Piante: nuovo allestimento per il mio 80lt.
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: Piante: nuovo allestimento per il mio 80lt.
Rox il mio è avviato da 11 anni.. ora è ai minimi storici. .
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante: nuovo allestimento per il mio 80lt.
Il topic è intitolato ad un "nuovo allestimento".madman ha scritto:Rox il mio è avviato da 11 anni.. ora è ai minimi storici. .
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: Piante: nuovo allestimento per il mio 80lt.
Allora seguendo le indicazioni finora ricevute qui e nel thread iniziale, aggiorno la lista
come procedo?
- Anubias barteri (che già ho) -> ok
- Alternanthera cultivar -> meglio la naturale
- Bacopa lanigera -> Bacopa australis
- Cabomba furcata -> Ok, difficile
- Heteranthera zosterifolia -> ci può stare
- Myriophyllum aquaticum -> forse, soffre temperatura alta
- Myriophyllum mattogrossense -> perfetto, difficile da trovare
- Rotala indica - se proprio mi piace...
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
come procedo?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante: nuovo allestimento per il mio 80lt.
Non puoi tenere le piante galleggianti.madman ha scritto:Prese dall'articolo sulle piante galleggianti:
Limnobium laevigatum
Phyllanthus fluitans
Quelle che hai in elenco (tranne l'Anubias) richiedono lampade potenti.
Niente deve parzializzare la luce.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: Piante: nuovo allestimento per il mio 80lt.
Grazie rox.
Cuttlebone intendo se c'è un ordine in cui conviene inserire le piante. . Se è preferibile aspettare fra una pianta e l'altra o se devo obbligatoriamente fare prima luci e CO2. Inoltre non abbiamo parlato di fertilizzanti. .
Cuttlebone intendo se c'è un ordine in cui conviene inserire le piante. . Se è preferibile aspettare fra una pianta e l'altra o se devo obbligatoriamente fare prima luci e CO2. Inoltre non abbiamo parlato di fertilizzanti. .
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante: nuovo allestimento per il mio 80lt.
Devi prima incrementare luci e CO2... Poi inserisci le piante..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Piante: nuovo allestimento per il mio 80lt.
Come ti ha già detto Rox, la tua scelta è caduta su piante esigenti di luce, fertilizzanti liquidi e CO2. Da li non si scappamadman ha scritto:Grazie rox.
Cuttlebone intendo se c'è un ordine in cui conviene inserire le piante. . Se è preferibile aspettare fra una pianta e l'altra o se devo obbligatoriamente fare prima luci e CO2. Inoltre non abbiamo parlato di fertilizzanti. .

Siccome mi sono trovato anche io nella tua stessa situazione, con una vasca avviata da 10 anni ma gestita così così... da trasformare in una cosa un po' più seria, credo di conoscere il problema, ed i rischi

Aggiorna il parco luci, (poi partirai con la dovuta progressione) predisponi un impianto per la CO2, che sia artigianale o commerciale è solo (solo...) una questione di costi e poi introduci le piante, senza un ordine particolare ma sempre con un occhio alle allelopatie e compatibilità dimensionali tra le,varie specie.
La scelta dei pesci, per qualità e quantità, ed il conseguente carico organico che ne deriverà, sarà la base per la scelta del tipo di fertilizzazione.
Ora il buon Rox ha scritto anche uno straordinario articolo su una variante del PMDD che prevede altri nutrienti.
Praticamente ora possiamo coltivare qualsiasi forma di vita vegetale

È inutile che ti segnali questo o quell'articolo: nella sezione articoli ne trovi per tutte le necessità.
Buttaci un occhio e per fini dubbio, noi siamo qui

Ah, mi raccomando, per ogni domanda specifica apri un Topic dedicato, o Thread, come preferisci

"Fotti il sistema. Studia!"
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: Piante: nuovo allestimento per il mio 80lt.
Bene, allora sarai il mio riferimento!!
Per l'impianto luci, sai che sarei orientato all'effetto alba/tramonto a LED, e visto che devo modificare il coperchio dell'acquario anche per farci stare i tubi del filtro esterno (devo ancora decidere quale, ma quasi sicuramente eheim), penso che sarà proprio il primo step da affrontare.
Per l'impianto CO2, da quello che ho letto, probabilmente la soluzione che più si avvicina alle mie esigenze di ingombro/sicurezza/manutenzione, è l'askoll pro a cui poi sostituirei la bombola con una ricaricabile.
Nel frattempo mi sono arrivati i test a strisce ed il conduttivimetro, ho recuperato un legnetto su cui dovrei agganciare le anubias (a proposito c'è qualche articolo o metodo consigliato??), per cui già se riuscissi a far ripartire la crescita delle anubias (praticamente ferme da non so quanto..) sarebbe un buon punto di partenza.


Per l'impianto luci, sai che sarei orientato all'effetto alba/tramonto a LED, e visto che devo modificare il coperchio dell'acquario anche per farci stare i tubi del filtro esterno (devo ancora decidere quale, ma quasi sicuramente eheim), penso che sarà proprio il primo step da affrontare.
Per l'impianto CO2, da quello che ho letto, probabilmente la soluzione che più si avvicina alle mie esigenze di ingombro/sicurezza/manutenzione, è l'askoll pro a cui poi sostituirei la bombola con una ricaricabile.
Nel frattempo mi sono arrivati i test a strisce ed il conduttivimetro, ho recuperato un legnetto su cui dovrei agganciare le anubias (a proposito c'è qualche articolo o metodo consigliato??), per cui già se riuscissi a far ripartire la crescita delle anubias (praticamente ferme da non so quanto..) sarebbe un buon punto di partenza.
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: Piante: nuovo allestimento per il mio 80lt.
Piccolo aggiornamento: mi sono "trovato" a passare dal mio negoziante, e ho preso i soliti 20lt di acqua di osmosi e, visto che ce l'aveva, una bacopa caroliniana giusto per iniziare a mettere una pianta a crescita rapida.
Mi ha consigliato di metterla al centro dove c'è più luce e con tutto la spuga e con il vasetto si plastica incluso
Per la luce ok, ma per per la spugna e la plasitca voi che dite??
Mi ha consigliato di metterla al centro dove c'è più luce e con tutto la spuga e con il vasetto si plastica incluso




Per la luce ok, ma per per la spugna e la plasitca voi che dite??

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti