Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 09/04/2021, 11:09
Con 5 cm di fondo dovresti avere circa 15 litri netti, quindi più o meno 26 lumen per litro. Se non schermi soprattutto l'eventuale pratino e bacopa, secondo me non avrai particolari problemi! Basta non esagerare con piante troppo esigenti (ad esempio rosse per intenderci)

Cernach
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 09/04/2021, 17:39
Perfetto, grazie mille!
Sicuramente metterò un tubo galleggiante per limitare le galleggianti e far filtrare la luce.
Prenderó quasi sicuramente il cerato, come pralino mi piace molto la Hemianthus callitrichoides anche se ho visto che è abbastanza esigente di CO
2 e quindi sto controllando le altre.
Sto ragionando anche per il mio principale che vorrei riallestire per migliorarne l'estetica, ma questo è un altro discorso

GianlucaG
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/04/2021, 18:30
GianlucaG ha scritto: ↑09/04/2021, 17:39
Prenderó quasi sicuramente il cerato
a mio avviso per le
Caridina cerato e muschio sono imprescindibili

mm
bitless
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 10/04/2021, 12:38
Credo di avere un problema non da poco purtroppo...
Questa mattina leggendo sul forum ho scoperto dei problemi relativi al fondo Amtra nero. Preoccupato ho subito fatto un test con un magnete e appena avvicinato al fondo moltissima ghiaia gli si è incollata addosso.
So che le Caridina sono molto sensibili al ferro e immagino che a questi livelli non vada per niente bene.
Cosa posso fare? Devo togliere tutto e cambiate fondo?
Posted with AF APP
GianlucaG
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/04/2021, 12:43
GianlucaG ha scritto: ↑10/04/2021, 12:38
Devo togliere tutto e cambiare fondo?
direi proprio di sì

mm
bitless
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 10/04/2021, 12:50
Fantastico, proprio ora che la radice aveva rilasciato i tanniti per un bel colore dell'acqua

GianlucaG
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 10/04/2021, 14:28
Sono già andato al negozio dove ho comprato il fondo, muntio di un bel magnete, e ho provato anche sugli altri presenti: stesso risultato.
Ho trovato un fondo non di marca con le stesse caratteristiche e stesso colore, provato con il magnete ed è risultato perfettamente inerte.
Ora riallestiamo tutto con il nuovo fondo
Posted with AF APP
GianlucaG
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 10/04/2021, 16:45
20210410_162413_2427729774368313251.jpg
Ed ecco il "nuovo acquario"
Abbiamo deciso di riallestirlo in modo leggermente diverso, con l'idea anche di un piccolo pratino.
Questa volta abbiamo aggiunto più ghiaia e con quella in eccesso abbiamo creato una montagnola sul lato dove ho messo la bacoba. L'idea è quella di costruire un pratino a tappeto proprio a partire dalla montagna.
Che ne dite?
Per il momento i valori dell'acquario, usando 75% osmotica e 25% di rubinetto, sono:
KH e GH 1-2
Ovviamente nitrati e nitriti a 0
pH 6.8/7
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianlucaG
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 10/04/2021, 18:53
Che
Caridina andrai ad ospitare? Se sono le “classiche” red cherry quei valori mi sembrano un po’ bassi

Io non ho mai avuto
Caridina, vediamo che dicono gli altri
Matty
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 10/04/2021, 19:34
In realtà non abbiamo ancora deciso, ma quasi sicuramente non saranno le red cherry. Eravamo più orientati alle blue diamond o yellow neon
Sicuramente i valori cambieranno ancora dato che li ho presi poco dopo aver aggiunto l'acqua.
Posted with AF APP
GianlucaG
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti