piante scelte, disposizioni
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
piante scelte, disposizioni
ciao
siamo giunti alla fatidica decisione. ben piu ardua per me di quella dei pesci.
le piante le ho selezionate assieme a mio marito e ai figli. è diventata una "cosa nostra"...
APONOGETON ULVACEUS
HYDROCOTYLE VERTICILLATA
CRINUM CALAMISTRATUM
HELANTHIUM VESUVIUS
HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
LIMNOPHILA sessiliflora
PAGOSTRMON HELFERI
RANUNCULUS INUNDATUS
VALLISNERIA ASIATICA
CYPERUS HELFERI
CERATOPTERIS CORNUTA
NYMPHOIDES HYDROPHILLA
Ho controllato le allelopatie, non ce ne sono. a meno di aggiornamenti.
1. Quali tra queste posso giostrarle come altezza?
intendo cioè la stessa pianta che posso tagliare a varie altezze ( per es con la limnophila: diversi steli a diverse altezze).
2. se avete consigli sulla disposizione li accetto, soltanto vi dico che la posizione della mia vasca è un po' particolare perchè la posso osservare da tre lati
(escluso quello con il filtro).
io ho immaginato di mettere tutte le più alte nella sezione longitudinale e attorno ad esse le più basse
( per così dire visto che o crescono o sono di media altezza)
allego foto con teorica/ indicativa disposizione
e uno schemino in cui posso visualizzare le altezze di crescita : le ho disegnate considerando la loro massima raggiungibile. ora devo capire quali mettere/dove. vorrei coprire il filtro con quelle più piene ( la crinum non può.. ad es.)
certe sono rampicanti, ci sarebbe da potarle spesso ( hydrocotyle).
La cyperus mi lascia un po' dubbiosa perchè cresce in altezza perdendo quella sua bella forma di cespuglietto basso...
delle altre ho letto un po' di tutto ma l'esperienza di altri mi aiuterebbe a capire come metterle.
per quanto riguarda la provenienza geografica lo so che certe non andrebbero insieme, ma che ci posso fare?! sono settimane per non dire mesi che me le spulcio tutte, e alla fine ho/abbiamo scelto tutte queste in elenco! voglio non cambiare di nuovo. non ho messo quelle rosse e le più esigenti per ovvi motivi..
inoltre vorrei escludere di usare la CO2. sì, sì, lo so che senza è peggio ma voglio tentare, e voglio tentare con tutte queste in lista anche se avrò difficoltà.
vi chiedo solo di darmi qualche dritta su come fare al meglio il mio esperimento, mi rendo conto che non tutto andrà come sogno, ma da qualche parte bisogna pur cominciare. è la mia/nostra avventura, d'altra parte non è un hobby?
il fondo è sabbia fine della jbl (0.3-.07) perche metteremo corydoras oltre ai guppy e quindi è necessario un "pavimento libero".
accetto anche consigli su come rialzare il fondo se e dove necessario. per realizzarlo l'inventiva non mi manca!
l'illuminazione sarà fatta da 12 LED da 82 cm (6 da 6500 e 6 rgb dimmerabili, non so dirvi altro .. lo sa mio marito..)
se c'è altro che serve sapere...
grazie
siamo giunti alla fatidica decisione. ben piu ardua per me di quella dei pesci.
le piante le ho selezionate assieme a mio marito e ai figli. è diventata una "cosa nostra"...
APONOGETON ULVACEUS
HYDROCOTYLE VERTICILLATA
CRINUM CALAMISTRATUM
HELANTHIUM VESUVIUS
HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
LIMNOPHILA sessiliflora
PAGOSTRMON HELFERI
RANUNCULUS INUNDATUS
VALLISNERIA ASIATICA
CYPERUS HELFERI
CERATOPTERIS CORNUTA
NYMPHOIDES HYDROPHILLA
Ho controllato le allelopatie, non ce ne sono. a meno di aggiornamenti.
1. Quali tra queste posso giostrarle come altezza?
intendo cioè la stessa pianta che posso tagliare a varie altezze ( per es con la limnophila: diversi steli a diverse altezze).
2. se avete consigli sulla disposizione li accetto, soltanto vi dico che la posizione della mia vasca è un po' particolare perchè la posso osservare da tre lati
(escluso quello con il filtro).
io ho immaginato di mettere tutte le più alte nella sezione longitudinale e attorno ad esse le più basse
( per così dire visto che o crescono o sono di media altezza)
allego foto con teorica/ indicativa disposizione
e uno schemino in cui posso visualizzare le altezze di crescita : le ho disegnate considerando la loro massima raggiungibile. ora devo capire quali mettere/dove. vorrei coprire il filtro con quelle più piene ( la crinum non può.. ad es.)
certe sono rampicanti, ci sarebbe da potarle spesso ( hydrocotyle).
La cyperus mi lascia un po' dubbiosa perchè cresce in altezza perdendo quella sua bella forma di cespuglietto basso...
delle altre ho letto un po' di tutto ma l'esperienza di altri mi aiuterebbe a capire come metterle.
per quanto riguarda la provenienza geografica lo so che certe non andrebbero insieme, ma che ci posso fare?! sono settimane per non dire mesi che me le spulcio tutte, e alla fine ho/abbiamo scelto tutte queste in elenco! voglio non cambiare di nuovo. non ho messo quelle rosse e le più esigenti per ovvi motivi..
inoltre vorrei escludere di usare la CO2. sì, sì, lo so che senza è peggio ma voglio tentare, e voglio tentare con tutte queste in lista anche se avrò difficoltà.
vi chiedo solo di darmi qualche dritta su come fare al meglio il mio esperimento, mi rendo conto che non tutto andrà come sogno, ma da qualche parte bisogna pur cominciare. è la mia/nostra avventura, d'altra parte non è un hobby?
il fondo è sabbia fine della jbl (0.3-.07) perche metteremo corydoras oltre ai guppy e quindi è necessario un "pavimento libero".
accetto anche consigli su come rialzare il fondo se e dove necessario. per realizzarlo l'inventiva non mi manca!
l'illuminazione sarà fatta da 12 LED da 82 cm (6 da 6500 e 6 rgb dimmerabili, non so dirvi altro .. lo sa mio marito..)
se c'è altro che serve sapere...
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
piante scelte, disposizioni
Su questa, so tutto

Mettila un po' dove vuoi ma si esprime bene se può uscire dall'acqua.
Cresce tanto...
Si riproduce tanto....
Fa belle radici ma lente nello sviluppo...si fa per dire.
Se la interri, occhio a non interrare sopra ad attacco radici. Cricca....
Per le altre cedo parola.
Aggiunto dopo 44 secondi:
Piace alle lumache.

- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
piante scelte, disposizioni
Secondo me può andare come layout
Cercherei di lasciare un po' di spazio in più ai corydoras comparando un po' di più, nei limiti del possibile, le piante
Cercherei di lasciare un po' di spazio in più ai corydoras comparando un po' di più, nei limiti del possibile, le piante
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
piante scelte, disposizioni
Hai la vasca visibile da tre lati....
Un problema (bello intendiamoci) per l'allestimento.
Se riesci, rialza al centro.
@Monica
@fla973
@chihapiacere
aiutino
Un problema (bello intendiamoci) per l'allestimento.
Se riesci, rialza al centro.
@Monica
@fla973
@chihapiacere

- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
piante scelte, disposizioni
... CERATOPTERIS CORNUTA..
Su questa, so tutto
ecco, bene! allora forse mi sai dire anche quale è la differenza tra la Cornuta e la Thalictroides?
mi sono guardata schede e video e non ho capito. insomma a me piace quella più "pizzosa", come posso dire, quella che ha le foglie più "retate", meno piene. ma che non siano supersottili..
ma vuoi dire che posso NON INTERRARLA?? Si comporta un po' come una Egeria?
per "cricca" intendi "scrocchia"
, si può rompere...
secondo te sarebbe adatta a coprire in parte il filtro interno?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
oppure se rialzassi le "2 zone", le 2 isole dove metto le piante?
l'idea sarebbe quella di lasciare, però non so quanto in futuro potrà rimanere.. vista la crescita delle radici, una zona a 8 tutta attorno alle piante rasente ai vetri e un po' sotto al vano dei filtri che in effetti non tocca il fondo
immagino i cory scorrazzare come su una pista ( che matta fantasia!!
)
il negoziante dice di mettere del fondo fertile sotto ad esse, o almeno della argilla espansa che vendono loro(.........)
io ho del lapillo
Su questa, so tutto
ecco, bene! allora forse mi sai dire anche quale è la differenza tra la Cornuta e la Thalictroides?
mi sono guardata schede e video e non ho capito. insomma a me piace quella più "pizzosa", come posso dire, quella che ha le foglie più "retate", meno piene. ma che non siano supersottili..
ma vuoi dire che posso NON INTERRARLA?? Si comporta un po' come una Egeria?
per "cricca" intendi "scrocchia"

secondo te sarebbe adatta a coprire in parte il filtro interno?
Aggiunto dopo 44 secondi:
che intendi?
Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
intendi ped tutta la lunghezza?
oppure se rialzassi le "2 zone", le 2 isole dove metto le piante?
l'idea sarebbe quella di lasciare, però non so quanto in futuro potrà rimanere.. vista la crescita delle radici, una zona a 8 tutta attorno alle piante rasente ai vetri e un po' sotto al vano dei filtri che in effetti non tocca il fondo
immagino i cory scorrazzare come su una pista ( che matta fantasia!!

il negoziante dice di mettere del fondo fertile sotto ad esse, o almeno della argilla espansa che vendono loro(.........)
io ho del lapillo
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
piante scelte, disposizioni
ho scelto troppe piante come varietà? immagino che qualcuna faccia una brutta fine...
d'altra parte alcune quando le si spacchetta vanno pii divise in tre/4 :saranno quindi più piantine. saranno troppe?
che fareste voi se vi vendono cup non proprio freschissime? al negozio ho visto cup con gel completamente secche o ammuffite. ovvio che le osserverò ma chi mai potrà dire senza un microscopio se sono ormai piu di là che di qua?
lo avverto prima di acquistarle dicendo che se son fallate, rovinate, le rivoglio sane?. tralaltro immetterei muffe in acqua.
d'altra parte alcune quando le si spacchetta vanno pii divise in tre/4 :saranno quindi più piantine. saranno troppe?
che fareste voi se vi vendono cup non proprio freschissime? al negozio ho visto cup con gel completamente secche o ammuffite. ovvio che le osserverò ma chi mai potrà dire senza un microscopio se sono ormai piu di là che di qua?
lo avverto prima di acquistarle dicendo che se son fallate, rovinate, le rivoglio sane?. tralaltro immetterei muffe in acqua.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
piante scelte, disposizioni
Ciao.
Scusa la sintesi ma dormo.
Cornuta o non cornuta...
La scelta dipende dal gusto.
La cornuta sviluppa foglie di forma diversa.
Quando sarò in grado, ti faccio foto.
Posizionamento: mettila dove vuoi e come vuoi.
Se la interri, solo radici e non pezzo di pianta.
Consiglio: quella che comperi non interrarla.
Farà tante di quelle piante che ti togli la voglia di interrare.
Cricca: de cuius
Sull'allestimento magari oggi pomeriggio...
Buona giornata.
@gem1978 scusa.
Sai che non mi ero accorto che avevi risposto anche tu?
E prima che io taggassi per aiuti.....
Non capisco.
O forse sì: dormo anche di giorno.
Ciao
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Intendo come tendenza.
Ovviamente comanderà il tuo gusto.
Fai prove a vasca vuota.
Guarda e poi dormici sopra e poi riguarda.
Scusa la sintesi ma dormo.
Cornuta o non cornuta...
La scelta dipende dal gusto.
La cornuta sviluppa foglie di forma diversa.
Quando sarò in grado, ti faccio foto.
Posizionamento: mettila dove vuoi e come vuoi.
Se la interri, solo radici e non pezzo di pianta.
Consiglio: quella che comperi non interrarla.
Farà tante di quelle piante che ti togli la voglia di interrare.
Cricca: de cuius
Sull'allestimento magari oggi pomeriggio...
Buona giornata.
@gem1978 scusa.
Sai che non mi ero accorto che avevi risposto anche tu?
E prima che io taggassi per aiuti.....

Non capisco.
O forse sì: dormo anche di giorno.
Ciao
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
No.
Intendo come tendenza.
Ovviamente comanderà il tuo gusto.
Fai prove a vasca vuota.
Guarda e poi dormici sopra e poi riguarda.
Posted with AF APP
- SaraT
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
-
Profilo Completo
piante scelte, disposizioni
Ciao Catia, quella più pizzosa è la thalictroides, la cornuta (per quello che ho potuto osservare nella mia vasca) fa sottili solo i germogli nuovi, ma quando hanno finito di srotolarsi i lobi si allargano e diventa un lattugone.
Puoi anche non interrarla, ma se la lasci galleggiante si allarga a dismisura togliendo luce alle piante sotto e butta foglie enormi fuori dall'acqua... io ci avevo provato ma poi, per questi motivi, ho dovuto relegarla negli abissi
Puoi anche non interrarla, ma se la lasci galleggiante si allarga a dismisura togliendo luce alle piante sotto e butta foglie enormi fuori dall'acqua... io ci avevo provato ma poi, per questi motivi, ho dovuto relegarla negli abissi

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti