Piante insettivore

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Rispondi
Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 253
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Piante insettivore

Messaggio di F3de91 » 12/08/2025, 15:43

Ciao, ultimamente mi frulla un'idea in testa, in poche parole nel mio acquario sul bordo ho 2 vasetti per tenere delle piante emerse in idroponica con argilla espansa (sciacquata e bollita prima di inserirla per sicurezza) per dare un tocco più "naturale", tra i 2 vasetti c'è uno spazio di 20/30 cm e su internet ho trovato giusto un vasetto idroponica da inserire nello spazio tra i 2 come tocco finale. Dato che ho sempre avuto un attrazione per le piante insetti ore e in teoria vivono in zone paludose e umide mi è venuta in mente l'idea di prenderle e metterle nel vasetto visto su internet, però non so se sono adatte a stare nell argilla espansa, secondo voi è fattibile come cosa? (in questi giorni mi deve arrivare anche un "fogger" da pochi euro per fare l'effetto nebbiolina e dare un tocco in più (oltre che tenere umide le piante che con questo caldo alcune stanno facendo seccare le foglie).
Posto una foto per far capire lo spazio.
(non saprei se è la sezione giusta per questo post 🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53964
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante insettivore

Messaggio di cicerchia80 » 15/08/2025, 13:36

Stand by

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4336
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Piante insettivore

Messaggio di Andcost » 18/08/2025, 8:12

In argilla espansa ci possono stare, il problema principale è l'acqua. La maggior parte delle piante insettivore vuole un'acqua quasi osmotica

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 253
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Piante insettivore

Messaggio di F3de91 » 18/08/2025, 21:21


Andcost ha scritto:
18/08/2025, 8:12
In argilla espansa ci possono stare, il problema principale è l'acqua. La maggior parte delle piante insettivore vuole un'acqua quasi osmotica

Come mai? Per i minerali o il cloro?
Nel caso quale mi consiglieresti per provare? Io miravo alla Dionea e alla Drosera che (credo) restano di dimensioni più piccole di altre e sentendo dei video, sarebbero le più resistenti, forse anche una terza ci starebbe nel vaso, ma non le conosco 😅

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 892
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Piante insettivore

Messaggio di Letizia » 18/08/2025, 23:36

​​Ciao! 
F3de91 ha scritto:
18/08/2025, 21:21
Come mai? Per i minerali o il cloro?
Principalmente perché si sono adattate a reperire tutto (in particolar modo le sostanze azotate) dagli insetti che mangiano, anche perché in natura vivono essenzialmente o su substrati poverissimi o appoggiate su altre piante, quindi non prendono nulla dal terreno ma ricevono solo acqua piovana o la assorbono dall'umidità dell'aria. 

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 253
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Piante insettivore

Messaggio di F3de91 » ieri, 0:43


Letizia ha scritto:
18/08/2025, 23:36
​​Ciao!
F3de91 ha scritto:
18/08/2025, 21:21
Come mai? Per i minerali o il cloro?
Principalmente perché si sono adattate a reperire tutto (in particolar modo le sostanze azotate) dagli insetti che mangiano, anche perché in natura vivono essenzialmente o su substrati poverissimi o appoggiate su altre piante, quindi non prendono nulla dal terreno ma ricevono solo acqua piovana o la assorbono dall'umidità dell'aria.

🤔 Mmm, beh, ma se trova un luogo in cui teoricamente ha nutrienti facili non sarebbe un bene? (scusa se la domanda può sembrare stupida ma come ho detto non sono pratico in piante carnivore ma mi piacciono 😅) poi in teoria avendo tutte le altre piante che per diciamo "rivalità" assorbono i nutrienti non risolverebbe la cosa? 🤔 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti