Piante per evitare zone anossiche

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Gabbo99
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/09/20, 19:48
Contatta:

Piante per evitare zone anossiche

Messaggio di Gabbo99 » 30/09/2020, 0:19

Salve, sono nuovo nel forum . Ho avviato da poco più di due giorni il mio primo acquario ...l'unico problema che mi è sorto leggendo un po' di argomenti è che si potessero creare delle zone anossiche nel mio acquario ,dato che l'ho allestito con 2 cm di fondo inerte e 3 /4 cm di sabbia .la mia domanda è la seguente: "che piante posso mettere per evitare che si creiino e sopratutto in che quantità?"
:-?? :-\

Posted with AF APP

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Piante per evitare zone anossiche

Messaggio di XiaXia » 30/09/2020, 0:37

Ciao, ti consiglio piante con un elevato sviluppo dell'apparato radicale che dovrebbe aiutare a smuovere il fondo (come le Cryptocoryne)...per quanto riguarda il numero, più piante ci sono meglio sta la vasca (evitando allelopatie ovviamente). Detto ciò, sentiamo qualche altro parere

Aggiunto dopo 34 secondi:
Anche se non penso che con 5 cm di fondo tu corra grossi rischi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato XiaXia per il messaggio:
Gabbo99 (30/09/2020, 0:49)

Avatar utente
Gabbo99
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/09/20, 19:48
Contatta:

Piante per evitare zone anossiche

Messaggio di Gabbo99 » 30/09/2020, 7:41

Ciao, cosa sono le allelopatie ?

Posted with AF APP

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Piante per evitare zone anossiche

Messaggio di XiaXia » 30/09/2020, 7:47

É un antagonismo tra due specie vegetali, ti lascio gli articoli di questo sito
Allelopatia: Pedersen vs Walstad

Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
Gabbo99
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/09/20, 19:48
Contatta:

Piante per evitare zone anossiche

Messaggio di Gabbo99 » 30/09/2020, 10:24

Grazie mille ,adesso mi informo. Saprestidirmi altre piante con un sistema radicale importante?

Posted with AF APP

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Piante per evitare zone anossiche

Messaggio di XiaXia » 30/09/2020, 10:31

Hai un biotopo in mente?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Intanto chiamerei @Seralia e @Topo che sanno tutto

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7964
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Piante per evitare zone anossiche

Messaggio di Topo » 30/09/2020, 10:36

Ciao una foto della vasca, litri, qualche valore dell'acqua, come hai riempito tra rete e osmosi ed analisi del gestore, anche se sono domande da fertilizzazione sono comunque info utili. Che piante hai in questo momento?? :) :)
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Gabbo99 (30/09/2020, 12:10)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Piante per evitare zone anossiche

Messaggio di Seralia » 30/09/2020, 10:53

Gabbo99 ha scritto:
30/09/2020, 10:24
Saprestidirmi altre piante con un sistema radicale importante?
Oltre alle Crypto citate da @XiaXia, anche le Ehinodurus hanno ottime radici, ma queste due (proprio perché molto "radicali" entrambe, sono allelopatiche tra loro: o ne metti una o metti l'altra)

Oltre alle domane di @Topo... confermi l'illuminazione del tuo profilo?
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1800
Temp. colore: 4000

Perché pensi di avere profblemi di zone anossiche?
Non è un fondo così alto da metterti particolarmente a rischio...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Gabbo99
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/09/20, 19:48
Contatta:

Piante per evitare zone anossiche

Messaggio di Gabbo99 » 30/09/2020, 12:19

Topo ha scritto:
30/09/2020, 10:36
Messaggi:  1305
Ringraziato: 217
Segnala il messaggioCitaRimuovi Grazie
Messaggio oggi, 10:36

Ciao una foto della vasca, litri, qualche valore dell'acqua, come hai riempito tra rete e osmosi ed analisi del gestore, anche se sono domande da fertilizzazione sono comunque info
Ciao, Acquario 80 lt. Chiuso , riempito con 65 lt di osmosi e 5 lt di rubinetto . Ho 3 ludwigia , 2 anubis bertiera e un altra specie che non so il nome .per adesso ho solo i valori del pH che 7.4 e EC che è 240 . Premetto che l'ho avviato il 28/09. @Seralia ciao , si confermo l'illuminazione. Perché mi sono preoccupato leggendo alcuni argomenti nel forum .

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
XiaXia ha scritto:
30/09/2020, 10:32
?
XiaXia ha scritto:
30/09/2020, 10:32
Hai un biotopo in mente
Metterò degli apistigramma cacatuoides, quindi un biotopo con acque scure

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Piante per evitare zone anossiche

Messaggio di XiaXia » 30/09/2020, 12:25

Gabbo99 ha scritto:
30/09/2020, 12:20
Metterò degli apistigramma cacatuoides
Allora devi abbassare un po' il pH portandolo ad acido e cercare di creare quanti più nascondigli possibili. Per non andare off topic casomai apri un'altra discussione in ciclidi nani.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti