Piante nuovo impianto askoll

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
AngeloB77
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 13/10/21, 10:35

Piante nuovo impianto askoll

Messaggio di AngeloB77 » 25/10/2021, 22:03

Una sera a tuti. Sto per allestire un askoll pure LED xl con modifica luci (aggiunta striscia LED ) con fondo fertile dinner le de point mix professionale 9 -1 con copertura ghiaino dennerle. Vasca per poecilidi. In vasca sin da sibito impianto c02 con phometro e tante piante ossia hydrocotyle leucocephala e tripartita, ceratopteris thalictorides, limnophila heterophyla, ludwigia Müller ti, ludwigia palustri red , rotala indica red, rotola rotudifolia. Hygrophila difformis, lobelia cardinalis. Pogostemon helferi Cryptocoryne Becketti, Cryptocoryne wend ti brown, hydrocotyle tripartita. Siccome sono tante piante a crescita rapida mi chiedevo come fertilizzare sin dall inizio . Userei da subito i bastoncini interrati giusto? Usando pmdd

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante nuovo impianto askoll

Messaggio di mmarco » 26/10/2021, 7:32

AngeloB77 ha scritto:
25/10/2021, 22:03
come fertilizzare sin dall inizio
Un approccio graduale per non complicarsi la vita.
Grarda le piante e non cercare carenze a tutti i costi.
Se poi metti foto, trovi certamente pareri e aiuti.
Quindi PMDD ma con gradualità e non fissità.
Buongiorno

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
AngeloB77 ha scritto:
25/10/2021, 22:03
bastoncini interrati giusto
Utili basta non esagerare.
Man mano che il fondo invecchia, possono anche diventare meno utili.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
AngeloB77 (27/10/2021, 11:07)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti