Piante per malawi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Daniele73
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/2016, 16:00
Sesso: ♂ Maschio
Città: vercelli
Quanti litri è: 210
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500 + 8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus
Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l.
Grazie inviati: 275
Grazie ricevuti: 5

Piante per malawi

Messaggio di Daniele73 »

Buon giorno a tutti, L'altro ieri dopo aver messo la sabbia e riempito la vasca da li a poche ore si è formata la nebbia e a questo punto non so se sia del pulviscolo in sospensione oppure un'esplosione batterica.
Mi è stato consigliato di chiedere in questa sezione se sia il caso di inserire delle piante :-??
Da vari articoli letti credo si possano inserire solo determinate piante tipo vallisneria e anubias e forse delle galleggianti.
Premetto che non vorrei inserire piante ma se queste potrebbero aiutarmi nella gestione della vasca soprattutto per i NO3- non esiterei a metterle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Avellino
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
Grazie inviati: 145
Grazie ricevuti: 1539

Re: Piante per malawi

Messaggio di Nijk »

Daniele73 ha scritto:L'altro ieri dopo aver messo la sabbia e riempito la vasca da li a poche ore si è formata la nebbia e a questo punto non so se sia del pulviscolo in sospensione oppure un'esplosione batterica.
Hai lavato la sabbia ? :-?
Daniele73 ha scritto:Da vari articoli letti credo si possano inserire solo determinate piante tipo vallisneria e anubias e forse delle galleggianti.
Si, queste sono le piante, che per varie ragioni ( fondo, valori dell'acqua, illuminazione, fertilizzazione ) non ti daranno problemi.

:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Avatar utente
Daniele73
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/2016, 16:00
Sesso: ♂ Maschio
Città: vercelli
Quanti litri è: 210
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500 + 8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus
Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l.
Grazie inviati: 275
Grazie ricevuti: 5

Re: Piante per malawi

Messaggio di Daniele73 »

La sabbia è stata lavata fino a che non ho visto l'acqua limpida.
Ci sono galleggianti che non vengono mangiate da questi erbivori?
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 7304
Iscritto il: 19/10/2013, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati: 156
Grazie ricevuti: 800

Re: Piante per malawi

Messaggio di Shadow »

Daniele73 ha scritto:Ci sono galleggianti che non vengono mangiate da questi erbivori?
bisogna provare, la pistia è la più indicata forse :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Daniele73 (23/09/2016, 11:29)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Avellino
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
Grazie inviati: 145
Grazie ricevuti: 1539

Re: Piante per malawi

Messaggio di Nijk »

Daniele73 ha scritto:La sabbia è stata lavata fino a che non ho visto l'acqua limpida
Capito, in ogni caso escluderei una esplosione batterica in soli due giorni.
Non so che filtro utilizzi, potresti aumentare la lana o le spugne momentaneamente per aumentare la filtrazione meccanica.
Daniele73 ha scritto:Ci sono galleggianti che non vengono mangiate da questi erbivori?
Per le galleggianti puoi inserire quelle che più ti piacciano, dal tuo profilo vedo egeria e hydrocotyle, anche con quelle puoi iniziare.

Ps. Lo sfondo lo hai fatto tu? Mi piace :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Daniele73 (23/09/2016, 13:06)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Avatar utente
Daniele73
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/2016, 16:00
Sesso: ♂ Maschio
Città: vercelli
Quanti litri è: 210
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500 + 8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus
Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l.
Grazie inviati: 275
Grazie ricevuti: 5

Re: Piante per malawi

Messaggio di Daniele73 »

Si lo sfondo è artigianale mentre le pietre sono state prese in giardino e verniciate chiaramente dopo aver passato due mani di plastivel.
Devo aggiornare il profilo perché l'altra vasca provvisoriamente e dismessa.
A questo punto dovendo ricomprare le piante posso provare con il ceratophyllum?
Dimenticavo di dire che nel filtro ho messo oltre 2 kg di cannolicchi e una spugna fine è una grossa che ho dovuto tagliare orizzontalmente perché altrimenti non ci stavano quindi sono più fini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Avellino
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
Grazie inviati: 145
Grazie ricevuti: 1539

Re: Piante per malawi

Messaggio di Nijk »

Dalla foto sembra che l'acqua si sia schiarita.
Il cerato va bene :-bd
Per lo sfondo confermo che esteticamente è bello, pensavo sinceramente avesse delle tane, dei ripari ... che pesci hai intenzione di inserire?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Avatar utente
Daniele73
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/2016, 16:00
Sesso: ♂ Maschio
Città: vercelli
Quanti litri è: 210
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500 + 8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus
Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l.
Grazie inviati: 275
Grazie ricevuti: 5

Re: Piante per malawi

Messaggio di Daniele73 »

La foto è del rimozione giorno quando ancora c'era l'acqua chiara perché ad oggi è ancora nebbiosa.
Tra le due piccole rocciate ci sono 5 tane.
I pesci sono quelli da te consigliati e sono :
Pseudotropheus elongatus mpanga 1/2
labidochromis caeruleus 1/2
aulonocara 1/2.

Mo mi Caziano perché mi sa che sono OT :-
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Avellino
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
Grazie inviati: 145
Grazie ricevuti: 1539

Re: Piante per malawi

Messaggio di Nijk »

Daniele73 ha scritto:Tra le due piccole rocciate ci sono 5 tane.
Le tane che vedo mi sembrano troppo piccole :-?
Nel tempo se riesci cerca di trovare sassi un pò più grandi :-h

Per il pulviscolo come ti ho detto prima non può essere esplosione batterica, in 48h è impossibile, credo sia più probabile si tratti di materiale proveniente dalla sabbia e che questa non sia stata perfettamente lavata, non è nulla di cui preoccuparsi comunque, se non risolvi entro due o tre giorni ( con il filtro impostato in questo modo ) togli i cannolicchi e riempi il filtro di lana e spugne.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Daniele73 (23/09/2016, 15:32)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 2077
Iscritto il: 03/02/2015, 21:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino / Biella
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati: 69
Grazie ricevuti: 236

Re: Piante per malawi

Messaggio di Eagle »

In quella vasca esteticaente ci vedo bene della Vallisneria sul retro e/o del Crinum Thaianum...
Bloccato