Piante per caridinaio da 22.5l

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di GianlucaG » 08/04/2021, 13:17

Ciao a tutti, con mio fratello abbiamo deciso di allestire un piccolo acquarietto recuperato per inserirci delle neocaridine, molto probabilmente saranno red fire o yellow.
Al momento la vasca è allestita con del fondo fertile, composto da 1cm di terriccio per fiori ricoperto da 4cm di ghiaino inerte circa, una radice su cui ho messo il muschio di Giava e due piantine di Hygrophyla Siamensis che ho recuperato dalla mia vasca principale per guppy e molly.
Le ho inserite subito per cercare di accelerare la maturazione volendo provare a realizzare un senza filtro, e ho quindi pensato che prendere piante da un acquario maturo potrebbe aiutare con la proliferazione dei batteri.
Come dico nel titolo l'acquario è un 22.5l (dimensioni 33.5x23.5x34.5 cm)
L'illuminazione è una lampada da 8W a 7000K che vorrei sostituire in futuro con una lampada mista 6500K e fitostimolante. Vorrei evitare la CO2, ma se proprio fosse necessaria posso anche pensarci.
Avete qualche consiglio sulle piante da poter aggiungere?
Vorrei inserire anche delle galleggianti, pensavo a Pistia che ho oppure della Salvinia.

Grazie in anticipo per i consigli :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di Cernach » 08/04/2021, 15:39

Ciao @GianlucaG!
Occhio al fondo fertile con neocaridine...avendolo ricoperto di ghiaia si sta più tranquilli, ma in futuro bisogna fare un po' di attenzione a spostare piante che sviluppano un importante apparato radicale
GianlucaG ha scritto:
08/04/2021, 13:17
prendere piante da un acquario maturo potrebbe aiutare con la proliferazione dei batteri.
Ahimè temo pochissimo :-??
Per le piante butto lì qualche idea: qualche Crypto bassa, perché no una Bacopa, qualche piccola Lobelia...sempre con un occhio alle allelopatie. Giusto le prime che mi vengono in mente, tanto per dare qualche spunto!
Poi una foto della vasca e di possibili posizioni di arredamenti potrebbe aiutare! :)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2726
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di Scardola » 08/04/2021, 16:38

GianlucaG ha scritto:
08/04/2021, 13:17
due piantine di Hygrophyla Siamensis
Occhio a questa che in una vaschetta un poco più grande della tua mi era diventata troppo grande e invasiva. Ma se già ce l'hai, ti basta tenerla d'occhio e in caso la togli.

Vasche piccole, direi Cryptocoryne piccole (C. parva), Anubias nana, Bucephalandra. Valuta anche il Monosolenium.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di GianlucaG » 08/04/2021, 23:38

Grazie a tutti e due per i preziosi consigli!
Per quanto riguarda il fondo fertile ho seguito un video su youtube, ma è davvero uno strato sottilissimo, starò comunque sempre molto attento.
Oggi pomeriggio mi sono recato in negozio per prendere del mangime e ho trovato proprio alcune delle piante che mi avete suggerito e che ho acquistato. Il venditore ha lui stesso a casa dei caridinai e mi è stato di grande aiuto nella scelta.
A questo punto in acquario ho: muschio, Bacopa e Cryptocoryne. Vorrei comunque piantumare ancora leggermente, oltre a mettere qualche galleggiante.
Vi metto una foto dell'acquario allestito.
20210408_191004_3358253286884670601.jpg
Per ora è un allestimento fatto abbastanza veloce, senza curare troppo la posizione delle varie componenti, inoltre l'acqua è ancora abbastanza torbida, anche se già migliorata.
La mia idea è quella di avere uno spazio centrale libero dove poter immettere in futuro il cibo per le Caridina e poterle osservare, tutto intorno mi piacerebbe una folta piantumazione.

PS. La forbice era messa provvisoria per tenere a fondo la radice, che dovevo ancora fissare :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di bitless » 08/04/2021, 23:47

a mio modesto parere dovresti aggiungere un paio di cm di ghiaino
(e procurati qualche stelo di ceratophyllum, prima lo lasci galleggiare
e poi quando cresce lo piantumi) :-bd
mm

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di Matty » 09/04/2021, 9:04

GianlucaG ha scritto:
08/04/2021, 23:38
oltre a mettere qualche galleggiante.
io opterei per specie con crescano troppo visto il ridotto litraggio come ad esempio lemna, salvinia o phyllanthus. Inoltre assicurati di delimitarle in modo che non ombreggino troppo la Bacopa :)

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di Cernach » 09/04/2021, 9:09

Che ne dici di fare anche un po' di pratino nel mezzo? :) Magari in primo piano, verso destra, lasciando che la ghiaia faccia come una piccola "stradina" che procede da sinistra verso il centro...o qualcosa del genere
Se la radice galleggia ancora probabile che rilascerà tannini nelle prossime 24-48 ore, quindi non allarmarti se l'acqua si colora ancora un po'.
Quoto l'aggiunta di un po' di ghiaino e di cerato

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di GianlucaG » 09/04/2021, 10:09

Grazie ancora, al pratino non ci avevo pensato, ma mi piace l'idea che mi hai dato! Che pianta potrei usare per il pratino? Tenendo conto che ho solo 8W di luce
Per i tannini nessun problema, ho un tronco nel mio principale e amo il colore ambrato dell'acqua ;)
Come galleggiante ii ho in casa la Pistia ma la sto facendo crescere per un laghetto esterno e poi come giustamente avete detto è piccolo l'acquario, pensavo alla salvinia cucullata o natans. Inoltre, anche se so dei suoi enormi problemi di riproduzione, mi piacerebbe provare la lemna minor.
Ho in mente di usare un tubicino per limitare le galleggianti.

Ultima cosa per il fondo credo di lasciarlo così: non ho più ghiaia e inoltre ci sono già 5cm di fondo, dalla foto non rende molto bene. Ma vedo, nel caso lo compro per aumentare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di Cernach » 09/04/2021, 10:49

GianlucaG ha scritto:
09/04/2021, 10:09
Grazie ancora, al pratino non ci avevo pensato, ma mi piace l'idea che mi hai dato! Che pianta potrei usare per il pratino? Tenendo conto che ho solo 8W di luce
Quanti lumen?
Per il pratino io lo sto facendo di eleocharis mini, che è molto carino, altre alternative potrebbero essere Hemianthus callitrichoides, un cuscinetto di pellia, lilaeopsis brasiliensis o del montecarlo...sono le prime che mi vengono in mente. Chiaramente hanno esigenze diverse in termini di luce

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di GianlucaG » 09/04/2021, 10:59

380 lumen, purtroppo ho anche sbagliato a guardare i watt, che sono solo 6.
Appena ho tempo guardo qualche pianta che mi hai consigliato. Come idea mi piace molto, devo ovviamente vedere se è realizzabile o come.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti