Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Poks

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500
- Temp. colore: bianca fredda
- Riflettori: No
- Fondo: allofano prodibio
- Flora: Rotala Rotundifolia - Micranthemun Montecarlo- micranthemum micranthemoides- limnophila sessiliflora - ludwigia sp mini super red- cryptocoryna parva - anubias- staurogyna
- Fauna: Non ci sono pesci, 1 neritina, 2 multidentate
- Altre informazioni: Ho ricominciato dopo tanti anni di inattività ripristinando l'acquario più piccolo prevedo di allestire gli altri.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Poks » 02/03/2020, 12:53
Salve a tutti, dopo tanta fatica, tempo e tonnellate di colle varie ho finito finalmente il rivestimento del mio acquaterrario (perdite permettendo). Ora sto iniziando a farmi una idea delle piante da inserire nella parte emersa , facendo un giro nei vivai poche sn le piante che resistono con una umidità elevata in quanto la vasca è chiusa. L'idea era anche quella di inserire piante rampicanti tipo ficus repens tuttavia anche su questa specie nn mi hanno dato rassicurazioni che regga
Avreste qualche suggerimento ?
Preferirei inserire piante a foglie piccole sia epifite sia da piantare nel terriccio universale
Ps: ho diverse potature dei miei acquari a parte l'anubias che inserirò, alcune piante nn sembrano adatte alla vasca e inoltre i tempi di adattamento in forma emersa non sn brevissimi
Grazie.
Posted with AF APP
Poks
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 02/03/2020, 19:06
Ciao, escluse le piante prettamente acquatiche, praticamente tutte quelle che usiamo in acquario possono essere coltivate in emersione. Inoltre potresti provare anche con muschi, pothos, orchidee, fittonia, spatiphyllum e papiro. Queste sono le prime che mi vengono in mente, ma ce ne sono moltissime.
Posted with AF APP
Matty
-
Poks

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500
- Temp. colore: bianca fredda
- Riflettori: No
- Fondo: allofano prodibio
- Flora: Rotala Rotundifolia - Micranthemun Montecarlo- micranthemum micranthemoides- limnophila sessiliflora - ludwigia sp mini super red- cryptocoryna parva - anubias- staurogyna
- Fauna: Non ci sono pesci, 1 neritina, 2 multidentate
- Altre informazioni: Ho ricominciato dopo tanti anni di inattività ripristinando l'acquario più piccolo prevedo di allestire gli altri.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Poks » 03/03/2020, 0:39
Anzitutto grazie della risposta.
Ho preso in considerazione la fittonia e i muschi, le altre forse hanno foglie troppo grandi ed a stelo e preferirei evitare. Pensavo anche a qualche felce
Se t viene in mente qualcos'altro sopratutto specie che posso ancorare sulle rocce o rampicanti sarei contento se mi facessi sapere.
Grazie mille
Posted with AF APP
Poks
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 03/03/2020, 11:22
Che ne pensi dell'Hydrocotyle?
Posted with AF APP
Matty
-
Poks

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500
- Temp. colore: bianca fredda
- Riflettori: No
- Fondo: allofano prodibio
- Flora: Rotala Rotundifolia - Micranthemun Montecarlo- micranthemum micranthemoides- limnophila sessiliflora - ludwigia sp mini super red- cryptocoryna parva - anubias- staurogyna
- Fauna: Non ci sono pesci, 1 neritina, 2 multidentate
- Altre informazioni: Ho ricominciato dopo tanti anni di inattività ripristinando l'acquario più piccolo prevedo di allestire gli altri.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Poks » 03/03/2020, 14:00
Si si ..buona idea ! Spero di trovare la variante verticillata che ha foglie più piccole.
Se la prendo in un negozio di acquariofilia devo farla adattare oppure posso inserirla nella torba direttamente?
Posted with AF APP
Poks
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 04/03/2020, 6:39
Dipende se la trovi in forma emersa o sommersa.
Posted with AF APP
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite