Piante per 90 lt amazzonico

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Piante per 90 lt amazzonico

Messaggio di ocram » 24/04/2015, 10:14

Ciao, mi servirebbero dei consigli sulle piante da andare ad inserire nel mio 80 cm.
Stavo giusto ieri pensando a cosa mi manca per completare la fase "avvio" dell'acquario e ho constatato che non ho per niente pensato al layout.
Dovrà essere un amazzonico, nel senso di acqua morbida con pH acido, che ospiterà una coppia di ciclidi nani - molto probabilmente cacatuoides più altri.
Il fondo sarà un terriccio per acidofile con sopra ghiaietto di fiume, erogherò CO2 con zucchero e lievito e mi cimenterò con il PMDD. Per l'illuminazione non ho ancora un numero preciso, ma non sarò inferiore a 0,75 W/l.
Vorrei inoltre dividere l'acquario in due zone, una con galleggianti e una senza, un po' come ho adesso il 37 lt, di conseguenza sotto alle galleggianti andrò a mettere delle piante che richiedono poca luce mentre nell'altra zona avere delle piante più esigenti, per arrivare poi ad una terza zona ridotta, integrata con un faro direzionale, in cui potrei arrivare ad un picco di 1 W/l anche di più.
Vorrei variare anche con la crescita di queste piante, averne, in minor parte, a crescita lenta, alcune a crescita media, e alcune a crescita rapida.
Per rimanere in tema varietà ne vorrei alcune a stelo, calcolando che la vasca ha una bella altezza di 40 cm, ma non troppe, sono alle prese con la Rotala Rotundifolia e prendendo un cm al giorno mi fa uscire di matto, ma rimane comunque, adoro comunque vedere la crescita delle mie piantine, alcune a rosetta che mi creino dei bei cespugli.
Questo è quanto, con queste premesse cosa ne dite? Quali piante mi consiglereste?
Grazie :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante per 90 lt amazzonico

Messaggio di Rox » 24/04/2015, 10:32

La Rotala rotundifolia, in un acquario amazzonico, è come il cacao in polvere sugli spaghetti alla carbonara. :))

Con il fondo che hai, consiglierei Staurogyne repens (lenta), Alternanthera reineckii (media), Bacopa caroliniana "Australis" (rapida) e Myriophyllum mattogrossense (rapidissimo).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante per 90 lt amazzonico

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2015, 10:36

E per la galleggiante Limnobium laevigatum .. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Piante per 90 lt amazzonico

Messaggio di ocram » 24/04/2015, 17:20

Veramente molto belle sia la Staurogyne repens, Alternanthera reineckii, per la Bacopa caroliniana "Australis" e Myriophyllum mattogrossense potreste darmi qualche alternativa? Il colpo di fulmine non c'è stato e anche se alcuni amori nascono col tempo mi piacerebbe poter scegliere su altre concorrenti.
Come già detto sicuramente le prime due che mi ha consigliato Rox saranno presenti nella vasca e, prendendo in considerazione anche le altre due, sono tutte piante che richiedono una bella quantità di luce, quindi cosa potrei andare a mettere sotto la Limnobium laevigatum?
Inoltre dove mi consigliate di acquistare queste piante?

P.S. Utilissimo l'articolo di Rox sulle Alternanthera. :)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante per 90 lt amazzonico

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2015, 17:27

Di piante amazzoniche che stanno "all'ombra" non ce ne sono...

Al posto della Bacopa e del Myriophyllum potresti optare per la Cabomba aquatica e/o furcata..

Eccoti l'articolo:
Le Cabomba in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Piante per 90 lt amazzonico

Messaggio di ocram » 25/04/2015, 10:09

Sinceramente la Cabomba la vedo talmente spesso negli acquari che la scarterei a priori!
Quindi dite che è meglio rinunciare alle galleggianti? Oppure non mettere alcuna pianta lì sotto e metterle per esempio sopra ad arredamento tipo legni ecc.? Se andassi a rinunciare alle galleggianti come potrei comportarmi con i pesci da superficie che andrò inserire (Carnegiella o Nannostomus)?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante per 90 lt amazzonico

Messaggio di GiuseppeA » 25/04/2015, 20:07

Io ho del Linmobium sopra a Cabomba Bacopa e Staurogyne che hanno bisogno di luce.. Basta tenerla a bada ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante per 90 lt amazzonico

Messaggio di Rox » 27/04/2015, 13:25

ocram ha scritto:per la Bacopa caroliniana "Australis" e Myriophyllum mattogrossense potreste darmi qualche alternativa?
Al posto della Bacopa...
- Tonina fluviatilis...?
- Ludwigia peruviana...?

Al posto del Myrio...
- Egeria najas...?
- Mayaca fluviatilis...?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Piante per 90 lt amazzonico

Messaggio di ocram » 27/04/2015, 16:11

Come dicevo quelle piante non mi hanno colpito al primo sguardo ma mi hanno conquistato lentamente, sono quasi certo che le prenderò senza cercare alternative. :D

Alla mia ragazza, che mi aiuta (e mi sopporta soprattutto) in tutti i campi che riguardano il mio acquario, piace molto la Vallisneria, c'è qualcosa di simile che potrei mettere nel mio? Se mettessi la Vallisneria stonerebbe molto eh?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MicheleVallese e 15 ospiti