piante per forte corrente

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6050
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

piante per forte corrente

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/09/2016, 15:12

ciao a tutti,
devo completare una zona della mia vasca con una pianta che ami stare in corrente forte (1500 litri ora diluiti su una spray bar artigianale messa in verticale).
La colonna d'acqua è di circa 40 cm, la luce è molto intensa, i valori della vasca sono kh3,5 pH 6,5-6,6.
consigli ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: piante per forte corrente

Messaggio di ocram » 08/09/2016, 15:32

Ma hai scritto male? 1500 l/h?
Che ce devi fa? :))

Comunque dovremmo orientarci su piante che radicano molto e assumono dal fondo tutti i nutrienti, guarda i più "piccoli" degli Echinosorus: Echinodorus in acquario - Le specie più comuni.

Se mettessimo una pianta a stelo, ammettendo che rimanga a fondo, crescerebbe orizzontale lasciando comunque il buco davanti al filtro.

Edit 15:36: no niente, c'è allelopatia con la Cryptocoryne, però potresti metterci quella... :-
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6050
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: piante per forte corrente

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/09/2016, 15:41

ocram ha scritto:1500 l/h
mi piace l'acqua limpida, il filtro è grosso.
ocram ha scritto:rientarci su piante che radicano molto e assumono dal fondo tutti i nutrienti,
a poca distanza c'è la ludwigia super mini red che cresce bella rossa

Avevo pensato alle bolbitis ma visto che ho tanta luce li sopra magari una bella rapida...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: piante per forte corrente

Messaggio di FedericoF » 08/09/2016, 15:59

GiovAcquaPazza ha scritto:mi piace l'acqua limpida, il filtro è grosso.
Sì ma 1500 l/h!!!! 1500?
Che è un torrente? Volevi far un moto ondoso di un marino? =)) =))

Dai abbassala un po', che altrimenti non avrai nessuna flora batterica nel filtro, che l'acqua si muove troppo velocemente.
Quoto echinodorus, ma se hai la crypto non puoi.. Esiste un crypto alta?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6050
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: piante per forte corrente

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/09/2016, 16:00

FedericoF ha scritto:che altrimenti non avrai nessuna flora batterica nel filtro,
quando me lo spieghi con evidenze scientifche ti credo, non sai nemmeno il volume del filtro

Echino non mi piace, una crypto c'è gia ma non so quanto cresce in altezza
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: piante per forte corrente

Messaggio di FedericoF » 08/09/2016, 16:09

GiovAcquaPazza ha scritto:quando me lo spieghi con evidenze scientifche ti credo, non sai nemmeno il volume del filtro
Vabbé come preferisci :-bd
GiovAcquaPazza ha scritto:Echino non mi piace
Poco male, con la crypto non potresti metterlo :-?
GiovAcquaPazza ha scritto:una crypto c'è gia ma non so quanto cresce in altezza
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
Guarda se ce n'è qualcuna di più alta.. :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6050
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: piante per forte corrente

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/09/2016, 16:32

della Lymnophilla sessiliflora che mi sapete dire ?
la Proserpinaca palustris ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: piante per forte corrente

Messaggio di ocram » 08/09/2016, 17:08

Nessuno fa lo scienziato qua. ;)

Come ti ho detto, piante a stelo le escluderei a prescindere.

Microsorum?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: piante per forte corrente

Messaggio di Patatoso » 08/09/2016, 17:47

se la vasca è scoperta....
bamboo? gigli d'acqua piantati nel fondo?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: piante per forte corrente

Messaggio di FedericoF » 08/09/2016, 18:39

GiovAcquaPazza ha scritto:della Lymnophilla sessiliflora che mi sapete dire ?
la Proserpinaca palustris ?
Limnophila no, ha le foglie segmentate apposta.
La proserpinaca non credo nemmeno lei, prospera in uno dei fiumi a corso più lento che esista :-??
Microsorum, anubias?
Oppure l'egeria, ma ti si piegherebbe nel verso della corrente..
Qualche pianta a bulbo? O se ne esistesse una simile alla vallisneria ma non così allelopatica :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti