
Piante per amazzonico
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Piante per amazzonico
Ciao,sto allestendo o un secondo acquario da 60l. (Amazzonico)! Come pianta principale avrei scelto Alternanthera,infatti sto già potenziando il più possibile l'impianto luci,3 CFL da 20w 6500k più una da 4000k,quindi dovrei superare 1w/l! Ora,siccome dopo aver avviato questo acquario,devo ripartire con quello più vecchio da 120l,mi domandavo se potevo spostare le piante in quello nuovo o era meglio evitare visto che ho qualche problema di alghe bba e non vorrei contaminare subito il nuovo acquario! Poi vorrei qualche consiglio su quali piante inserire/abbinare alla Alternanthera! I pesci che inserirò saranno x adesso quelli che già ho nel 120l,in attesa di riavviarlo,poi la vasca ospiterà ancistrus,qualche cardinale e basta,sperando di poterla poi usare x riproduzione di P. scalare 

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Io, partendo dall'Alternanthera, ci avevo aggiunto Egeria, Bacopa e Cabomba:
Ma devo avvisarti che quelle piante avevano i nitrati sempre abbondanti, da 40 mg in su.
Anche i fosfati erano alti, all'epoca.
Quando cambiai marca di mangime, passando al New Era, quei valori precipitarono velocemente a zero.
Ci misi un po' a capire il problema, e a trovare la soluzione, ma nel frattempo mi ero ridotto male:
Lo recuperai parzialmente con i bastoncini NPK, ma quando aggiusi anche la Cabomba furcata non bastarono più nemmeno quelli, così ho dovuto togliere l'Egeria.
Conclusione: se ci metti solo 10-15 Cardinali, procurati subito gli stick NPK.
Oppure aggiungi solo l'Egeria, almeno all'inizio.
Le piante amazzoniche sono quasi tutte a crescita rapida; il tuo modesto carico organico non riuscirà a nutrirne 4 o 5.
Ma devo avvisarti che quelle piante avevano i nitrati sempre abbondanti, da 40 mg in su.
Anche i fosfati erano alti, all'epoca.
Quando cambiai marca di mangime, passando al New Era, quei valori precipitarono velocemente a zero.
Ci misi un po' a capire il problema, e a trovare la soluzione, ma nel frattempo mi ero ridotto male:
Lo recuperai parzialmente con i bastoncini NPK, ma quando aggiusi anche la Cabomba furcata non bastarono più nemmeno quelli, così ho dovuto togliere l'Egeria.
Conclusione: se ci metti solo 10-15 Cardinali, procurati subito gli stick NPK.
Oppure aggiungi solo l'Egeria, almeno all'inizio.
Le piante amazzoniche sono quasi tutte a crescita rapida; il tuo modesto carico organico non riuscirà a nutrirne 4 o 5.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Quindi meglio evitare e partire con piante nuove,giusto? X i nitrati ne prendo in prestito un pò dal vecchio acquario(ti ricordo il mio problema nel topic che avevo aperto sui nitrati)niko79 ha scritto:devo ripartire con quello più vecchio da 120l,mi domandavo se potevo spostare le piante in quello nuovo o era meglio evitare visto che ho qualche problema di alghe bba e non vorrei contaminare subito il nuovo acquario!


Azz,speravo di riuscire ad inserire piante non a crescida troppo rapida,per evitare troppe potature......qualcuna ok!niko79 ha scritto:Le piante amazzoniche sono quasi tutte a crescita rapida; il tuo modesto carico organico non riuscirà a nutrirne 4 o 5.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Su quello, fai come ti pare e non pensare alle alghe.niko79 ha scritto:Quindi meglio evitare e partire con piante nuove,giusto?
Se ci saranno le condizioni, arriveranno comunque; se non ci saranno, spariranno anche quelle vecchie.
In questo caso, ad acquario stabilizzato, fai un accoppiata Alternanthera/Bacopa.niko79 ha scritto:speravo di riuscire ad inserire piante non a crescida troppo rapida
Sono rapide, ma non rapidissime; inoltre si potano facilmente.
Ma per adesso, nei primi 6-8 mesi, mettici l'Egeria densa.
Ti aiuterà contro le filamentose, che attaccheranno l'acquario durante la maturazione.
In alternativa, Mayaca fluviatilis.
Evita il Myriophyllum aquaticum, che sta arrivando l'Estate.
Avrai già i tuoi bei problemi con l'Alternanthera, quando ci saranno 30 °C... vediamo di non aggiungerne altri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Ci sarebbe anche l'Heteranthera zosterifolia o erba stella,
ed Egeria najas, simile ad Egeria densa, ma con le foglie ricurve verso il basso.
Nessuna di queste tre deve fare compagnia alle altre due, pena l'allelopatia (guerra chimica)
Per quanto riguarda il Myriophyllum ti consiglio il matogrossense!
E non dimenticare che ci sono anche gli Echinodorus che però sono piante a rosetta (come le fragole) e non a fusto (tipo la menta)!

ed Egeria najas, simile ad Egeria densa, ma con le foglie ricurve verso il basso.
Nessuna di queste tre deve fare compagnia alle altre due, pena l'allelopatia (guerra chimica)

Per quanto riguarda il Myriophyllum ti consiglio il matogrossense!

E non dimenticare che ci sono anche gli Echinodorus che però sono piante a rosetta (come le fragole) e non a fusto (tipo la menta)!



"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Lucazio, devi tenere conto della situazione generale.
Heteranthera ed Egeria najas dànno certamente una mano, contro le alghe, ma non sono efficaci come l'Egeria densa.
Nei primi mesi dobbiamo aspettarci le solite filamentose... e quella è una specialista.
Per quanto riguarda gli Echinodorus, stiamo parlando di un acquario chiuso da 60 litri...
Non puoi mettere i piedi di Hulk nelle scarpe di Cenerentola.
Il Myriophyllum matogrossense tende al rosso, se la luce è sufficiente.
Io mi intendo poco di acquascaping, ma avendo già un'Alternanthera, non mi sembra una buona soluzione per l'occhio.
Heteranthera ed Egeria najas dànno certamente una mano, contro le alghe, ma non sono efficaci come l'Egeria densa.
Nei primi mesi dobbiamo aspettarci le solite filamentose... e quella è una specialista.
Per quanto riguarda gli Echinodorus, stiamo parlando di un acquario chiuso da 60 litri...
Non puoi mettere i piedi di Hulk nelle scarpe di Cenerentola.
Il Myriophyllum matogrossense tende al rosso, se la luce è sufficiente.
Io mi intendo poco di acquascaping, ma avendo già un'Alternanthera, non mi sembra una buona soluzione per l'occhio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Ma a luce dovrei essere abbastanza a posto,4 CFL da 20w.! 3 da 6500K e una da 4000k!
Per L'egeria densa sono già a posto perché la prendo dal 120l.
Poi avrei anche una ludwigia glandulosa che si è avviata bene,all'inizio sono uscite un po' di radici avventizie,ora invece stanno sparendo e il fusto da diventando robusto! Sono le Anubias Nane che vorrei eliminare,mi si riempiono sempre di bba(maledette)!
Ma voi le piante dove le comprate? perchè io in negozio certe piante non le trovo,solo su internet!
Per L'egeria densa sono già a posto perché la prendo dal 120l.
Poi avrei anche una ludwigia glandulosa che si è avviata bene,all'inizio sono uscite un po' di radici avventizie,ora invece stanno sparendo e il fusto da diventando robusto! Sono le Anubias Nane che vorrei eliminare,mi si riempiono sempre di bba(maledette)!
Ma voi le piante dove le comprate? perchè io in negozio certe piante non le trovo,solo su internet!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Troppo, all'inizio!niko79 ha scritto:Ma a luce dovrei essere abbastanza a posto,4 CFL da 20w.! 3 da 6500K e una da 4000k!
Per adesso tieniti bassissimo con il fotoperiodo: 3 ore al massimo, soltanto una per la 4000 K (o anche meno).
Ci vorranno almeno 6 mesi, prima che tu possa andare a regime con quella potenza, forse anche di più.
E la 4000 non dovrà mai superare le 3 ore.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Ok,volevo chiedere consigli anche per l'illuminazione,ma hai gia risposto
Invece per quanto riguarda le piante,la Alternanthera,sarebbe possibile averne nella stessa vasca più di una e di spece diversa? Potrebbe essere un problema? Adesso ho una rosaefolia,ma vorrei qualcosa di più


Invece per quanto riguarda le piante,la Alternanthera,sarebbe possibile averne nella stessa vasca più di una e di spece diversa? Potrebbe essere un problema? Adesso ho una rosaefolia,ma vorrei qualcosa di più

Qualche sito?niko79 ha scritto:Ma voi le piante dove le comprate? perchè io in negozio certe piante non le trovo,solo su internet!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Più di una, sì... di specie diversa, no.niko79 ha scritto:sarebbe possibile averne nella stessa vasca più di una e di spece diversa?
Nella prima foto che ti ho mostrato, a sinistra c'è una Alternanthera lilacina, abbinata alla reineckii centrale.
Lo vedi quanto è brutto, l'accostamento?

Adesso l'ho tolta e non lo farò mai più... quella me l'avevano regalata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti