Piante per caridinaio in allestimento

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
81panzo
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 29/08/19, 3:29

Piante per caridinaio in allestimento

Messaggio di 81panzo » 03/09/2019, 1:52

Salve, come da titolo sto allestendo il mio primo acquario, per l'esattezza un caridinaio.

Ho già aperto un topic in Primo Acquario dove mi stanno aiutando molto essendo un principiante alla primissima esperienza, quindi prego di volermi perdonare se scrivo o chiedo cose assurde.

Venendo al sodo, mi chiedevo se queste piante che ho scelto sono compatibili con la fauna che andrò ad inserire, se possono coabitare tra di loro. Insomma tutte le info del caso. La vasca è un 45 lt aperta, misura 50x30x30. La plafoniera avrà queste caratteristiche 1800 lumen, 8000/12000 K

Le piante. Limnobium Laevigatum - Microsorum Pteropus - Limnophila sessiliflora - Cladophora aegagropila.

Ci può stare? Consigli?

Dimenticavo. non è previsto il filtro, fondo ghiaino
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piante per caridinaio in allestimento

Messaggio di Nijk » 03/09/2019, 8:13

81panzo ha scritto: Salve, come da titolo sto allestendo il mio primo acquario, per l'esattezza un caridinaio.
81panzo ha scritto: Dimenticavo. non è previsto il filtro, fondo ghiaino
Per quale motivo non utilizzi un filtro? A maggior ragione visto che questo è il tuo primo acquario ti sarebbe invece al contrario molto utile, anche fosse un semplicie filtro ad aria.
81panzo ha scritto: Le piante. Limnobium Laevigatum - Microsorum Pteropus - Limnophila sessiliflora - Cladophora aegagropila.

Ci può stare? Consigli?
Sono piante che non richiedono attenzioni particolari soprattutto sotto il punto di vista della fertilizzazione, e questo sarà sicuramente positivo per i gamberi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
81panzo
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 29/08/19, 3:29

Piante per caridinaio in allestimento

Messaggio di 81panzo » 03/09/2019, 11:01

Ciao, non uso filtro perché in una vasca così piccola mi ruberebbe troppo spazio anche fosse ad aria. E poi mi stuzzica l'idea...

L'illuminazione è giusta? Quanti lumen/litro per queste piante occorrono?
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piante per caridinaio in allestimento

Messaggio di Nijk » 03/09/2019, 11:21

81panzo ha scritto: Ciao, non uso filtro perché in una vasca così piccola mi ruberebbe troppo spazio anche fosse ad aria. E poi mi stuzzica l'idea...
Ci sono tante tipologie di filtri, anche discreti che si vedono poco e sicuramente e a maggior ragione visto che è il tuo rimo acquario ti potrebbero dare tanti vantaggi e nessun tipo di svantaggio, nemmeno economico in quanto a livello di elettricità per un acquario così piccolo più di 7/8 euro l'anno è difficile che spendi.
81panzo ha scritto: L'illuminazione è giusta? Quanti lumen/litro per queste piante occorrono?
come detto in precedenza hai scelto piante molto semplici da gestire, la plafoniera va sicuramente bene ( tienila accesa massimo 7/8 ore ), in realtà quelle iante potrebbero crescere anche con la sola luce ambientale di una finestra
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
81panzo
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 29/08/19, 3:29

Piante per caridinaio in allestimento

Messaggio di 81panzo » 03/09/2019, 18:05

@Nijk

Altra domanda. Ma fondo di ghiaia è sufficiente per piantare o serve altro?
E essendomi ormai convinto di farlo senza filtro, quante piante potrebbero servire, secondo te?
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piante per caridinaio in allestimento

Messaggio di Nijk » 03/09/2019, 18:17

81panzo ha scritto: E essendomi ormai convinto di farlo senza filtro, quante piante potrebbero servire, secondo te?
Scusami se insisto ma secondo me se fatto tanto così per fare un senza filtro è una cattiva idea, rischi di ritrovarti una pozza maleodorante in casa o al più sei costretto a cambiare l'acqua molto spesso al pari di una boccia per pesci rossi.
Per quanto riguarda le piante ha poco senso quantificare quante metterne, ciò che è importante è la massa vegetale presente ( il verde che vedi ), ne potrebbe bastare anche solo una in teoria.
Ad ogni modo quantomeno dai una lettura a qualche articolo per farti un'idea del perché ti sarà capitato probabilmente di leggere da qualche parte di acquari senza filtro, perchè se parti senza avere idea di cosa devi fare è uno spreco di tempo, di risorse e di soldi.
Te ne linko uno ma ce ne sono anche altri sull'argomento:
Acquario senza filtro?… Si può fare!
81panzo ha scritto: Altra domanda. Ma fondo di ghiaia è sufficiente per piantare o serve altro?
Se per piantare intendi riuscire a far star giù le piante a stelo allora si va bene anche solo la ghiaia, uno spessore medio di 6/7 cm è sufficiente, se invece vuoi sapere se la ghiaia in qualche modo fertilizza le piante e ti aiuta a farle crescere allora no, non è sufficiente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
81panzo
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 29/08/19, 3:29

Piante per caridinaio in allestimento

Messaggio di 81panzo » 03/09/2019, 19:05

Tranquillo, sono qui per apprendere, ogni consiglio è più che gradito.
Avevo già letto l'articolo che hai linkato a dire il vero. Però non ti nascondo che la tua insistenza mi sta facendo riflettere sul da farsi (insistenza nel senso buono del termine, intendo).
Oltretutto un filtro ad aria non è che mi cambierebbe di molto la spesa, quindi ci faccio un pensierino. Anche perché si accelererebbe tutto il ciclo di maturazione e sarebbe senz'altro positivo.
Mi dici 6/7 cm di fondo, significa che dovrò prenderne almeno altri 5 kg.

Grazie.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)

Avatar utente
81panzo
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 29/08/19, 3:29

Piante per caridinaio in allestimento

Messaggio di 81panzo » 14/09/2019, 2:53

Oggi (in realtà ieri, è passata la mezzanotte), ho avviato la vasca. Per ora ho inserito due cladophora, una Limnophila sessiliflora e una taxiphyllum flame. Sono in attesa che arrivi il resto delle piante (microsorum pteropus, libnobium laevigatum, un'altra taxiphyllum e vallisneria spiralis). Non credo che mi fermerò qui, mi piacciono troppo le piante in vasca.
Alla fine, grazie anche ai vostri suggerimenti ho optato per un filtro ad aria/biologico, infatti ho trovato un "aggeggio" con un piccolo scomparto in cui ho inserito dei cannolicchi. Pochissimi, mi pare una 10ina, ma tutto fa, credo.
Come luce ho optato per una chihiros a501 da 33 watt, 4800 lm e 8.000K.
E' sufficiente per la crescita delle piante o devo integrare con fertilizzanti (che vorrei evitare)? Altre piante che potrebbero essermi utili al corretto mantenimento dei parametri?
Luce, son partito con 4 ore, per poi aumentare di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 8/9 ore al giorno. Va bene?
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per caridinaio in allestimento

Messaggio di Matty » 14/09/2019, 11:10

Se non sarà necessario fertilizzare ce lo dirà solo il tempo, però considera che più piante ci sono e più aumenta la competizione per i nutrienti e di conseguenza anche le probabilità che tu deva fertilizzare.
Il fotoperiodo va bene :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
81panzo (14/09/2019, 14:48)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti