Piante no CO2

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Piante no CO2

Messaggio di ocram » 13/07/2016, 9:07

Di sicuro l'Egeria aiuta tantissimo le prime esperienze. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Piante no CO2

Messaggio di c_tarta82 » 13/07/2016, 12:30

..
FedericoF ha scritto:Sì, ma non entrambe. Scegline una delle due. L'Heteranthera è difficile da leggere per le carenze, ma a livello di crescita e assorbimento è paragonabile all'egeria.
L'Heteranthera cresce tipo cespuglio e preferisce pH acidi.
Meglio egeria.. eventualmente aggiungo della rotala..meglio fare un lato rotala e l'altro egeria?oppure mescolarle assieme?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Piante no CO2

Messaggio di ocram » 13/07/2016, 13:05

No, no... Che ti mescoli! :))
Fai dei cespugli. :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Piante no CO2

Messaggio di c_tarta82 » 13/07/2016, 17:21

ocram ha scritto:No, no... Che ti mescoli! :))
Fai dei cespugli. :-bd
quindi nel mio caso partendo a dx faccio un cespuglio:

rotala/egeria/rotala/egeria?

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Piante no CO2

Messaggio di c_tarta82 » 14/07/2016, 20:46

Ocram please

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante no CO2

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 20:47

c_tarta82 ha scritto:
ocram ha scritto:No, no... Che ti mescoli! :))
Fai dei cespugli. :-bd
quindi nel mio caso partendo a dx faccio un cespuglio:

rotala/egeria/rotala/egeria?
Puoi anche scegliere un lato per l'egeria e l'altro per la rotala. L'egeria poi crescerà radente la superficie.. :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Piante no CO2

Messaggio di c_tarta82 » 14/07/2016, 20:48

Ok.grazie..quale delle due necessita di più luminosità?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Piante no CO2

Messaggio di roby70 » 14/07/2016, 21:02

c_tarta82 ha scritto:Ok.grazie..quale delle due necessita di più luminosità?
La rotola non lo so ma l'egeria cresce in qualsiasi modo... se la metti nella zona più buia si incurva verso la luce sopratutto quando arriva in superficie.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Piante no CO2

Messaggio di c_tarta82 » 22/07/2016, 12:30

Alla fine preso l'egeria..c'erano molti rametti ..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti