Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Messaggio di Angelo90 » 26/08/2016, 10:12

Buon giorno,
dopo aver deciso come allestire la vasca ora mi tocca scegliere le piante da acquistare.
Dovrei poter allestire dal 4 settembre al 10, vi faccio un resoconto di quello che dovrei utilizzare.

-Acquario 100x40x50
-Fondo Akadama
-Acqua 50 Vera e 50 Castellina
-Una decina di kili di roccia lavica e qualche legnetto
-Filtro esterno Jbl E901
-CO<sub>2</sub> e fertilizzanti Pmdd (spero di averlo scritto giusto)
-Plafoniera con 2 T5 Juwel Nature 35 Watt 4100°K e 1 T8 25W Askoll Life Glo2 6700°K
Totali 95 watt

Piante a cui ho pensato anche se non tutti fanno parte del biotopo amazzonico:

Pratino: Hemianthus Callitrichoides

Retro:
-Limnophila Sessiliflor
-Egeria Densa
-Cabomba Carolineana
-Vallisneria (alcuni mi hanno fatto notare le allelopatie)

Centro:
-Alternanthera o Ludwigia Grandulosa
-Microsorium Pteropus

Muschio: Vescicularia Dubyana (muschio di java)

La prima cosa che vorrei evitare è la formazione di alghe, inoltre la vasca sarà allestita in un salone di parrucchieri, quindi il tempo da dedicargli è poco.

Spero di non aver dimenticato nulla.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Messaggio di giosu2003 » 26/08/2016, 10:42

Ciao, :)
Angelo90 ha scritto:2 T5 Juwel Nature 35 Watt 4100°K
4100 kelvin, non sono proprio i migliori, ma se metti la cabomba, gradirá. Però essendo due, se uno riesci a sostituirlo con un neon da 6500 kelvin, è meglio.
Angelo90 ha scritto:Limnophila Sessiliflor
-Egeria Densa
Se non sbaglio, sono allelopatiche, se mi ricordo bene. Devi sceglierne una sola. Comunque, ti linko quest' articolo dove ci sono dei casi di allelopatia :) Allelopatia tra le piante d'acquario
Angelo90 ha scritto:Vallisneria
Ti consiglio di confinarla, anche se non hai allelopatie, perché stolona molto e dopo poco te la ritrovi dall' altra parte della vasca.
Angelo90 ha scritto:Alternanthera o Ludwigia Grandulosa
A queste due credo dovrai rinunciare, hai poca illuminazione per loro. Sarebbe meglio o aumentarla, o metti solo una CFL nel punto dove vuoi inserirle :-bd
Angelo90 ha scritto:La prima cosa che vorrei evitare è la formazione di alghe,
Allora ti consiglio di mettere un, altro paio di rapide, magari galleggianti, ma attento alle allelopatie.

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Messaggio di Angelo90 » 26/08/2016, 11:02

Ciaooo Giosu :-h
giosu2003 ha scritto:4100 kelvin, non sono proprio i migliori, ma se metti la cabomba, gradirá. Però essendo due, se uno riesci a sostituirlo con un neon da 6500 kelvin, è meglio.
Stavo valutando se rifare tutta la plafo usando solo CFL, però se riuscissi ad utilizzare questi neon almeno per il momento sarebbe meglio, se non cambiassi una 4100K cosa potrebbe accadere.?
giosu2003 ha scritto:Angelo90 ha scritto:
Limnophila Sessiliflor
-Egeria Densa


Se non sbaglio, sono allelopatiche, se mi ricordo bene. Devi sceglierne una sola. Comunque, ti linko quest' articolo dove ci sono dei casi di allelopatia Allelopatia tra le piante d'acquario
Metto la Cabomba al posto dell'Egeria. Quindi faccio Limnophila Sessiliflola e Cabomba, non dovrebbero essere allelopatiche.
giosu2003 ha scritto:Ti consiglio di confinarla, anche se non hai allelopatie, perché stolona molto e dopo poco te la ritrovi dall' altra parte della vasca.
Se evito l'Alternanthera vista la poca potrei anche utilizzare la Vallisneria, confinarla come.?
giosu2003 ha scritto:A queste due credo dovrai rinunciare, hai poca illuminazione per loro. Sarebbe meglio o aumentarla, o metti solo una CFL nel punto dove vuoi inserirle
Altre rosse che richiedano poca luce.?
giosu2003 ha scritto:Allora ti consiglio di mettere un, altro paio di rapide, magari galleggianti, ma attento alle allelopatie.
Le galleggianti non potrebbero sottrarre luce alle piante di fondo.?

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Messaggio di giosu2003 » 26/08/2016, 11:13

Angelo90 ha scritto:se non cambiassi una 4100K cosa potrebbe accadere.?
Nulla, credo, le piante però, con le 6500 kelvin ne gioverebbero di più. Però hai già una 6700, quindi credo vada bene :) .
Angelo90 ha scritto:confinarla come.?
Io ho usato delle lastre di plexiglas interrate nel fondo.
Angelo90 ha scritto:Altre rosse che richiedano poca luce.?
Tutte le rosse richiedono tanta luce, non credo ce ne siano che ne richiedono poca. Però basterebbe una CFL solo in corrispondenza delle rosse, secondo me.
Angelo90 ha scritto:Le galleggianti non potrebbero sottrarre luce alle piante di fondo.?
Dipende, se le tieni in un punto dove non danno noia a nessuno, con un tubo per aeratoreper tenerle ferme, non dovrebbero togliere molta luce. Se però non le vuoi, puoi comunque mettere un' altra pianta a stelo rapida. :)
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Angelo90 (26/08/2016, 13:15)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Messaggio di Angelo90 » 26/08/2016, 13:15

Buona l'idea del plexy, eventualmente potrei utilizzare la stessa tecnica anche per le galleggianti o metterci un tubicino come dicevo, se le metto in un angolino e stanno lì buone credo che potrei eventualmente anche metterle, magari negli angoli dove passeranno i tubi del filtro esterno.

Consigli per una galleggiante.?

Per il momento la configurazione dovrebbe essere questa:

Pratino: Hemianthus Callitrichoides

Retro:
-Limnophila Sessiliflor
-Cabomba Carolineana
-Vallisneria

Centro:
-Microsorium Pteropus
????

Muschio: Vescicularia Dubyana (muschio di java)

Galleggiante: ?'?? l'importante è che sia piccolina.

Naturalmente se avete altre piante da consigliarmi ben venga, io ne conosco poche e non avendole mai viste di persona non sò come sono, dal web son tutte belle.

Un' altra cosa, se ci fosse del pearling in vasca sarebbe mozzafiato... :D

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Messaggio di giosu2003 » 26/08/2016, 13:42

Angelo90 ha scritto: Consigli per una galleggiante.?
Guarda qui: :) Le piante galleggianti
Angelo90 ha scritto:Limnophila Sessiliflor
-Cabomba Carolineana
-Vallisneria
Non so perché, ma mi sembra che un' altra pianta a stelo ci stia bene. L' heternantera ti piace? Mi sembra non abbia allelopatie con le piante che hai già
Angelo90 ha scritto:Naturalmente se avete altre piante da consigliarmi ben venga, io ne conosco poche e non avendole mai viste di persona non sò come sono, dal web son tutte belle.
Per le più comuni guarda qui: Piante d'acquario e loro zone di origine
Dove i nomi sono scritti in blu, vuol dire che c'è un' articolo o una scheda sul portale. :)
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Angelo90 (26/08/2016, 17:39)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Messaggio di cicerchia80 » 26/08/2016, 14:43

Angelo90 ha scritto:se non cambiassi una 4100K cosa potrebbe accadere.?
non vedresti la sessiliflora bella rossa ;)
Per le rosse è addirittura meglio una gradazione calda,sarebbe stato meglio il contrario..ma io ci proverei

Calcola che ho scazzato una plafoniera a LED e vá che è una meraviglia :))
Angelo90 ha scritto:Metto la Cabomba al posto dell'Egeria. Quindi faccio Limnophila Sessiliflola e Cabomba, non dovrebbero essere allelopatiche.
mmmhhh.... :-? Una cresce bene con la CO2 e l'altra no
La Limno meno nutrimento trova e piú è compatta
Angelo90 ha scritto:Altre rosse che richiedano poca luce.?
La Ludwigia Glandulosa :))
Angelo90 ha scritto:Buona l'idea del plexy
Sai che se poi togli la Valli al suo posto non puoi comunque metterci niente? :-
Ti avevo già parlato del Crinum Thaianum...è uguale

Leggi gli articoli linkati da Giosuè :-bd
Stand by

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Messaggio di Angelo90 » 26/08/2016, 16:30

Cambio programma...va bè, qui possiamo continuare però non badate all'illuminazione che ho ora... E' successa una cosa assurda, mi sono ritrovato dal lucidare la plafoniera a rimuoverla del tutto per installare le CFL in un colpo d'occhio. :-bd
Quindi credo che l'illuminazione sarà più efficente di prima. :-bd

Ora mi sto incasinando per la scelta delle piante, facciamo una cosa. Andiamo piano e scegliamo prima la parte del retro, almeno quando confermate appunto i nomi e passiamo al resto.. Sto fondendo ultimamente.. :D

Retro:
Limnophila Sessiliflora o Cabomba
Egeria Densa
Crinum Thaianum


Queste sono quelle che più mi piacciono. Se Limnophina Sessiliflora e cabomba non vanno bene a causa dei diversi dosaggi di fertilizzanti quale mi consigliate?

Come galleggiante era carica la lemna minor ma controllando le allelopatie noto che non và daccordo con nessuno. Che ne dite della riccia fluitans? La potrei usare anche al posto del muschio di giava sui tronchi e rocce...??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Messaggio di cicerchia80 » 26/08/2016, 16:42

Ma per forza una nastriforme?

Cabomba, Egeria,Bacopa,e Myrio?

Letti gli articoli di queste?
Oppure hydrocotyle,ma quella la metterei piú su un lato
La parete di Cabonba ha un suo perchè :D

La riccia è la piú coreografica delle piante...ma è uno sbattimento che non finisce piú :-??
Come gestione preferisco il muschio....galleggianti setvono a sto punto?
Se avrai la luce forte rischi solo di bruciarle :-?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Angelo90 (26/08/2016, 17:39)
Stand by

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Piante per nuova vasca 180 litri Amazzonico

Messaggio di Angelo90 » 26/08/2016, 17:37

Sicuramente la galleggiante a pochi cm dalle lampada non è il massimo. Calcolo di mettere circa 100 - 120 watt, quindi 6 CFL. Da decidere la gradazione.

La cabomba è spettacolare, come lei anche l'egeria messa in un angoletto e anche la myrio non è male. La bacopa magari messa da una parte che occupa il suo spazietto fà anche un bell'effeto, ricordo che nel vecchio acquario l'avevo messa e notavo che si allungava troppo tra gli internodi.

Magari uso le piante che mi hai consigliato, vedo che non hanno nemmeno allelopatie tra di loro.

Vado di muschio sui tronchi e pietre. Quello che ho scelto mi piace un sacco. :-bd

Parete con un sacco di Cabonba, lato sinistro un bel mucchietto di Egeria e dall'altra parte la Myriophyllum aquaticum (la tuberculatum è bellissima ma impegnativa :( )

Confermiamo la parte del retro?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91 e 7 ospiti