Piante rosse

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
davidemartinelli
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/08/24, 13:45

Piante rosse

Messaggio di davidemartinelli » 26/09/2025, 15:26

Ciao a tutti, 3 settimane fa sono passato da un lido 200 ad un Siena 330, e sopratutto da un fondo inerte ad uno allofano. Il motivo principale è che voglio tenere in acqua delle rocce calcaree come da foto
IMG_3315.webp
 
Di conseguenza ho notato una piacevole sorpresa, la pianta nella foto è passata da un verde spento ad un bel rosso acceso e sopratutto le foglie sono decisamente più grandi.
IMG_3319.webp
Mi chiedo, il fatto è dovuto solo al cambio di fondo, oppure anche ad un cambio di luci (prima avevo una chihiros wrgb2 ora quelle in dotazione) e ad una intensificazione della fertilizzazione?
 
Approfitto anche per chiedere un parere generale sulla gestione , che ne pensate ecc… 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6884
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante rosse

Messaggio di aldopalermo » 27/09/2025, 10:42

Ciao,
 
tutte le piante, soprattutto le rosse, hanno bisogno di un buon fondo, una buona acqua, una buona luce, una buona fertilizzazione e CO2.
 
Tutto contribuisce ad una vita ottimale delle piante.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
davidemartinelli (28/09/2025, 21:09)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17821
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante rosse

Messaggio di marko66 » 27/09/2025, 13:59


davidemartinelli ha scritto:
26/09/2025, 15:26
Il motivo principale è che voglio tenere in acqua delle rocce calcaree come da foto



davidemartinelli ha scritto:
26/09/2025, 15:26
Il motivo principale è che voglio tenere in acqua delle rocce calcaree come da foto


Questa non è una buona idea se vuoi valori stabili nel tempo.Si puo' fare,ma devi rinunciare all'uso della CO2 in vasca e mantenere un pH in ambito basico,condizione non proprio ottimale per la coltivazione delle piante.
La differenza di colorazione in tempi brevi è data principalmente dalla qualita' ed intensita' della luce presente.La velocita' di crescita è data dall'insieme delle condizioni di coltivazione che evidentemente sono migliorate.IL fondo allofano puo' portare vantaggi solo nel lungo periodo,quindi non è secondo me un fattore per il momento,lo potra' diventare piu' avanti. 
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
davidemartinelli (28/09/2025, 21:09)

Avatar utente
davidemartinelli
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/08/24, 13:45

Piante rosse

Messaggio di davidemartinelli » 28/09/2025, 21:08

so bene che non è il massimo, ma diciamo che generalmente sono solito riallestire la vasca ogni tot di tempo, anche perchè ho solo questa e mi piace sperimentare e far partire nuovi progetti. chiaramente spero che questo mi duri un paia di anni, ma non di piu, e leggevo che la durata di un fondo allofono è piu o meno quella.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17821
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante rosse

Messaggio di marko66 » 02/10/2025, 11:06

Ok.Io ho tutt'altra "filosofia acquariofila" per cui parto dal presupposto che un allestimento deve essere fatto per durare nel tempo,per cui la stabilita' dei valori è per me una componente fondamentale, se non la principale.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti