Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cosmosub

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/19, 16:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62,5x32,5xh40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 670 lumen
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum demersum (13/04/2019)
- Fauna: 2 Carassi, 1 Oranda, 1 Black Moor
- Altre informazioni: L'acquario è un NEWA NH60.
Filtro interno NEWA CF130 da 5,1W, 270-540 l/h.
Avviato il 10/02/2019.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cosmosub » 17/05/2019, 16:21
Ciao a tutti,
seguendo il consiglio di @
Matty apro un topic per chiedere consiglio in merito a piante rapide per pesci rossi; ho già provato col Ceratophyllum demersum e con l'Egeria densa... divorati.
QUI leggevo che il Myriophyllum heterophyllum (o “Foxtail”) ha "[]...
più speranze di sopravvivere nell’acquario dei Carassi ... perché è la specie più ricca di Tellimagrandina ...[]" (una sostanza fenolica che lo rende poco appetibile agli animali erbivori).
Ora, dato che nei negozi della mia zona (CO) questa pianta è introvabile (e visto che l'unico negozio che la vende onlime la fa pagare una fucilata), non è che siete a conoscenza di altre piante
rapide che potrei provare ad inserire?

cosmosub
-
fragolindo

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/01/19, 0:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero + terriccio
- Fauna: Cocco e Drilli
(Carassiuss Auratus)
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511
- Secondo Acquario: 30lt solo piante e lumachine
50x24,5x26,5
Filtro interno 230lt/h
6500k 4,5-3-4,5 10w 1800lm
Terriccio e JBL Manado
Anubias barteri
Anubias nana
Vallisneria
Microsorum
Echinodorus
Egeria densa
Pistia
Limnobium
Salvinia minima
Lucky bamboo
- Altri Acquari: Vasca 5 lt. no filtro
Terriccio e ghiaino
Riccia fluitans e physa a volontà
Fotoperiodo 4-3-4, 800 lumen 6500k
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di fragolindo » 17/05/2019, 19:09
Ciao!
Guarda, io le ho provate tutte con i miei due rossi attuali, egeria, ceratophillum ecc..
Sono riuscito ad attenuare la loro voracità con una alimentazione più varia, dando loro delle rotelle di zucchina sbollentate (e senza buccia). Non ho risolto del tutto il problema, ogni tanto li vedo avvicinarsi con fare da briganti

ma sicuramente molto molto meno frequentemente di prima
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Ovviamente puoi provare anche con piselli (magari schiacciati perché la buccia non riescono a romperla) ed altri vegetali, tutti ovviamente sbollentati in modo che si ammorbidiscano, cosi da trovare cosa piace e non piace loro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fragolindo per il messaggio:
- Matty (17/05/2019, 21:38)
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
fragolindo
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 17/05/2019, 21:39
Concordo con fragolindo.
Purtroppo ogni pesce ha un carattere diverso, quindi dovrai andare un po' per tentativi.
Posted with AF APP
Matty
-
SimoneAst88

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 18/05/2019, 13:55
altrimenti puoi mettere una porzione abbondante di lemna...anche due!
Si riproduce velocemente, fa bene alla vasca e loro ne sono ghiotti quindi magari li distrai dalle altre piante

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 18/05/2019, 16:00
i miei si mangiano sia anubias che echinodorus bleheri ma quest'ultima è talmente veloce e grossa che non non riescono a fermarla. la pistia non la toccano.
iuter
-
fragolindo

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/01/19, 0:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero + terriccio
- Fauna: Cocco e Drilli
(Carassiuss Auratus)
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511
- Secondo Acquario: 30lt solo piante e lumachine
50x24,5x26,5
Filtro interno 230lt/h
6500k 4,5-3-4,5 10w 1800lm
Terriccio e JBL Manado
Anubias barteri
Anubias nana
Vallisneria
Microsorum
Echinodorus
Egeria densa
Pistia
Limnobium
Salvinia minima
Lucky bamboo
- Altri Acquari: Vasca 5 lt. no filtro
Terriccio e ghiaino
Riccia fluitans e physa a volontà
Fotoperiodo 4-3-4, 800 lumen 6500k
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di fragolindo » 20/05/2019, 14:37
I miei le anubias non le hanno neanche mai guardate se non una volta quando è spuntata una nuova fogliolina tenera...

Posted with AF APP
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
fragolindo
-
cosmosub

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/19, 16:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62,5x32,5xh40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 670 lumen
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum demersum (13/04/2019)
- Fauna: 2 Carassi, 1 Oranda, 1 Black Moor
- Altre informazioni: L'acquario è un NEWA NH60.
Filtro interno NEWA CF130 da 5,1W, 270-540 l/h.
Avviato il 10/02/2019.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cosmosub » 04/06/2019, 9:44
Nell'auspicabile eventualità che possa essere utile vorrei segnalare che ho introdotto con successo la Pistia e che, a quanto pare, i miei rossi la stanno lasciando in pace.

- Questi utenti hanno ringraziato cosmosub per il messaggio:
- Matty (04/06/2019, 11:05)
cosmosub
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti