Piante per cubo 30 cm

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante per cubo 30 cm

Messaggio di aldopalermo » 20/12/2022, 17:54

Ciao ragazzi,
ho un cubo con lato 50 cm, fondo dennerle quarzo 1-2 mm nero e una bella roccia drago stone.
Devo fare un caridinaio con red cherry senza filtro e senza riscaldatore.
Ho bisogno di voi per la scelta delle piante e della plafoniera adatta.
Premetto che se le piante escono dall'acqua, meglio.
Tra quelle disponibili dal mio fornitore (Aquariumline) ho selezionato:
Hydrocotyle Leucocephala (sfondo ad angolo))
Elodea Densa (sfondo altro angolo)
Hygrophila Polysperma Rosae Australis (sfondo al centro)
Bacopa Conpacta (centro destra)
Lobelia Cardinalis (centro sinistra)
Sagittaria Subulata (pratino)
Che ne pensate? 
Allelopatie?
Se non sbaglio, la Lobelia è l'unica che pappa dalle radici. Che faccio, la tolgo?
Avevo pensato ad una galleggiante antialghe, ma penso non ce ne sia bisogno. E poi toglierebbe luce alle altre. Giusto?
Accetto consigli.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
LorenzoOMG
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/07/22, 16:31

Piante per cubo 30 cm

Messaggio di LorenzoOMG » 20/12/2022, 18:20


aldopalermo ha scritto:
20/12/2022, 17:54
Se non sbaglio, la Lobelia è l'unica che pappa dalle radici. Che faccio, la tolgo?

Se non sbaglio anche l’Hygrophila
 
 
 
 
 
Ciao(?)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante per cubo 30 cm

Messaggio di aldopalermo » 21/12/2022, 17:10

scusate, mi sono accorto adesso di aver scritto nrl testo "cubo 50 cm", 
Il cubo è 30x30x30
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante per cubo 30 cm

Messaggio di mmarco » 21/12/2022, 17:32


aldopalermo ha scritto:
20/12/2022, 17:54
Che ne pensate?

Io penso che sono troppe. 
Anche per la manutenzione. 
In un cubetto io sceglierei una sola pianta. 
Fai due..... 
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante per cubo 30 cm

Messaggio di aldopalermo » 21/12/2022, 17:55


mmarco ha scritto:
21/12/2022, 17:32
Fai due.....

Considerando che non ci sarà filtro, 2 mi sembrano poche ​ :) 
Ciao
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante per cubo 30 cm

Messaggio di marko66 » 22/12/2022, 12:36

A me sembra che alcune vengano troppo grandi per un cubo di quelle dimensioni.
l'hydrocotyle per esempio,al massimo prendi la tripartita,la leucocephala ha foglie troppo grandi.
Anche la sagittaria è troppo alta come pianta da primo piano.
Ridurrei anch'io il numero di specie.
Visto che è un caridinaio potresti metterci anche un muschio come fondale(prato).

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante per cubo 30 cm

Messaggio di aldopalermo » 22/12/2022, 21:51

Come si mette il muschio come fondo?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante per cubo 30 cm

Messaggio di Vinjazz » 22/12/2022, 22:12


aldopalermo ha scritto:
22/12/2022, 21:51
Come si mette il muschio come fondo?

Lo puoi legare a delle retine e crescendo poi forma un tappeto :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante per cubo 30 cm

Messaggio di aldopalermo » 22/12/2022, 22:21

Che muschio mi consigliate per il pratico?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti