piante sconosciute
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
piante sconosciute
Ciao ragazze come da oggetto , mi piacerebbe sapere il nome delle piante che mi hanno regalato ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: piante sconosciute
La terza mi sembra una Hygrophila corymbosa
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante sconosciute
...e la prima è Lysimachia nummularia.scheccia ha scritto:La terza mi sembra una Hygrophila corymbosa
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: piante sconosciute
grazie Rox , sono riuscito a contattare il venditore e mi ha dato i nomi ma nutro dubbi a te la parola , alla fine sei tu il Mose delle pianteRox ha scritto:e la prima è Lysimachia nummularia.


le piante sono:
- Clinopodium cf. brownei - Erroneous Lindernia anagallis
- Ludwigia palustris - Ludwigia sp. 'Mini Super Red'
- Polygonum sp. 'Sao Paulo'
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante sconosciute
Nelle tue foto, vedo solo due piante.
Sulla presunta Hygrophila, quello stelo rosso mi sembrava un po' strano, ma non volevo contraddire Scheccia.
La Lysimachia è decisamente più comune; vedendole dalle foto, è normale che si pensi a lei.
Il Clinopodium browneiha 19 sinonimi, ma tra questi non c'è Lindernia anagallis, che è tutt'altra pianta.
Tra l'altro, la Lindernia è stata classificata nel 1954, mentre il Clinopodium risale al 1891.
Sarebbe un po' strano...
Sulla presunta Hygrophila, quello stelo rosso mi sembrava un po' strano, ma non volevo contraddire Scheccia.

Avrà senz'altro ragione il negoziante, ma il Clinopodium l'avrò sentito nominare 2-3 volte, da quando mi interesso di acquariofilia.salvoml81 ha scritto:Clinopodium cf. brownei
La Lysimachia è decisamente più comune; vedendole dalle foto, è normale che si pensi a lei.
Su questo, invece, il negoziante si sbaglia.salvoml81 ha scritto:Erroneous Lindernia anagallis
Il Clinopodium browneiha 19 sinonimi, ma tra questi non c'è Lindernia anagallis, che è tutt'altra pianta.
Tra l'altro, la Lindernia è stata classificata nel 1954, mentre il Clinopodium risale al 1891.
Sarebbe un po' strano...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: piante sconosciute
Rox mi ha lasciato il link dove vedere e la chiamano così , io da ignorante che sono chiedo lumi a te, quindi ti chiedo che pianta è?Rox ha scritto:Su questo, invece, il negoziante si sbaglia.
Il Clinopodium browneiha 19 sinonimi, ma tra questi non c'è Lindernia anagallis, che è tutt'altra pianta.
Tra l'altro, la Lindernia è stata classificata nel 1954, mentre il Clinopodium risale al 1891.
Sarebbe un po' strano...
ringrazio Scheccia per averi risposto e capisco giustamente il tuo comportamento RoxRox ha scritto:Nelle tue foto, vedo solo due piante.
Sulla presunta Hygrophila, quello stelo rosso mi sembrava un po' strano, ma non volevo contraddire Scheccia.

Rox adesso ti chiedo , se ti va ovviamente, conosci i loro bisogni di nutrimenti o se emettono sostanze allelopatiche?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: piante sconosciute
Per queste domande ti conviene aprire nuovi topic...fertilizzazione e piante (con titolo adeguato) ti aspettanosalvoml81 ha scritto:conosci i loro bisogni di nutrimenti o se emettono sostanze allelopatiche?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: piante sconosciute
Ed io ero contento che non lo avevi fatto(pensando di averla beccata) [emoji23] [emoji23] [emoji23]Rox ha scritto:Nelle tue foto, vedo solo due piante.
Sulla presunta Hygrophila, quello stelo rosso mi sembrava un po' strano, ma non volevo contraddire Scheccia.![]()
Avrà senz'altro ragione il negoziante, ma il Clinopodium l'avrò sentito nominare 2-3 volte, da quando mi interesso di acquariofilia.salvoml81 ha scritto:Clinopodium cf. brownei
La Lysimachia è decisamente più comune; vedendole dalle foto, è normale che si pensi a lei.
Su questo, invece, il negoziante si sbaglia.salvoml81 ha scritto:Erroneous Lindernia anagallis
Il Clinopodium browneiha 19 sinonimi, ma tra questi non c'è Lindernia anagallis, che è tutt'altra pianta.
Tra l'altro, la Lindernia è stata classificata nel 1954, mentre il Clinopodium risale al 1891.
Sarebbe un po' strano...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: piante sconosciute
La terza mi pare ludwigia si.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti