Piante per PMDD

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante per PMDD

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 15:05

Cristiano.T ha scritto:Echinodorus lo intendi tenellus per prato o da primo piano? Ah l'acquario è aperto con plafoniera da 6 neon t5. Li posso accedere indipendentemente a gruppi di due.
No, un echinodorus emerso!
Cordifolius o grandifolius.
Guarda qua:
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
Se metti l'Heteranthera allora non ci va l'egeria.
Cicerchia ti ha suggerito quella, perché è più facile vedere le carenze sulla egeria. Mentre a me piace di più l'heteranthera. Però non disdegno nessuna delle due, son entrambe bellissime, ho anche l'egeria in 2 acquari ;)

Hydrocotyle mi piace molto, soprattutto la leucochepala.

Mettiamola così: le tre che ti ha detto cicerchia, sarebbero un "must have", cioè grazie a solo loro tre si può capire facilmente qualsiasi carenza. Quindi in risposta al topic quelle tre son le più indicate. Io ti sto proponendo delle modifiche, che magari complicano di più, ma che indicano comunque le carenze, tutto qui ;)
Se vuoi la vita semplice, metti le 3 che dice cice, poi le attornierai di altre piante belle e complicate.
Ti consiglio anche un myriophyllum, secondo me è un ottimo indicatore del ferro (anche la ludwigia lo è, anzi forse lei è meglio).
Inoltre il myrio è ottimo per la lotta alle alghe. Ovviamente è in più, anche egeria e hydrocotyle son ottime.

Quindi avresti, per fare un po' di ordine:
- Egeria o Heteranthera (non entrambe)
- Hydrocotyle leucocephala
- Ludwigia grandulosa
- Echinodorus
- Myriophyllum
Se ci stanno son 5 piante molto rapide. Considera che nel giro di un anno ci saranno periodi in cui una cresce meglio di un'altra, e viceversa, infatti è buona cosa diversificare.
Poi dovresti scegliere le piante belle, diciamo le protagoniste, di solito son rosse.
E alla fine un pratino, la luce te lo permette, non facciamolo mancare
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Cristiano.T (01/09/2016, 17:35)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Cristiano.T
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/16, 12:55

Re: Piante per PMDD

Messaggio di Cristiano.T » 01/09/2016, 17:51

FedericoF ha scritto: Quindi avresti, per fare un po' di ordine:
- Egeria o Heteranthera (non entrambe)
- Hydrocotyle leucocephala
- Ludwigia grandulosa
- Echinodorus
- Myriophyllum

Poi dovresti scegliere le piante belle, diciamo le protagoniste, di solito son rosse.
E alla fine un pratino, la luce te lo permette, non facciamolo mancare
Innanzitutto grazie della risposta entusiasta e articolata! :ymapplause:
Direi che 4 su 5 ci siamo, gli echino purtroppo non c'entrano perche la plafoniera è a pochi cm dalla vasca, e per esperienza diretta fa le foglie flambeux. In alternativa una Hygrophila come ce la vedi? E' a crescita rapida pure lei?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante per PMDD

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 18:02

Cristiano.T ha scritto:In alternativa una Hygrophila come ce la vedi? E' a crescita rapida pure lei?
Eh sì, è molto rapida..
Ma assorbe nutrienti dal fondo, come l'echinodorus, non dalla colonna. (in realtà secondo me anche un po' dalla colonna, soprattutto i nitrati)
Se usi l'akadama è un'ottima combinazione.
Io ho la polysperma tiger..
Guarda se ti piace la pinnatifida o la rosanervig
Tuttavia queste son difficili... però luce e CO2 le hai, perché non sfruttarle :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante per PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2016, 18:54

Scusate se faccio il modello è torno OT :ymdevil:

L'Heteranthera é una buona mangia nitrati,ma per capire le carenze non ė proprio adatta...

Leggi l'articolo su l'Egeria e capirai perché per iniziare non ci penserei 2 volte a mettere lei

Egeria densa: un regalo della Natura

Ora non sono con il mio telefono....poi ti parlo anche della Ludwigia
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante per PMDD

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 22:16

cicerchia80 ha scritto:L'Heteranthera é una buona mangia nitrati,ma per capire le carenze non ė proprio adatta...

Leggi l'articolo su l'Egeria e capirai perché per iniziare non ci penserei 2 volte a mettere lei
Quoto e straquoto :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Piante per PMDD

Messaggio di alessio0504 » 01/09/2016, 23:48

Vabbè questo topic lo potevate chiudere alle 12:47 che la risposta era stata già data!!!
Niente da aggiungere alla risposta di Cicerchia, tutto il resto è superfluo!!
:ymapplause: :ymapplause:
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Cristiano.T
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/16, 12:55

Re: Piante per PMDD

Messaggio di Cristiano.T » 02/09/2016, 10:15

OK, allora vada per il trio delle meraviglie egeria, ludwigia e hydrocotyle. :ymapplause:
Ci vediamo presto sulla sezione allestimento per dare delle amiche a queste tre!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti