Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
broke02

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 17/02/21, 13:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 121/40/61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante sera complete
- Flora: Microsorum Pteropus
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Anubias barteri petit
Echinodorus grisebachii Xl
- Fauna: Nulla per ora, in futuro solo discus
- Altre informazioni: Ho una vasca vuota da 100lt netti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di broke02 » 26/02/2021, 12:00
Ciao Ragazzi,
nel mio acquario (ciano 120) ho da un paio di settimane inserito delle piante, in particolare, "Bacopa caroliniana" e "Anubias congenesis".
Purtroppo però sia le prime che le seconde non attaccano le radici sul fondo (JBL Manado Dark Substrato per acqua dolce), quindi ogni tanto si staccano ed iniziano a galleggiare, inoltre, l'anubias ha le foglie che sono diventate trasparenti... mi sapete aiutare a capirne il motivo?
questi sono i parametri dell'acqua :
Nitrato e Nitriti OK
GH 14d
KH 10d
pH 7
Cloro mg/l 1.5 (troppo alto, potrebbe essere il motivo?)
Anidrite Carbonica 30 mg/l
Grazie in anticipo
Vincenzo
broke02
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 26/02/2021, 15:46
Buongiorno Vincenzo, quanti cm hai di fondo?
broke02 ha scritto: ↑26/02/2021, 12:00
Anubias congenesis
Questa è epifita, non va piantata

legala a una decorazione (sasso, legni...).
Cernach
-
broke02

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 17/02/21, 13:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 121/40/61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante sera complete
- Flora: Microsorum Pteropus
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Anubias barteri petit
Echinodorus grisebachii Xl
- Fauna: Nulla per ora, in futuro solo discus
- Altre informazioni: Ho una vasca vuota da 100lt netti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di broke02 » 01/03/2021, 12:46
Ok, ho capito che l'anubias non va piantata, ma perchè le foglie sono diventate trasparenti e non accennano a migliorare?
l'altra invece perchè "non attacca"? in più gli steli sono diventati morbidissimi, quindi con la corrente generata dal filtro, continuano a fare giù e su...
mi piacerebbe piantumare di più ma se questi sono i miei risultati....
help me!!
broke02
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 01/03/2021, 20:24
Il Manado è un fondo molto leggero e finché le piante non radicano per bene può succedere di ritrovarsele a galla.
Comunque le foglie rovinate non si riprendono, per vedere se le piante si riprendono devi controllare le foglie nuove
Matty
-
nangirachel

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6500-4400-FULL
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: echinodorus (Atlansberg, Tricolor, Tennellus)
Cryptocoryne
Cryptocoryne Nevillii, wentii red
Vallisneria Tortifolia
Ludwigia glandulosa,
Myriophyllum golden
Myriophyllum romaina
Cabomba furcata
Rotala Orange juice
limnophila hippuroides
Rotala Blood Red
- Fauna: Portaspada
Molly
Otocinclus
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di nangirachel » 02/03/2021, 10:12
Io per la sessiliflora (a stelo) ho usato dei cannolicchi, ho messo gli steli dentro e inseriti nel fondo, così si mantengono e radicano, non so se può essere utile.
nangirachel
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti