piante per il mio acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
davide86
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/2016, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius

microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente

3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry

microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 7

piante per il mio acquario

Messaggio di davide86 »

salve ragazzi sono qui perché mi è stato dato un consiglio nella sezione "mostrarci il tuo acquario"
già grazie ai vostri consigli il mio acquario si è trasformato migliorando in meglio,mi è stata data l'idea di inserire delle piante bassa sul davanti,che piante potri mettere basse a crescita lenta, di facile gestione che non necessita di CO2?
qui la vasca in questione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: piante per il mio acquario

Messaggio di ocram »

Fammi capire quello è prima e dopo i consigli del forum?
WOW! Sembrano due acquari totalmente diversi...

Io ti do un consiglio, se le piante sono quelle del profilo, non serve aggiungerne altre. Basterà far sviluppare bene quelle che hai.

Se fai crescere di più le galleggianti io ci vedo bene epifite sotto di esse. Giusto per estetica, qualche Anubias ad esempio.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
davide86
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/2016, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius

microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente

3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry

microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 7

Re: piante per il mio acquario

Messaggio di davide86 »

ciao, si quello è il prima e il dopo i vostri consigli :)
le piante sono quelle descritte nel profilo,ho solo un dubbio sulla seconda da sinistra (quella tra la limnophila e l'hygrophila)
le piante galleggianti devo dire che crescono benino nonostante sia chiuso,qualche problema lo crea la condensa che cade quando si apre il coperchio
all'anubias nana ci avevo pensato,ma mi sarebbe anche piaciuto qualcosa da mettere a terra a sinistra tra le radici,che magari resti basso ma con foglia larga,se poi cresce tipo l'anubias sarebbe il top così mi evito l'invasione e la continua potatura eheheh
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: piante per il mio acquario

Messaggio di giampy77 »

Ma se l'anubias la metti tipo cosi, non ti piace?
Anubias_barteri_Nana.JPG
Per il dubbio della pianta, non ho capito qual'é, se le fai una foto più dettagliata cosi vediamo ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
davide86
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/2016, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius

microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente

3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry

microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 7

Re: piante per il mio acquario

Messaggio di davide86 »

la pianta in questione è questa in foto se non erro mi fu detto rotala rotundifolia,ma cerco la conferma
l'anubias messa in quel modo è interrata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: piante per il mio acquario

Messaggio di FedericoF »

davide86 ha scritto:l'anubias messa in quel modo è interrata?
Solo le radici, devi lasciare il rizoma fuori! ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: piante per il mio acquario

Messaggio di giampy77 »

Come dice Federico il rizoma deve stare fuori dal fondo, puoi mettere una pietra e legarcele sopra.
mi fu detto rotala rotundifolia
:-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
davide86
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/2016, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius

microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente

3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry

microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 7

Re: piante per il mio acquario

Messaggio di davide86 »

grazie io cercavo un qualcosa di simile
images (2).jpg
ma mi sa che opterò per l'anubias :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bloccato