Piante per PMDD

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Cristiano.T
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/16, 12:55

Piante per PMDD

Messaggio di Cristiano.T » 01/09/2016, 12:28

Voglio riallestire l'acquario da 0, e vorrei partire dalla fertilizzazione.
Voi direte: e allora perchè posti nella sezione piante? :-?
In verità ho già deciso di usare il PMDD, e quindi mi domandavo se c'è un set abbastanza standard di piante da usare come indicatore delle carenze dei macronutrienti. Vorrei cominciare da quelle per poi ampliare con altre specie.
Luce ne ho in abbondanza (220 watt su 200 litri lordi), CO2 pure, per cui in linea di principio posso accogliere piante anche "esigenti".
Qualche suggerimento?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante per PMDD

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 12:31

Apri in allestimento. Con quelle luci e la CO2 puoi fare un aquascaping bello.
Le piante segnano le carenze in maniera diversa. Sceglile se ti piacciono, non perché son facili. Con quella luce puoi tenere piante molto difficili.
Comunque sempre una rapidissima e molte rapide. Esse ti mostreranno la carenza a distanza di pochi giorni, anche ore. Mentre quelle a crescita normale e lenta avranno sempre tutto disponibile perché tu le carenze le guarderai dalle rapide..
Avevi in mente qualche biotopo?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Cristiano.T
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/16, 12:55

Re: Piante per PMDD

Messaggio di Cristiano.T » 01/09/2016, 12:41

Grazie Federico, presto aprirò un topic anche in allestimento, quando avrò le idee un po' più precise.
Non avevo in mente un biotopo preciso, i criteri che vorrei usare per l'allestimento sono estetica e sostenibilità pratica dell'acquario. Quindi niente layout spinti che vanno potati ogni 5 minuti, test ridotti al minimo (da cui la domanda sulle pianta), acqua tenera, molte piante e pochi pochi pesci.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante per PMDD

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 13:20

con più di 1 watt litro, le piante cresceranno parecchio.
Io parlavo di piante difficili come pratini, rosse, cultivar strane
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante per PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2016, 13:47

Egeria
Ludwigia
Hydrocotyle

Ed hai tutti i test per fertilizzare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
FedericoF (01/09/2016, 14:59)
Stand by

Avatar utente
Cristiano.T
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/16, 12:55

Re: Piante per PMDD

Messaggio di Cristiano.T » 01/09/2016, 13:51

cicerchia80 ha scritto: Egeria
Ludwigia
Hydrocotyle

Ed hai tutti i test per fertilizzare
Che dire.... semplice, rapido, efficente! :ymapplause:
Eventualemnte l'egeria la posso tenere galleggiante vero?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante per PMDD

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 14:08

cicerchia80 ha scritto:Egeria
Ludwigia
Hydrocotyle

Ed hai tutti i test per fertilizzare
Sì ma se mette solo queste son 1.1 w al litro... Il pane a chi non ha i denti...
Comunque non metterle troppo vicino alla luce, altrimenti rischi di dover potare ogni giorno. Soprattutto L'hydrocotyle. La ludwigia invece mettila sotto le lampade così viene rossa.
Ma ti prego, metti qualche pianta difficile.. L'Alternanthera ti piace?
E la ludwigia inclinata verticillata?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Cristiano.T
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/16, 12:55

Re: Piante per PMDD

Messaggio di Cristiano.T » 01/09/2016, 14:34

Ma quelle che ho chiesto sono le piante base che mi servono da indicatore! :-bd
Poi ci saranno le altre piante, pratino, rosse, verdi..

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante per PMDD

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 14:42

Cristiano.T ha scritto:Ma quelle che ho chiesto sono le piante base che mi servono da indicatore! :-bd
Poi ci saranno le altre piante, pratino, rosse, verdi..
Ah ok!!
Allora è vero che l'egeria indica tutte le carenze, ma io ti consiglio l'heteranthera, è più bella secondo me.
Ovviamente de gustibus non disputandum est...
L'acquario è aperto o chiuso? Hai pensato a un echinodorus?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Cristiano.T
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/16, 12:55

Re: Piante per PMDD

Messaggio di Cristiano.T » 01/09/2016, 14:52

Siiiii l'etheranthera mi piace assai! Echinodorus lo intendi tenellus per prato o da primo piano? Ah l'acquario è aperto con plafoniera da 6 neon t5. Li posso accedere indipendentemente a gruppi di due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti