Ciao a tutti !
Dopo l’ennesimo fallimento con le piante credo sia giunta l’ora di raddrizzare il tiro …
Mi piacciono ma davvero, mi muoiono sempre, prima o poi. E pensare che con le piante “di terra “ mi sento di ritenermi discretamente capace, avendone cresciute tante e bene …. Vabbè
Venendo al sodo:
Vasca con P. scalare, acqua molto molto tenera, oh sub acido, avviata a novembre 2023.
Poco dopo introdussi:
Microsorum pteropus
Bacopa (non mi è chiaro quale fosse, non aveva etichette ..)
Pistia
Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum lasciato galleggiare
Una piccola anubias gentilmente regalata e che vegeta in tutta la sua lentezza ma che, sorridentemente, vive.
Il conto delle vittime è questo:
Del microsorum è rimasto solo il rizoma con qualche foglia verde minuscola (2/3).. spero rinasca
La limmophila è quasi tutta deceduta, sono rimasto solo pochi rami con pochissime foglie e che stentano a riprendere vita.
La bacopa non ha mai attecchito ma ci ho voluto provare .
Inizialmente crescevano bene e rigogliose, poi piano piano…
La limnophila non l’ho quasi mai potata (e penso questo sia stato un problema) e poi… all’inizio concimavo con un concime commerciali che dicono avere dentro tutto.
Ho anche messo degli stick sul fondo…
E tutto cresceva bene e rigoglioso..
Poi ho smesso di concimare (anche se lo facevo poco) e a prendere il sopravvento sono state le Pistia e la ceratophyllum.
Forse un errore è anche stato accoppiare queste sue piante rapide con le altre…
Ora, pensavo di togliere il ceratophyllum che tanto resta galleggiante, mettere della vallisneria è una Hydrocotyle leucocephala.
Non capisco se il problema sia il poco concime, la luce carente perché la pistia fa ombra (allora forse la dovrei togliere ?) o cos’altro…
Cosa dite di fare per riprendere la situazione ??
Grazie !
Piante morte, ancora …
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Piante morte, ancora …
ciao serve sapere il tipo di gestione che hai avuto da inizio ad ora, sapere i valori, che fertilizzanti hai messo ( etichette anche) , hai un diario dove annoti tutto?
è un po' come andare dal medico: quello vuole sapere tutto di te per conoscerti per fare una diagnosi.
che fondo c'è?
con che acqua hai riempito? bisogna conoscere il punto di partenza.
rabbocchi? con cosa?
fai cambi? perché?
che impianto luci hai : watt e tipo..
animali?
la vallisneria non te la consiglierei: stolona ovunque e diciamo non è che sia particolarmente utile. salvo tu non ne sia molto affascinata esteticamente.
mi sa che ti sei risposta da sola ovvero in parte sarà così.
e poi servono foto dell'insieme e delle singole piante per vederle da vicino.
metti anche delle foto progressive della vasca da inizio a ora.
io non so aiutarti nella fertilizzazione. ma se rispondi a tutto chi lo farà avrà un punto di partenza per capire
è un po' come andare dal medico: quello vuole sapere tutto di te per conoscerti per fare una diagnosi.
che fondo c'è?
con che acqua hai riempito? bisogna conoscere il punto di partenza.
rabbocchi? con cosa?
fai cambi? perché?
che impianto luci hai : watt e tipo..
animali?
la vallisneria non te la consiglierei: stolona ovunque e diciamo non è che sia particolarmente utile. salvo tu non ne sia molto affascinata esteticamente.
mi sa che ti sei risposta da sola ovvero in parte sarà così.
e poi servono foto dell'insieme e delle singole piante per vederle da vicino.
metti anche delle foto progressive della vasca da inizio a ora.
io non so aiutarti nella fertilizzazione. ma se rispondi a tutto chi lo farà avrà un punto di partenza per capire
Ultima modifica di Catia73 il 16/05/2024, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Rindez
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Piante morte, ancora …
Buongiorno,
Per poter capire cosa stia succedendo dobbiamo avere più dati possibili sul passato e soprattutto sul presente della vasca.
Hai mai fatto test?
GH,KH,pH,Mg,k,Ca,NO3-,PO43-,fe...
Acqua di partenza e cronistoria per capire.
Che fertilizzanti hai usato o altri prodotti (se ne hai usati).
Insomma tutto quello che puoi
.
Poi ovviamente foto delle cime e delle piante in generale e di tutto quello che tu creda possa aiutarci
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Scusa @Catia73
Mi sono sovrapposto
Per poter capire cosa stia succedendo dobbiamo avere più dati possibili sul passato e soprattutto sul presente della vasca.
Hai mai fatto test?
GH,KH,pH,Mg,k,Ca,NO3-,PO43-,fe...
Acqua di partenza e cronistoria per capire.
Che fertilizzanti hai usato o altri prodotti (se ne hai usati).
Insomma tutto quello che puoi
Poi ovviamente foto delle cime e delle piante in generale e di tutto quello che tu creda possa aiutarci
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Scusa @Catia73
Mi sono sovrapposto
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti