi se guardi molti acquari di quelli che ci sono qua nel forum vedrai piante più belle di quelle dei negozi. Fai un giro tra i topic in "mostraci il tuo acquario"
Quasi tutti hanno CO2
Poi se guardi molti acquari di quelli che ci sono qua nel forum vedrai piante più belle di quelle dei negozi. Fai un giro tra i topic in "mostraci il tuo acquario"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Piante,in generale.
Ok,vengono belle anche nei nostri acquari,ma mai come quelle in vendita....e soprattutto si abbinano piante provenienti della stesse zone,in queste vasche ci sono dei fritti misti......
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Piante,in generale.
Le piante che vedi nei negozi vengono coltivate emerse in serra.
Devi tenere conto che la maggior parte delle piante acquatiche in realtà sono piante che vivono sulle rive e che sono adattate a sopravvivere alle varie esondazioni periodiche, ma, salvo casi particolari, non rimangono mai perennemente sommerse.
Va da sé che coltivarle emerse vuol dire già dare un enorme vantaggio alla crescita.
Nei negozi trovi le piante semplicemente "a mollo", tutto sono tranne che adattate alla vita sommersa, tant'è che dopo qualche tempo si sciolgono.
In alcuni casi trovi dei negozianti che le coltivano in prima persona e allora sì che avrai specie sommerse. Io a Roma non ne ho mai visti, RAP lo fa.
Devi tenere conto che la maggior parte delle piante acquatiche in realtà sono piante che vivono sulle rive e che sono adattate a sopravvivere alle varie esondazioni periodiche, ma, salvo casi particolari, non rimangono mai perennemente sommerse.
Va da sé che coltivarle emerse vuol dire già dare un enorme vantaggio alla crescita.
Nei negozi trovi le piante semplicemente "a mollo", tutto sono tranne che adattate alla vita sommersa, tant'è che dopo qualche tempo si sciolgono.
In alcuni casi trovi dei negozianti che le coltivano in prima persona e allora sì che avrai specie sommerse. Io a Roma non ne ho mai visti, RAP lo fa.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Piante,in generale.
E quindi non hanno fertilizzazioni particolari e valori assurdi?
La cabomba è un esempio,quando la acquisti è una cosa,in vasca non sono mai riuscito ad averla come in origine.......
La cabomba è un esempio,quando la acquisti è una cosa,in vasca non sono mai riuscito ad averla come in origine.......
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Piante,in generale.
Se soddisfi tutte le sue esigenze, sarà decisamente più bella!
Dillo a Cicerchia...
Dillo a Cicerchia...
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Piante,in generale.
No, fidati, guarda meglio. Nei negozi rimangono esposte per pochi giorni, in quella sezione vedi acquari che hanno anni e le coltivano sommerse.niko79 ha scritto:Ok,vengono belle anche nei nostri acquari,ma mai come quelle in vendita....e soprattutto si abbinano piante provenienti della stesse zone,in queste vasche ci sono dei fritti misti......
quelle in vendita son emerse tranne una piccola percentuale.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Piante,in generale.
Allora spero di riuscirci con il prossimo acquario...........ocram ha scritto:Se soddisfi tutte le sue esigenze, sarà decisamente più bella!
Dillo a Cicerchia...
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante,in generale.
Scusate se mi intrufolo così... ma chi usa le lampade CFL può provare a montarne una da 4000 K, in corrispondenza della Cabomba, invece dei soliti 6500.niko79 ha scritto:non sono mai riuscito ad averla come in origine.......
Con quella gradazione, si riesce perfino a farla ramificare.
Con le lampade tubolari non si può fare, perché la stessa luce si diffonde in tutta la lunghezza della vasca; una CFL, invece, consente di concentrare i 4000 K solo dove serve.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Piante,in generale.
Sempre ben venuti i consigli.Rox ha scritto:Scusate se mi intrufolo così...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti