Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 02/04/2016, 20:24
ciao ragazzi,
vorrei mettere qualche piantina da primo piano che resti bella bassina e mi era stata consigliata la staurogyne repens, sto facendo un ordine su acquariomania ma lì ce l'hanno solo in vitro, senza pensarci l'ho ordinata ma poi ho letto qua e là che le piante in vitro sono delicate e spesso in acquari avviati da poco (il mio è stato avviato da 2 mesi scarsi) schiattano nel giro di due settimane. Voi che mi dite? la tolgo dall'ordine?
priss
-
Monica
- Messaggi: 48222
- Messaggi: 48222
- Ringraziato: 10900
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10900
Messaggio
di Monica » 02/04/2016, 21:43
Priss io ho ordinato la proserpinaca palustris li è arrivata praticamente liquefatta...se non arriva perfetta fai una foto e contattali subito te la rimborsano,io non avevo fatto la foto ho buttato tutto smoccolando in arabo quindi niente rimborso

Ultima modifica di
Monica il 02/04/2016, 22:03, modificato 1 volta in totale.
"And nothing else matters..."
Monica
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 02/04/2016, 21:56
Idem con la Proserpinaca palustris. Non se ne è salvata una.
daniele.cogo
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 02/04/2016, 22:10
uhm... non mi dice troppo bene tutto ciò...
priss
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 02/04/2016, 22:17
Priss tranquilla... Quelle che vedi in foto erano delle minuscole piantine in vitro ed adesso... dopo circa un mese sono così (sono quelle centrali in primo piano).
io le ho acquistate da Acquariumline.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 02/04/2016, 22:18
Priss,
una staurogyne repens posso portartela...

Non ne ho molta, ma piu' di quella in vitro, sicuramente!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 02/04/2016, 22:20
daniele.cogo ha scritto:Idem con la Proserpinaca palustris. Non se ne è salvata una.
Anche io l'ho presa "in vitro", ma mi e' cresciuta bene e adesso sono invaso!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 02/04/2016, 22:20
io invece sia la staurogyne che il pratino presi in vitro su aquariomania.....e tutto ok
ho preso quelli della tropica

la Staurogyne e quella ai lati del pratino

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 02/04/2016, 22:26
ahhh ok! dai mi faccio coraggio allora!
dai non lo cancello l'ordine, vediamo come va! l'altra volta sono stati molto veloci, hanno spedito di lunedì e il martedì pomeriggio avevo le piante, per cui sono fiduciosa!
priss
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 04/04/2016, 0:24
Ora non so quanto l'hai pagata, ma secondo me nel mercatino ne prendevi una foresta intera
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti