Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 18/09/2017, 16:45
image.jpeg
Forse è troppo wild, dovrò potare?
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zean
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 18/09/2017, 17:15
Ciao.... A me piace così

Però non faccio testo....A me piacciono tantissimo le ambientazioni molto wild e naturali....Poto solo quando le piante mi stanno per uscire dalla vasca o mi fanno troppa ombra

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 18/09/2017, 18:18
Elisabeth ha scritto: ↑Ciao.... A me piace così

Però non faccio testo....A me piacciono tantissimo le ambientazioni molto wild e naturali....Poto solo quando le piante mi stanno per uscire dalla vasca o mi fanno troppa ombra

Elisabeth ha scritto: ↑Ciao.... A me piace così

Però non faccio testo....A me piacciono tantissimo le ambientazioni molto wild e naturali....Poto solo quando le piante mi stanno per uscire dalla vasca o mi fanno troppa ombra

È proprio il mio caso, lAcquario è chiuso e le piante sono piegate quasi a 90* dovrei potare, ma non saprei a chi darle
Zean
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 18/09/2017, 18:35
Zean ha scritto: ↑
È proprio il mio caso, lAcquario è chiuso e le piante sono piegate quasi a 90* dovrei potare, ma non saprei a chi darle

Beh, hai due opzioni : ti fai un altro acquario, oppure puoi venderle o meglio regalarle mettendo un annuncio nella sezione mercatino
Impacchettare le piante d'acqua dolce per spedirle in sicurezza
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 18/09/2017, 18:56
Un altro? Ne ho già 2 e uno micro, in cantina ho un 40 litri vuoto, non posso mi manderebbero via di casa ahah, a te serve qualcosa?la henteranthera zosterifolia devo darla per intero pianta madre alta circa 40 cm. Forse è meglio che mi sposti in mercatino. Ciao
image.jpeg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zean
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 18/09/2017, 19:15
Zean ha scritto: ↑
Un altro? Ne ho già 2 e uno micro, in cantina ho un 40 litri vuoto, non posso mi manderebbero via di casa ahah, a te serve qualcosa?la henteranthera zosterifolia devo darla per intero pianta madre alta circa 40 cm. Forse è meglio che mi sposti in mercatino. Ciaoimage.jpeg

Ahahaha

Ti capisco....Purtroppo nei miei non ci sta più nulla...a malapena c'è spazio per l'acqua
Grazie lo stesso

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Gianfrancesco

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27/03/20, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondovì
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaglia
- Flora: Egea densa
- Fauna: P. scalare -pulitori -neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianfrancesco » 27/03/2020, 16:30
Come faccio a potare egeria densa grazie
Posted with AF APP
Gianfrancesco
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 27/03/2020, 17:14
@
Gianfrancesco apri un topic tutto tuo; questo è vecchio di quasi 3 anni.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti