Piante lente per acquario in maturazione
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Piante lente per acquario in maturazione
Potrei fare girare la vasca con solo l'acqua e il fondo o - come mi è stato consigliato - iniziare subito a piantumare, con un po' di fertilizzazione NPK.
Quali piante lente mi consigliate?
Devo confessare che ho una certa confusione in testa e nelle ricerchine in rete mi sono concentrato forse solo sulle veloci.
Quali piante lente mi consigliate?
Devo confessare che ho una certa confusione in testa e nelle ricerchine in rete mi sono concentrato forse solo sulle veloci.
Ultima modifica di Jack of all trades il 25/01/2015, 12:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sposto in piante
Motivazione: Sposto in piante
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Piante lente per acquario in maturazione
Perché piante lente?
:-\
E per quale vasca? Quanti litri, che areale-biotopo farai,che pesci ci andranno?
Ti consiglio, appena puoi, di compilare il profilo, così non saremo obbligati a farti sempre le stesse domande e tu non dovrai dare sempre le stesse risposte.

E per quale vasca? Quanti litri, che areale-biotopo farai,che pesci ci andranno?
Ti consiglio, appena puoi, di compilare il profilo, così non saremo obbligati a farti sempre le stesse domande e tu non dovrai dare sempre le stesse risposte.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante lente per acquario in maturazione
Io consiglio di introdurre le piante rapide, soprattutto se rapidissime, una settimana prima dei pesci (o anche meno).
Altrimenti, dovranno stare per un mese o più in carenza di nitrati e fosfati.
Non fidarti mai di chi dice "si fa così", perché riporta solo quello che altri gli hanno insegnato a fare.
Comunque, se non dài altre informazioni, dobbiamo essere tutti un po' generici.
La maturazione dell'acquario, intesa come flora batterica, dipende da un sacco di fattori: pH, porosità del fondo, materiali filtranti, portata pompa... perfino la temperatura.
Altrimenti, dovranno stare per un mese o più in carenza di nitrati e fosfati.
Ricca'... in quele "ricerchine", cerca sempre gente che spiega il perché, come ho fatto io qui sopra.RiccardoMazzei ha scritto:nelle ricerchine in rete
Non fidarti mai di chi dice "si fa così", perché riporta solo quello che altri gli hanno insegnato a fare.
Comunque, se non dài altre informazioni, dobbiamo essere tutti un po' generici.
La maturazione dell'acquario, intesa come flora batterica, dipende da un sacco di fattori: pH, porosità del fondo, materiali filtranti, portata pompa... perfino la temperatura.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Piante lente per acquario in maturazione
Roger, eseguo.
Grazie e scusate per i fiumi di parole che vi tocca scrivere solo per riuscire ad aiutarmi...
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Grazie e scusate per i fiumi di parole che vi tocca scrivere solo per riuscire ad aiutarmi...
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Piante lente per acquario in maturazione
Gliel'ho suggerito io nella fase di maturazione per evitare di far soffrire inutilmente eventuali piante rapideSaxmax ha scritto:Perché piante lente?:-\

"Fotti il sistema. Studia!"
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Piante lente per acquario in maturazione
E che ci stiamo a fa qui sennò?? di sicuro non a smacchiare i giaguariRiccardoMazzei ha scritto:Grazie e scusate per i fiumi di parole che vi tocca scrivere solo per riuscire ad aiutarmi...




T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Piante lente per acquario in maturazione
Ho aggiornato il profilo, riporto qui per completezza del 3d.
Tutto quello che segue è un'idea astratta, un progetto, non possiedo fisicamente (ancora) nemmeno la vasca.
Vasca Ferplast Cayman 80, 120 litri, illuminazione e filtro di serie.
Progetto: realizzazione plantacquario tropicale per Caridina + Pseudomugilidi, oppure Endler / Guppy.
Valori acqua: pH7.5, GH intorno a 10, KH 6-10. Temperature da 22 a 30 (tendenzialmente non userei riscaldatore né altro).
Tutto quello che segue è un'idea astratta, un progetto, non possiedo fisicamente (ancora) nemmeno la vasca.
Vasca Ferplast Cayman 80, 120 litri, illuminazione e filtro di serie.
Progetto: realizzazione plantacquario tropicale per Caridina + Pseudomugilidi, oppure Endler / Guppy.
Valori acqua: pH7.5, GH intorno a 10, KH 6-10. Temperature da 22 a 30 (tendenzialmente non userei riscaldatore né altro).
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Piante lente per acquario in maturazione
Ah, ok, non avevo capito.cuttlebone ha scritto:Gliel'ho suggerito io nella fase di maturazione per evitare di far soffrire inutilmente eventuali piante rapideSaxmax ha scritto:Perché piante lente?:-\

Il problema é scegliere l'areale, perché fra Guppy e Caridina ne passa.. O ci si orienta sulla cosmopolita Anubias, che però é praticamente finta, se no..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Piante lente per acquario in maturazione
Me ne rendo contoSaxmax ha scritto:Il problema é scegliere l'areale, perché fra Guppy e Caridina ne passa.. O ci si orienta sulla cosmopolita Anubias, che però é praticamente finta, se no..

Se non sbaglio, però, un abbinamento comune con le Caridina sono i poecilidi (su una base puramente pragmatica - pare si diano poco fastidio a vicenda). Alla faccia dell'areale, no?
La mia idea in ogni caso sarebbe di introdurre Pseudomugilidi (Australia - Nuova Guinea), che pare convivano altrettanto bene con le Caridina.
Non sono del sud-est asiatico, ma immagino che si possano trovare delle piante che vanno abbastanza bene, ad esempio Pogostemon stellatus, qualche Myriophillum.
D'altronde, Il fatto è che gli Pseudomugil non sono facili da trovare, devo avere delle alternative, ed essendo il primo acquario, non so se sia una buona idea fissarsi su un progetto stringente.
Io inizierei con Pogostemon stellatus e Cladophora mentre l'acquario è in maturazione (con calma...).
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Piante lente per acquario in maturazione
Io per come sono fatto le Caridina le lascerei in una vasca per conto loro,di pesci che non le vedano come cibo vivo c'è ne sono talmente pochi.. 
E I Poecilidi secondo me non fanno eccezione, soprattutto se si parla di baby Caridina e/o durante le mute. Ma qui è un discorso un po fuori sede,semmai ne parliamo in "invertebrati".
La Pellia se vuoi le Caridina è quasi un obbligo. Potresti lavorare con Pellia e muschi.. Sono lenti,alle Caridina piacciono, e ci vuole tempo a fissarli sui legni/etc. Sarebbe ottimo tempo guadagnato.
Ho idea che lo stellatus sia un po più "richiedente".. Ma non sono un esperto, aspettiamo chi di piante ne conosce di più.

E I Poecilidi secondo me non fanno eccezione, soprattutto se si parla di baby Caridina e/o durante le mute. Ma qui è un discorso un po fuori sede,semmai ne parliamo in "invertebrati".

La Pellia se vuoi le Caridina è quasi un obbligo. Potresti lavorare con Pellia e muschi.. Sono lenti,alle Caridina piacciono, e ci vuole tempo a fissarli sui legni/etc. Sarebbe ottimo tempo guadagnato.
Ho idea che lo stellatus sia un po più "richiedente".. Ma non sono un esperto, aspettiamo chi di piante ne conosce di più.
- Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
- RiccardoMazzei (26/01/2015, 21:01)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti