Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 19/06/2019, 19:38
Salve ragazzi
Siccome vorrei dare un piccolo tocco di rosso alla mia vasca stavo pensando di prendere o una bucephalandra mini red da far crescere su un legno o addirittura un'Alternanthera variegata se fosse possibile da trattare sempre come epifita! Tenendo presente che tenendola in alto avrebbe a disposizione tanta luce e più CO
2, mi chiedevo se è fattibile. Vorrei un vostro consiglio e magari valutare pro e contro di entrambe! Grazie mille anticipatamente

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/06/2019, 20:05
Alternanthera come epifita? :-\
È già la seconda volta che la sento
Se ci riuscite voglio le foto
Ho seri seri seri dubbi che si possa fare.
Non ti conviene usare qualche stelo di rotala?
Nel fondo ovviamente...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 20/06/2019, 1:38
Pisu ha scritto: ↑Alternanthera come epifita?
È già la seconda volta che la sento
Se ci riuscite voglio le foto
Ho seri seri seri dubbi che si possa fare.
Non ti conviene usare qualche stelo di rotala?
Nel fondo ovviamente...
Sembra una pazzia vero?
La rotala è molto bella ma non ha lo stesso effetto di un'Alternanthera rosso fuoco
Anche la bucephalandra però ha il suo fascino...

Però dato che mi hai incuriosito mi verrebbe voglia di provarci con l'Alternanthera... Non mi va mai bene nulla può essere che questa volta succede un miracolo!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti