Piante ossigenanti, la Vallisneria?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Piante ossigenanti, la Vallisneria?

Messaggio di Luca.s » 15/09/2015, 17:49

Ciao a tutti ragazzi,

Leggendo online, mi è parso di capire che questa pianta è un'ottima ossigenatrice sia del fondo che della colonna d'acqua.

A voi risulta?

Quali sono a vostro parere le piante, sia galleggianti sia "da fondo" che meglio ossigenano l'ambiente?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante ossigenanti, la Vallisneria?

Messaggio di ersergio » 15/09/2015, 18:18

LucaSabatino ha scritto:Ciao a tutti ragazzi,

Leggendo online, mi è parso di capire che questa pianta è un'ottima ossigenatrice sia del fondo che della colonna d'acqua.

A voi risulta?

Quali sono a vostro parere le piante, sia galleggianti sia "da fondo" che meglio ossigenano l'ambiente?
Ti posso dare la testimonianza di una che ho io che ad ossigenare direi che è un MOSTRO....io la adoro.... :D

La rotala rotundifolia



Immagine
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Piante ossigenanti, la Vallisneria?

Messaggio di Paky » 15/09/2015, 19:48

LucaSabatino ha scritto:Quali sono a vostro parere le piante, sia galleggianti sia "da fondo" che meglio ossigenano l'ambiente?
Le galleggianti le possiamo escludere, visto rilasciano l'ossigeno direttamente in atmosfera... a meno che con "ambiente" tu non intendessi la stanza... @-)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Piante ossigenanti, la Vallisneria?

Messaggio di Luca.s » 15/09/2015, 19:50

Che pearling!!!

Ma sicuramente avrai una luce che permette tutto ciò! Io ho una vasca low cost quindi bassisima luce.

Per questo ero curioso di sapere tra le piante, quali, nelle condizioni non eccelse, riesce comunque a ossigenare per bene la vasca o il fondo :-?


EDIT...

Chiaramente non la stanza! :))
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Piante ossigenanti, la Vallisneria?

Messaggio di Uthopya » 15/09/2015, 20:40

Per ossigenare abbondantemente non si può prescindere da un'ottima illuminazione collegata ad un adeguata fertilizzazione (quell'ossigeno mica si forma per grazia ricevuta ma per il processo della fotosintesi).
Comunque, le cosiddette "piante rapide" sono il non plus ultra ovviamente...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Piante ossigenanti, la Vallisneria?

Messaggio di Luca.s » 15/09/2015, 21:19

Chiaramente, senza processo chimico, non si ottiene nulla.


Ma la mia curiosità è relativa alla Vallisneria, è vero che è una pianta ossigenante?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Piante ossigenanti, la Vallisneria?

Messaggio di Uthopya » 15/09/2015, 21:48

È una pianta che paragonata alle rapide (in condizioni ottimali) ossigena meno...il fatto è che non è necessario coltivarla in tali condizioni per vederla rigogliosa ma, anzi, si accontenta di molto meno per diventare infestante...
Ovviamente questo significa che in acquari con gestione meno spinta è una delle più "ossigenanti" :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Luca.s (15/09/2015, 21:56)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Piante ossigenanti, la Vallisneria?

Messaggio di Luca.s » 15/09/2015, 21:56

Perfetto. Volevo sapere proprio questo!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Piante ossigenanti, la Vallisneria?

Messaggio di cuttlebone » 15/09/2015, 22:06

Immagine
Questa è la pagina inferiore di una foglia di Lomnobium della bettiera, senza filtro né CO2, non fertilizzata e con una potenza di 22w/30 litri.
Mi sembra che il suo contributo lo dia anch'essa [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti