Piante in sofferenza
- AndreaSesto
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/09/19, 13:36
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza
Ciao a tutti..da qualche giorno queste piante si presentano con le foglie quasi trasparenti..cosa può essere secondo voi? Può essere Allelopatia?se si con quale? Purtroppo non conosco il nome delle piante perchè non c’era nessun cartellino...comunque allego 2 foto della pianta sofferente e le foto delle altre piante presenti in vasca. Grazie a tutti!
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
USO questo fertilizzante 1 volta al mese attenendomi alle dosi
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
USO questo fertilizzante 1 volta al mese attenendomi alle dosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza
Ciao @AndreaSesto
Intanto provo ad identificare le piante, così capiamo anche che esigenze hanno.
Vado in ordine di foto:
Ancistrus o pleco?
Ti dico che c'è qualche allelopatia tra le tue piante: cerato e limno vs egeria
echino vs crypto
Allelopatia tra le piante d'acquario
Da quanto hai avviato la vasca?
Che fondo hai?
Eroghi CO2?
Valori della vasca li sai?
Ah, la fittonia non è una pianta che possa vivere completamente sommersa. È più adatta ai paludari e a crescere comunque emersa.
Intanto provo ad identificare le piante, così capiamo anche che esigenze hanno.
Vado in ordine di foto:
- in primo piano uno stelo di ceratophyllum e in secondo piano una limnophila sessiliflora.
- uno stelo di ceratophillum e, quello con le foglie larghe un echinodorus bleheri
- qui ce ne sono tante..
quella colorata è una fittonia verschaffeltii red, a sinistra e dietro di lei due Cryptocoryne e dietro, la pianta alta a stelo, un'egeria densa credo (dovrei vedere meglio le foglie)
- microsorum pteropus
- nelle ultime due foto di nuovo limnophila, cerato ed echinodorus
Ancistrus o pleco?
Ti dico che c'è qualche allelopatia tra le tue piante: cerato e limno vs egeria
echino vs crypto
Allelopatia tra le piante d'acquario
Da quanto hai avviato la vasca?
Che fondo hai?
Eroghi CO2?
Valori della vasca li sai?
Ah, la fittonia non è una pianta che possa vivere completamente sommersa. È più adatta ai paludari e a crescere comunque emersa.
Posted with AF APP
- AndreaSesto
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/09/19, 13:36
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza
Ciao @Marta
Grazie prima di tutto per la precisione con cui mi hai risposto, ora finalmente posso dare un nome alle mie piante e leggere le caratteristiche..
Allora..
Ho un pleco (perchè mi domandi se ne ho uno?potrebbe essere lui il responsabile?)
echino vs crypto: dunque tu cosa mi consigli di fare? Ne elimino una? Se si quale?
Le altre allelopatie per ora non si osservano ancora...posso lasciare le altre piante in vasca secondo te?
La vasca l’ho avviata da circa 1 mese e mezzo, non erogo CO2, non ho messo fondo fertile ma della ghia con granulometria abbastanza fine...
Grazie ancora!
Grazie prima di tutto per la precisione con cui mi hai risposto, ora finalmente posso dare un nome alle mie piante e leggere le caratteristiche..
Allora..
Ho un pleco (perchè mi domandi se ne ho uno?potrebbe essere lui il responsabile?)
echino vs crypto: dunque tu cosa mi consigli di fare? Ne elimino una? Se si quale?
Le altre allelopatie per ora non si osservano ancora...posso lasciare le altre piante in vasca secondo te?
La vasca l’ho avviata da circa 1 mese e mezzo, non erogo CO2, non ho messo fondo fertile ma della ghia con granulometria abbastanza fine...
Grazie ancora!
- AndreaSesto
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/09/19, 13:36
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza
Pleco...almeno penso si chiami ..ad ogni modo allego una foto
)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AndreaSesto
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/09/19, 13:36
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza
In effetti la foglia sembra consumata, potrebbe essere colpa del Pleco.
Per quanto riguarda l'allelopatia, Crypto e Echino lottano per via radicale. Se vuoi tenerle entrambe puoi provare a inserire delle "barriere" nel fondo per impedire alle radici di incontrarsi ma ad acquario avviato è un'operazione abbastanza difficile.
Per quanto riguarda l'allelopatia, Crypto e Echino lottano per via radicale. Se vuoi tenerle entrambe puoi provare a inserire delle "barriere" nel fondo per impedire alle radici di incontrarsi ma ad acquario avviato è un'operazione abbastanza difficile.
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza
Buongiorno @AndreaSesto
Scusa l'assenza, ma sono molto indafarata in questo periodo
Ti confermo che le lesioni all'echino son opera del pleco, molto probabilmente..
Nulla di drammatico..potrebbe essere un problema di alimentazione
Ma ti converrebbe aprire un topic in Pesci da fondo.
Puoi provare a tenere le piante insieme.
Se però cominciassero a patire inspiegabilmente, almeno hai una possibile causa.
Scusa l'assenza, ma sono molto indafarata in questo periodo

Ti confermo che le lesioni all'echino son opera del pleco, molto probabilmente..
Nulla di drammatico..potrebbe essere un problema di alimentazione

Ma ti converrebbe aprire un topic in Pesci da fondo.
le allelopatie non sono una scienza esatta.
Puoi provare a tenere le piante insieme.
Se però cominciassero a patire inspiegabilmente, almeno hai una possibile causa.
Posted with AF APP
- AndreaSesto
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/09/19, 13:36
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza
Grazie @Marta e @Matty per i suggerimenti...figurati...anzi scusa l’insistenza ma volevo capire cosa dovevo fare...intanto pensando che fosse un problema di allelopatia ho tolto entrambe e ho rimesso solo una piantina di echino...staremo a vedere cosa succederà..
Buona giornata a tutti!!

Buona giornata a tutti!!
- AndreaSesto
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/09/19, 13:36
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza
Comunque secondo voi è il pleco a ridurla così? A me più che mangiucchiata come la fittonia mi sembra erosa...e poi per quanto vorace il pleco non l’ho mai visto li..nemmeno di notte ed è ancora piccolino...voi dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza
È difficile rispondere con il 100% di sicurezza, comunque secondo me è probabile. Comunque come ti ha già detto Marta la Fittonia dovresti tenerla emersa 

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti