Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
DaEvoN

- Messaggi: 368
- Messaggi: 368
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/07/20, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besnate
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 347
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Riccardia sp. "chamedryfolia"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne beckettii "Petchii"
Bucephalandra sp. "Mini Needle Leaf"
Microsorum pteropus "Golia"
Microsorum pteropus
- Fauna: Physia a volontà
4 Neocaridina Davidi "Red Rili Sakura"
1 Danio Margaritatus (Rasbora Galaxy)
6 Endler
- Altre informazioni: Askoll Fluval Edge 23Lt Bianco
Rocce ADA Dragon Stones e Spider Wood
Fondo JBL Volcano Mineral e ADA Colorado Sand
- Secondo Acquario: n/a
- Altri Acquari: n/a
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di DaEvoN » 02/10/2020, 10:19
Ciao,
il mio acquario (fluval edge 23L) è purtroppo poco luminoso (6500k 6w LED 347lm), soprattutto ai lati (la luce LED è centrale e non copre tutta la lunghezza della vasca).
Attualmente ho una limnophilia sessiliflora nell'angolo sul fondo che a distanza di quasi 1 mese e mezzo non vuole crescere manco di 1 mm.
Siccome credo sia dovuto ad un problema di illuminazione, e la pianta devo metterla per forza in quel punto, mi chiedevo se esistevano delle piante rapide alternative che possano cresce in queste condizioni di scarsa luce.
Cosa potrei prendere al suo posto ? l'egeria densa forse?
NOTA: galleggianti non le posso mettere.
grazie
DaEvoN
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 02/10/2020, 12:36
Una foto??
Comunque se non crece proprio non è un problema di sola luce e forse conviene aprire un topic in fertilizzazione così da capire il motivo
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
DaEvoN

- Messaggi: 368
- Messaggi: 368
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/07/20, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besnate
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 347
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Riccardia sp. "chamedryfolia"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne beckettii "Petchii"
Bucephalandra sp. "Mini Needle Leaf"
Microsorum pteropus "Golia"
Microsorum pteropus
- Fauna: Physia a volontà
4 Neocaridina Davidi "Red Rili Sakura"
1 Danio Margaritatus (Rasbora Galaxy)
6 Endler
- Altre informazioni: Askoll Fluval Edge 23Lt Bianco
Rocce ADA Dragon Stones e Spider Wood
Fondo JBL Volcano Mineral e ADA Colorado Sand
- Secondo Acquario: n/a
- Altri Acquari: n/a
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di DaEvoN » 02/10/2020, 12:56
Marcov ha scritto: ↑02/10/2020, 12:36
Una foto??
Comunque se non crece proprio non è un problema di sola luce e forse conviene aprire un topic in fertilizzazione così da capire il motivo
Avevo aperto in fertilizzazione ma si pensava ad un problema di adattamento e di luce. Comunque allego qualche foto. Speravo partisse un minimo prima di fertilizzare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DaEvoN
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 02/10/2020, 20:05
In effetti l'angolo è abbastanza buio, ma è anche vero che per "istinto" la pianta dovrebbe piegarsi e crescere in maniera tale da raggiungere la parte illuminata

Puoi descriverci un po' l'acquario? Sarebbero utili anche i valori e qualche informazione in più su come fertilizzi.
Posted with AF APP
Matty
-
DaEvoN

- Messaggi: 368
- Messaggi: 368
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/07/20, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besnate
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 347
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Riccardia sp. "chamedryfolia"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne beckettii "Petchii"
Bucephalandra sp. "Mini Needle Leaf"
Microsorum pteropus "Golia"
Microsorum pteropus
- Fauna: Physia a volontà
4 Neocaridina Davidi "Red Rili Sakura"
1 Danio Margaritatus (Rasbora Galaxy)
6 Endler
- Altre informazioni: Askoll Fluval Edge 23Lt Bianco
Rocce ADA Dragon Stones e Spider Wood
Fondo JBL Volcano Mineral e ADA Colorado Sand
- Secondo Acquario: n/a
- Altri Acquari: n/a
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di DaEvoN » 02/10/2020, 21:45
Matty ha scritto: ↑02/10/2020, 20:05
In effetti l'angolo è abbastanza buio, ma è anche vero che per "istinto" la pianta dovrebbe piegarsi e crescere in maniera tale da raggiungere la parte illuminata

Puoi descriverci un po' l'acquario? Sarebbero utili anche i valori e qualche informazione in più su come fertilizzi.
Vasca in maturazione dal 25 agosto riempita con acqua del rubinetto.
Valori attuali
pH 7.5
GH 9
KH 7
NO
2- zero
NO
3- 10
Conducibilità 275 µS/cm
Mai fertilizzato ma sto comprando il kit per il protocollo PMDD (entro fine settimana prox dovrei avere il tutto)
Per ora non ho fertilizzato perchè non ho visto le piante crescere (non volevo alimentare le alghe). Soltanto da pochi giorni sto notando un po’ di crescita del muschio. L’anubias e la cripto non saprei.. troppo lente ma la sessiliflora, che dovrebbe essere una scheggia, sono sicuro sia completamente bloccata
DaEvoN
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 06/10/2020, 17:48
I valori sembrano buoni, riesci a misurare i PO43-? Hai notato per caso la crescita di radici avventizie?
Posted with AF APP
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti