
L'acqua da noi è tendenzialmente dura. Non vorrei mettere l'erogazione di CO2. Se ho tralasciato qualcosa di importante o se ho detto fesserie sono qui! Grazie

Lo pensavo anch'io... la sostanza in questione si chiama Tellimagrandina.lucazio00 ha scritto:Di sicuro il Myriophyllum contiene delle sostanze sgradite al palato dei pesci!
Quando avevo i Carassi, mi era venuta un'idea che funzionava benissimo.shiningdemix ha scritto:Dipende anche dal periodo i miei in 6 mesi non hanno toccato nulla... Poi hanno demolito la vasca![]()
Grazie era proprio quello ce cercavo di capire!Decidi quale provare, e punta tutto su di lei, acquistandone o scambiandone il più possibile in una botta sola.
Neanche con la tellimagrandina!!!Rox ha scritto:Lo pensavo anch'io... la sostanza in questione si chiama Tellimagrandina.
Purtroppo, un anno fa ho chiesto ad un'amica di provare il Myrio con i Carassi...
...ed è durato mezz'ora.
Sull'abbinamento piante/Carassi, in tutti questi anni ho imparato una sola certezza: non ci sono certezze!
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti